photo4u.it


Creazione dvd slideshow

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ciswi
nuovo utente


Iscritto: 27 Ott 2005
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Gio 27 Ott, 2005 11:36 am    Oggetto: Creazione dvd slideshow Rispondi con citazione

per prima cosa, sono nuovo e perciò saluto tutti!
Secondo veniamo al mio problema (posto quì xè in software non riesco). Ho creato due Dvd con le foto delle mie vacanze, con menù iniziale e sottofondo musicale.
Il primo l'ho fatto con Nero Vision Express 3SE. è venuto benino, ma nel passaggio da un capitolo all'altro mi taglia di netto la traccia audio.
Così, ho rifatto tutto con Adobe Premiere Elements 1.0, decisamente più professionale e il risultato mi soddisfa. Tuttavia sul computer vedo le foto molto bene, ma quando le guardo in TV con il lettore DVD c'è come uno sfarfallio nei contorni (IPOTESI: può essere dovuto al livello di definizione della foto superiore a quello della TV?)
Un secondo problema, riguardante entrambi i programmi, è una maggiore saturazione dei colori rispetto alle foto originali (io non sono per niente tecnico, ma la differenza è piuttosto evidente).

Qualcuno di voi ha provato a fare la stessa cosa con un software diverso, ottenendo risultati migliori?
Ciao
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
zio-zip
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 1562
Località: Ex Foreste del Casentino

MessaggioInviato: Gio 27 Ott, 2005 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ne ho provati moltissimi , quello che va meglio , anche se non è il plus ultra è Proshow gold , ottimo per le opzioni automatiche come ad esempio inserire tra le foto transizioni diverse una dall'altra rendendo piacevole la visione , effetto zoom e qualcos'altro , solo che per la masterizzazione lo faccio con un'altro programmino perchè Proshow all'inizio del dvd inserisce il suo logo con la musichetta .
Per lo sfarfallio vero lo si nota , forse un po meno con proshow , ho provato a scurire un po lo schermo ed è migliorato un po tutto . ora un dvd di prova di mie foto gira in una vetrina in un negozio di fotografia , forse sarà per il tv vecchio che usano ma lo sfarfallio non lo si nota .

_________________
Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .

KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
neverland
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 1117

MessaggioInviato: Gio 27 Ott, 2005 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo con zio zip...io non ne ho provati "moltissimi", ma mi è bastato sbarcare su pro show gold per dimenticare tutti gli altri..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Gio 27 Ott, 2005 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e benvenuto!

Una precisazione a monte. Quando fai una presentazione di foto su dvd da vedere poi sul televisore ti conviene ridurre la risoluzione delle foto che inserisci (in funzione del televisore, anche se già 800x600 è superiore a qualsiasi televisore classico).
In questo modo il peso finale dell'opera sarà molto più contenuto e soprattutto il tempo di elaborazione sarà decisamente più breve (cosa fondamentale se il tuo pc non è dei più recenti). Wink

Io uso Ulead PictureShow, ed ho ottenuto risultati diversi.
Cioè quando avevo solo la compatta da 2Mpx non ho mai avuto problemi di sfarfallio, mentre quando ho iniziato ad usare le foto fatte con la 300D alcune hanno avuto il tuo stesso problema.

Abbassando la risoluzione delle foto ho risolto.

In un altro 3d parlavano bene di Proshow
Ho scaricato il trial ma non l'ho ancora provato.

Prova a dara una lettura anche qui. Se ne è parlato molto.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ciswi
nuovo utente


Iscritto: 27 Ott 2005
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Gio 27 Ott, 2005 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti,
siete stati molto gentili!
Quindi riassumendo, mi sembra che i vostri consigli siano:
- utilizzare una definizione di 800x600,
- provare con proshow gold

Oltre al problema dello sfarfallio, mi confermate che questo software è esente dal problema relativo all'alterazione dei colori?
Ciao e Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Gio 27 Ott, 2005 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma il problema dell'alterazione dei colori ce l'hai anche sul monitor del pc o solo sul televisore?

Perchè se è solo sulla tv allora il problema è lei, mentre se noti la differenza anche sul pc allora, forse c'è qualche opzione di ritocco operata da software in fase di acquisizione.

Io con PictureShow non ho mai notato aumenti di saturazione, anzi sul mio vecchio tv si vede tutto sbiadito... Triste

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ciswi
nuovo utente


Iscritto: 27 Ott 2005
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Gio 27 Ott, 2005 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'alterazione dei colori la si nota già sul pc confrontando con la foto originale, sebbene io non abbia impostato nessun tipo di modifica alle foto.

