photo4u.it


Flash fill-in + riflettente

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Lampisti!
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Ven 03 Gen, 2014 12:09 pm    Oggetto: Flash fill-in + riflettente Rispondi con citazione

Guardando qualche video sul tubo, sono inciampato su questo filmato.

http://www.youtube.com/watch?v=jFOlAZNFpN8

In particolare mi ha attratto questa foto, posto anche il crop.

Non smetterò mai di ripetere che non si finisce mai di imparare. Mi incuriosisce molto la luce.
Sicuramente ha esposto sullo sfondo, in manuale si lavora meglio per queste particolari foto. Mi pare abbia usato sia un pannello riflettente dorato sia 2 o più flash. Un flash si trova alle spalle, a giudicare dall'ombra sotto al mento un altro flash si trovava a 3/4 a dx in alto.

La mia domanda è: come riuscire a fare questi scatti? Come regolare la potenza del flash (tentativi)? Bisogna sottoesporre leggermente lo sfondo per dare più luminosità - e quindi più risalto - al soggetto?

Mmmmm Leggiamo



Senza titolo-1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  165.07 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1317 volta(e)

Senza titolo-1.jpg



Senza titolo-1_crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  160.58 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1317 volta(e)

Senza titolo-1_crop.jpg



_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11697
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 03 Gen, 2014 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho visto il video. Dalla foto mi pare un solo flash, in alto a dx del fotografo, sicuramente con un modificatore per ammorbidire la luce.
Il resto è tutta luce del sole, che colpisce anche la modella in controluce.

In generale la regola dice che prima misuri la luce ambiente e definisci l'esposizione come vuoi tu (quindi anche con eventuale sovra o sottoesposizione).
Poi regoli la potenza del flash (in manuale, con pochi tentativi) fino ad ottenere l'effetto voluto.
Nel variare i parametri di scatto puoi sempre considerare che, mentre variando il diaframma influenzi sia la luce del flash sia quella del sole, variando il tempo intervieni solo sulla luce del sole.

Il flash è stato gelatinato con una CTO per scaldare la luce.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Ven 03 Gen, 2014 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Non ho visto il video. Dalla foto mi pare un solo flash, in alto a dx del fotografo, sicuramente con un modificatore per ammorbidire la luce.
Il resto è tutta luce del sole, che colpisce anche la modella in controluce.


Ma allora perché lasciare lo stativo/flash là dietro?

AleZan ha scritto:
In generale la regola dice che prima misuri la luce ambiente e definisci l'esposizione come vuoi tu (quindi anche con eventuale sovra o sottoesposizione).
Poi regoli la potenza del flash (in manuale, con pochi tentativi) fino ad ottenere l'effetto voluto.
Nel variare i parametri di scatto puoi sempre considerare che, mentre variando il diaframma influenzi sia la luce del flash sia quella del sole, variando il tempo intervieni solo sulla luce del sole.

Il flash è stato gelatinato con una CTO per scaldare la luce.

Concordo, grazie per avermi fatto notare il cto, effettivamente senza non avrebbe avuto una dominante fredda e altamente contrasta con la luce ambientale! Wink

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Ven 03 Gen, 2014 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' improntato su queste luci strobo che riescono a creare riempimenti pazzeschi alla luce del sole. Notevole sicuramente.
Con flash "normali" credo sia difficile ottenere i risultati del video.
Con tempi rapidi occorre una luce strobo sincronizzata, per ottenerla i flash comuni lavorano a minore potenza per coprire e garantire tutto il passaggio della fessura tra le due tendine.
In questo caso hanno usato una specie di "stella" Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4993
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Ven 03 Gen, 2014 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hahahaha, la fine del video con la nikon ricoperta di letame é bellissima Very Happy
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11697
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 03 Gen, 2014 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo stativo dietro... Giusto!
Leggendo sull'iPad non l'ho notato (si vede che sono cecato...).
Vedo anche un cavo....

OK, avrà messo qualcosa a far da controluce sui capelli.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Lampisti! Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi