 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Losthighway nuovo utente
Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 39
|
Inviato: Lun 30 Dic, 2013 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Su stampa 30x40 io no, ma qualche occhio maggiormente esperto son sicuro ci riuscirebbe. Sul monitor però le differenze si vedono eccome. L'anno scorso mi hanno stampato una foto 2 metri e mezzo per 1 e mezzo… con D700, se avessi già avuto la D800E il risultato finale sarebbe stato di certo molto superiore… _________________ H3dii, 5dii, 6d 50 1.4, 17-40 4, 70-200 2.8 is |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cooperman bannato

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 2179
|
Inviato: Lun 30 Dic, 2013 5:07 pm Oggetto: |
|
|
bhe certo 2metri indubbiamente si ... _________________ D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Losthighway nuovo utente
Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 39
|
Inviato: Lun 30 Dic, 2013 7:34 pm Oggetto: |
|
|
ah poi sia chiaro, io non sono un estimatore della d800 con il paraocchi a sfavore di camere come la d700…l'ho avuta, l'ho adorata ed ora, purtroppo, l'ho venduta per acquistare la d800e. Dico purtroppo perchè avessi potuto l'avrei tenuta più che volentieri! So già che mi capiterà di voler scattare in RAW a 12Mp e con la d800 non potrò farlo! _________________ H3dii, 5dii, 6d 50 1.4, 17-40 4, 70-200 2.8 is |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
magugno utente
Iscritto: 15 Mar 2006 Messaggi: 62 Località: Milano
|
Inviato: Gio 18 Dic, 2014 6:06 am Oggetto: |
|
|
Ma tutta questa ricerca della nitidezza estrema a cosa serve? Vedo foto talmente ritoccate per cercare di attenuare anche il pulviscolo atmosferico che lasciano il tempo che trovano.
Senza filtro uso le fuji con xtrans ma non ci vedo questo divario così evidente tra queste e quelle fatte da mio fratello con la nex 6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mer 14 Gen, 2015 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Per me l'abolizione del filtro low-pass in molti modelli di fotocamere con sensore tradizionale è una pura mossa di marketing che produce il grosso inconveniente del moiré in determinate situazioni.
Chi usa sensori proprietari diversi, come Fuji o Sigma, o almeno tenta un'approccio per ridurre il problema (come Pentax K3, pur avvalendosi del classico Bayer) quanto meno dimostra una certa sensibilità nell'evitare di creare problemi peggiori.
Un minimo di nitidezza in più può essere aggiunto, banalmente, in fase di fotoritocco, eliminare il moiré invece non è la stessa cosa. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|