Altra domanda: con proshow, la riduzione della dimensione delle foto và eseguita prima di inserire le foto nello slideshow, o può essere impostata in modo che venga eseguita in fase di processamento dello stessso.
Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ciswi
nuovo utente


Iscritto: 27 Ott 2005
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Ven 28 Ott, 2005 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sto provando la versione trial di proshow, non sembra male ma mi si impalla ogni 2 minuti......sono l'unico che ha questo problema?
Per la cronaca ho un AMD64 3400+ con 512 di Ram, dubito quindi che sia un problema di requisiti di sistema.
Ciao
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
neverland
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 1117

MessaggioInviato: Ven 28 Ott, 2005 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con una cpu inferiore alla tua non si bloccava nemmeno quando avevo 512 di ram
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciswi
nuovo utente


Iscritto: 27 Ott 2005
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Ven 28 Ott, 2005 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora sono proprio sfigato!
Ora provo ad installarlo su un'altra partizione.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Ven 28 Ott, 2005 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque, proshow ha una opzione per ridurre la saturazione quando fai i DVD, la trovi in basso a dx nella schermata delle 'output options' nella creazione DVD, insieme all'anti-flicker che dovrebbe ridurre l'effetto di sfarfallìo del video.

Io ora ho installato la 2.5 e funziona perfettamente, nel senso che non si impalla mai, con un AMD64 2800 e 1GB di RAM. La versione che avevo prima invece (1.x) era una tragedia, dovevo salvare ogni 10 minuti perchè ogni tanto mi buttava fuori senza il minimo preavviso.

La 'pubblicità' di proshow all'inizio del filmato la puoi togliere, sempre nella creazione del DVD, selezioni 'Shows' a sinistra e togli la spunta su 'include intro show'.

Peccato che photodex ancora non abbia implementato in proshow nessun tipo di transazione 3D, secondo me è veramente l'unica cosa che manca.

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ciswi
nuovo utente


Iscritto: 27 Ott 2005
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Ven 28 Ott, 2005 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche sull'altra partizione mi si impalla, e non ogni 10 min, ma ogni 10 sec. In particolare sembra proprio non gradire quando provo ad inserire un mp3 come colonna sonora.....bho
Ho provato ad installare sia la 2.5 che la 2.0 ma entrambe mi danno lo stesso problema. Crying or Very sad
Peccato, da quello che ho visto mi sembrava un programmino davvero ben fatto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
neverland
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 1117

MessaggioInviato: Ven 28 Ott, 2005 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

insisti, dai una pulita al tuo sistema e fallo girare Wink
il problema non può essere nella macchina.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciswi
nuovo utente


Iscritto: 27 Ott 2005
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Dom 30 Ott, 2005 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho provato con proshow producer e finalmente funziona! Ok! Decisamente di qualità superiore ai software che avevo utilizzato in precedenza.
Ultima domanda: c'è modo di inserire dei titoli di coda? non ho cercato moltissimo, ma non sono riuscito a trovare niente.
Ciao e grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
neverland
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 1117

MessaggioInviato: Dom 30 Ott, 2005 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco, io tra i due mica l'ho capita la differenza Mah


per quanto riguarda i titoli di coda non ti so dire, non ho mai provato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciswi
nuovo utente


Iscritto: 27 Ott 2005
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Dom 30 Ott, 2005 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai ragione, sembrano identici! almeno però questo funziona!
Ciao e grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Dom 30 Ott, 2005 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per fare titoli di coda statici non c'è problema, aggiungi una blank image, ci fai doppio click sopra e lì ci metti tutte le scritte che vuoi.

Titoli di coda che scorrono... non ho mai provato... ci sono delle opzioni nel testo ma bisognerebbe fare qualche esperimento.
In alternativa potresti preparare (esternamente) una slide con le scritte molto 'alta' (o molto 'larga') e poi dire a proshow di farla scorrere.

Differenze tra producer e proshow.... boh a dire il vero non l'ho capito bene nemmeno io, ma avendo già il proshow vecchio sono rimasto su quello.


Ciao

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ciswi
nuovo utente


Iscritto: 27 Ott 2005
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2005 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho un'ultimo dubbio, riguardante la zona di sicurezza; ho visto la mia presentazione da un amico con il proiettore ed era perfetta. Sul mio televisore di casa, invece, mi taglia i bordi delle foto. Esiste una soluzione che permetta di visualizzare l'intera foto, indipendentemente dall'apparecchio su cui si proietta la presentazione?
Immagino che se rimpicciolisco leggermente le foto dovrei vedere bene la presentazione sulla mia tv, ma rischio di avere dei bordi neri su altri apparecchi.
Ciao e grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Zambe
utente attivo


Iscritto: 15 Ago 2005
Messaggi: 1001
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 03 Nov, 2005 3:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti sei risposto da solo. La zona di sicurezza sta appunto a dire "occhio, molti apparecchi non visualizzano al di fuori di questa zona".
Non ci puoi fare nulla purtroppo

_________________
Nikon D80 | Nikkor AF-S DX 18-135 f3.5/5.6 | Mac user
One fine day I woke up, and I realized I hate you
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
neverland
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 1117

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2005 1:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

e a chi fosse interessato, ho trovato una miniguida in italiano http://www.quellicheilpc.com/portale/modules/sections/index.php?op=viewarticle&artid=101
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi