Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Mar 31 Dic, 2013 12:25 am Oggetto: RAF X-Trans: convertitori RAW a confronto |
|
|
Ciao ragazzi
un'altra prova con qualche riferimento in più. (x-e2 con xf 23 1.4 )
Si tratta di questo scatto:
Tenete presente che avevo il sole radente diretto, non era una buona condizione x far esprimere al meglio macchina e lente (vale x qualsiasi sistema). Inoltre è un file veramente "ostico"per qualsiasi raw converter ....
il raf:
http://speedy.sh/Ku8hW/DSF2807.RAF
A titolo informativo sappiate che non appena il file è aperto dal converter, prima ancora di regolare i settaggi, è evidentemente subito visibile ( e prevedibile) un risultato buono oppure no...Se il file è "interpretato" male fin dall'inizio puoi metterci tutto l'impegno che vuoi, puoi essere il dio della PP, ma non ci sarà nulla da fare...
Vi prego sempre di "ingrandire" al massimo il file cliccando prima una volta, e poi un'altra volta se vedete comparire il "+".
A sx C1, a dx Ninja
purtroppo nel fogliame fine anche C1 non è risparmiato dall'effetto frattale
A sx silkypix, a dx Ninja
mah..mah...io quasi preferisco silkypix a C1 (dopo li metto a confronto)...sono un po' diversi
A sx LR, a dx Ninja
che bel dipinto...brava adobe....per 130 eur non è male...
A sx C1, a dx silky
che ne pensate di questi due?
---
E adesso, come riferimento, metto a confronto l'xtrans con la Canon 6D. (con 16-35 II @ 35mm)
Prima vediamo il file della 6D sviluppato con Ninja (sx) e LR (a dx):
In generale ho notato che la differenza di sviluppo dei raw di altre case diverse da fuji con ninja sono allineati con quello che può produrre LR, ovvero di livello alto. Anche se spesso, comq qualità generale LR secondo me fa un pelo meglio..Ninja sembra guadagnare però cmq qualcosa in queste situazioni di dettagli molto spinti...Ad ogni modo in questo caso secondo me LR ha sviluppato meglio il raw della 6D (per lo meno come impatto, ma non su tutto il file, xkè secondo me il muretto è venuto meglio con ninja...) , così ho scelto questo nel confronto qua sotto:
E adesso, la 6D (sx) vs X-trans (dx)
Faccio fatica a vedere un vincitore...
PS
quando aprite il RAF dell'xtrans, fate caso alla nuvola in alto a sx.(e non solo) c'è un punto di clippaggio (solo in ninja). LR lo recupera.
PPS
In questo altro scatto vi mostro il limite di Ninja con le alte luci.
X-trans con Ninja a sx e LR a dx.
(+Exp2/3 in fase di scatto)
In postproduzione, files sottoesposti di oltre 4 stop per verifica alte luci (oltre tutto lo sfondamento dei bianchi si vede anche senza toccare nulla nel file originale aperto da ninja).
EDIT
photninja 1.2.3 risolve i problemi sulle alte luci:
lasciamo perdere il bilanciamento dei colori ....non avevo tempo di eguagliare le cromie delle altre prove...è solo x dare un'idea:
full res dello screenshot
http://imageshack.com/a/img585/8564/xw20.png
PPPS
Vi lascio anche questo raf per divertirvi dove le differenze tra ninja e gli altri sono molto più evidenti (infatti in questo caso, l'assenza di picchi di luce non mette in crisi Ninja con il suo problema e permette di sfruttare al meglio il suo algoritmo di demosaicizzazione), a tratti quasi imbarazzanti e dove potete osservare cosa significhi sfruttare come si deve un sensore senza filtro passa basso....
http://speedy.sh/WFtm6/DSCF0004.RAF
(x-e2, 18-55, gamma 400) _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5
Ultima modifica effettuata da Gannjunior il Dom 16 Feb, 2014 4:19 pm, modificato 7 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scorpion utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Mar 31 Dic, 2013 12:53 am Oggetto: |
|
|
la prima foto è un jpeg diretto della macchina o tua rielaborazione del raw? _________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Mar 31 Dic, 2013 12:57 am Oggetto: |
|
|
la seconda che hai detto
sviluppato a dovere, il raw, in situazioni come questa (in un ritratto ovviamente è diverso) stacca brutalmetne anche il jpeg OOC _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scorpion utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Mar 31 Dic, 2013 9:47 am Oggetto: |
|
|
Gannjunior ha scritto: | la seconda che hai detto
sviluppato a dovere, il raw, in situazioni come questa (in un ritratto ovviamente è diverso) stacca brutalmetne anche il jpeg OOC |
ah ecco
ha dei colori stupendi  _________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 31 Dic, 2013 11:12 am Oggetto: |
|
|
Grazie, Lorenzo.
Un esempio molto chiaro.
Spero nei prossimi giorni di avere tempo per scaricare i tuoi raw e fare qualche prova.
Incuriosito dall'argomento che hai sollevato, ieri sera tardi ho scaricato e installato PN. Poi ho fatto rapidamente un confronto con LR4 usando tre RAF della X-E1 presi nel sito di Dpreview. Purtroppo il mio C1 è il 7.0.1 che ancora non legge i raw in questione.
Per quel poco che ho potuto vedere (erano quasi le due...), le cose stanno come dici. Sui dettagli vince PN, sul recupero alte luci molto meglio LR.
Ho notato anche che su quei raw LR non riconosceva subito l'ottica usata, anzi pensava di leggere un file della X-100, così come non propone alcun profilo camera alternativo a quello Adobe. Mi è sembrata una dimenticanza da atteggiamento superficiale. Hanno complessivamente sottovalutato l'importanza commerciale di xtrans perchè non lo hanno inventato Nikon e Canon? Errore...
D'altra parte PN mi sembra ancora un programma meno maturo di LR e C1, ad esempio in termini di ergonomia dell'interfaccia. E questo è molto importante quando hai un lavoro impegnativo con molti scatti da tirar fuori ad un livello molto alto in poco tempo a disposizione.
Fra i lati positivi di PN anche quello di avere Noise Ninja "on board".
Poi non costa una follia...
Farò anche qualche prova con i raw della mia 5D. Appena supero l'asticella di capodanno.....
Ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Mar 31 Dic, 2013 12:32 pm Oggetto: Photo Ninja e X-Trans |
|
|
riprendendo il discorso iniziato da Gannjunior su Photoninja accoppiato con i RAW sviluppati dall'X-Trans, credo che sia cosa buona e giusta creare un thread apposito dove si possa discutere delle potenzialità del software Photoninja e dei settaggi che noi utenti del forum possiamo aver trovato.
invito Gannjunior a riproporre in questo thread quanto già approfondito nel thread della X-E2 e su Juza
Picturecode Photo Ninja®
Download del programma: http://www.picturecode.com/download.php
Costo licenza: 129$
Guida d'uso ufficiale: http://www.picturecode.com/tutorials/index.php
Ultima modifica effettuata da Bio981 il Mar 31 Dic, 2013 12:52 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scorpion utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Mar 31 Dic, 2013 12:38 pm Oggetto: |
|
|
però è assurdo che fuji non fornisca un software "semplice" ma efficace per lo sviluppo dei loro raw  _________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Mar 31 Dic, 2013 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Scorpion ha scritto: | però è assurdo che fuji non fornisca un software "semplice" ma efficace per lo sviluppo dei loro raw  |
bè in tanto se si scrive sempre piu a fuji la cosa potrebbe comparire come fanno con le features nei corpi gia usciti...
io ad esempio manco ho mai aperto DPP
ne quello fuji non so come sono ne sento solo parlare da voi.... _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scorpion utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Mar 31 Dic, 2013 12:57 pm Oggetto: |
|
|
io invece tutti i miei raw li ho sempre sviluppati con DPP
è molto facile e restituisce buoni risultati _________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Mar 31 Dic, 2013 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Questa è una prova che ho fatto io al volo con una versione di photoninja bloccata (quindi non potevo esportare ed ho fatto delle schermate alle immagini)
ho fatto qualche settaggio al volo, ci ho impiegato 2 minuti
non ricordo però il settaggio on camera che ho fatto al JPG
X-Pro1
CLICCARE SULLE FOTO PER VEDERLE AL 100%
JPG OOC FULL
RAW PHOTO NINJA FULL
1- JPG OOC CROP 100%
1- RAW PHOTO NINJA CROP 100%
2- JPG OOC CROP 100%
2- RAW PHOTO NINJA CROP 100%
3- JPG OOC CROP 100%
3- RAW PHOTO NINJA CROP 100%
4- JPG OOC CROP 100%
4- RAW PHOTO NINJA CROP 100%

Ultima modifica effettuata da Bio981 il Mar 31 Dic, 2013 1:27 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Mar 31 Dic, 2013 1:31 pm Oggetto: |
|
|
beh, il crop 1 rende già una buona idea del recupero luci/ombre e anche il crop 3 fa notare il recupero ombre
devo trovare un RAW adatto per fare una prova più approfondita |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Mar 31 Dic, 2013 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Quello che mi ha positivamente colpito è che sono riuscito, facendo alcuni passaggi "ad occhio", a riprodurre quasi fedelmente i colori Fujifilm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scorpion utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Mar 31 Dic, 2013 1:39 pm Oggetto: |
|
|
non avresti ottenuto lo stesso risultato aumentando il dinamc range a 200% o addirittura 400% ? _________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Mar 31 Dic, 2013 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Non lo so perchè è uno scatto vecchio e non ricordo i settaggi usati, sicuramente è un Velvia, sicuramente con nitidezza 0 e riduzione disturbo -2 e ISO400
non conosco le impostazioni di luci/ombre e della gamma dinamica purtroppo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 01 Gen, 2014 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Porto qui (all'inizio) gli esempi di conversione postati nel topic della X-E2 _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Ven 03 Gen, 2014 2:01 am Oggetto: |
|
|
grazie ale x lo spostamento
ottima prova Bio, belin che roba!
guarda ale ci vuole proprio un 3d sul raf dell xtrans...direic he non c'è proprio nulla di scontato...
ho aggiornato il primo messaggio mostrando anche i limiti di ninja con le alte luci. ma per fortuna sembra che il problema sia noto se guardate qua http://www.picturecode.com/cameras.php
a scanso di equivoci gli scrivo una email
nel frattempo ho scritto la week scorsa una email a fuji e oggi ho avuto il primo contatto. Ho segnalato direttamente il 3d in questione. E insieme a me lo faranno altri, tra cui anche un docente adobe che frequenta juza.
Dobbiamo evitare in tutti i modi che succeda quel che è successo con l's5pro e quel magico superccd. non so se lo ricordate...supporto - ancora ad oggi - incompleto, x leggere i "doppi" pixels...funzionava bene solo l'hyperutility proprietario fuji ma aveva frandi limiti di operatività...poi c'era s7raw, gran programma, ma pur con tutti il limiti di un sw amatoriale...gli altri sw i limiti che si vedono anche oggi con l'trans...
l'xtrans ragazzi credetemi - vedrete non mi sbaglio - rappresenta lo spartiacque, l'anello di congiunzione rimasto aperto con il superccd fuji, che ne mantiene alcune caratteristiche peculiari, parzialmente migliorandone e aggiungendo un suo utilizzo agli alti iso...Il fatto che sia confrontabile con il FF (non per stacco dei piani in termini assoluti si intende) la dice lunga....L'xtrans una volta supportato a dovere rappresenterà un nuovo punto di riferimento per tutti.
Intanto vi allieto con questo (tasto dx, visualizza originale):
https://dl.dropboxusercontent.com/u/23838813/Test/X-E2/_DSF2842_v1-Edit.jpg
oh ma che colori si tirano fuori, per me è uno spettacolo!
23mm, xe2, ninja...luce difficilissima...dettagli da paura...non so se sia più merito della lente o del sensore....limiti naturalmente sulle alte luci per via del software, anche se il sole risulta ugualmente un po' bruciacchiato anche con LR (ma insomma, in questo caso anche i recuperi esagerati dell'x-trans- che in questo frangente supera il FullFrame - si devono pur fermare!) _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5
Ultima modifica effettuata da Gannjunior il Ven 03 Gen, 2014 10:39 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|