Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ifchristine nuovo utente
Iscritto: 22 Dic 2013 Messaggi: 5
|
Inviato: Dom 22 Dic, 2013 9:56 pm Oggetto: Nuova nel forum, chiedo aiuto riguardo flash esterno |
|
|
Salve a tutti, siccome sono totalmente inesperta e non so dove chiedere consigli mi rivolgo a voi, sperando in un vostro aiuto.
Possiedo una bridge, la panasonic lumix dmc fz100. Giorni fa, scattando delle foto, il flash ha smesso di funzionare Ho letto in giro su internet che mi costa meno comprare un flash esterno a contatto caldo piuttosto che farla riparare.
La mia domanda è: cosa mi consigliate di acquistare (non costoso) e come utilizzarlo??  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ifchristine nuovo utente
Iscritto: 22 Dic 2013 Messaggi: 5
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kwlit utente
Iscritto: 31 Ago 2013 Messaggi: 181
|
Inviato: Lun 23 Dic, 2013 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Per un uso comodo e sicuro prendi un flash di qualsiasi marca che però sia compatibile con la tua macchina, mantendo tutti gli automatismi di esposizione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Lun 23 Dic, 2013 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Qualsiasi flash moderno per digitali non dovrebbe presentare problematiche riguardo al suo voltaggio.
Comunque per chi volesse ugualmente usare certi flash, però in manuale, senza rischiare la fotocamera, esistono degli accessori da montare sulla slitta flash in grado di gestire pure voltaggi elevati.
Però è un'accessorio un po' "costoso" e penso sia preferibile evitare problematiche fin dal principio. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ifchristine nuovo utente
Iscritto: 22 Dic 2013 Messaggi: 5
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daylight utente

Iscritto: 06 Mgg 2007 Messaggi: 202 Località: Provincia di Roma
|
Inviato: Mar 24 Dic, 2013 8:49 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | voi questo potrebbe essere un sostitutivo discreto? (premetto che faccio poco uso di flash ed inoltre non mi posso permettere uno costoso al momento) |
Non conosco il modello, per funzionare funziona di sicuro, occhio pero' che quello e' un flash completamente manuale, ovvero ogni volta che lo usi devi calcolare a mano il diaframma da impostare sulla fotocamera in funzione della sensibilità ISO impostata e della distanza del soggetto. Di solito sul retro dei flash c'e' una tabellina che ti aiuta nel calcolo, ma non e' detto.
Il calcolo non e' difficile e dopo un po' viene abbastanza naturale, ma comunque puo' essere una scocciatura in piu' e, quando si va di fretta, è facile dimenticarselo. Per fortuna con il digitale lo scatto lo vedi subito...
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mar 24 Dic, 2013 9:10 am Oggetto: |
|
|
Non sono tanto convinto sul flash linkato perché non viene neanche mostrata la parte posteriore per capire se risulta frazionabile la sua potenza (scarsa, paragonabile od anche inferiore, ai flash integrati nelle fotocamere).
Limitandosi a quanto riportato da questa striminzita tabella pare che scatti sempre a piena potenza con lunghi intervalli di ricarica tra uno scatto e l'altro.
Oltre al fatto di non disporre di una testa orientabile in modo da potere redirezionare la luce (a parte che è così poco potente che nella scena non riuscirebbe ad incidere più di tanto).
Questo perché in generale sarebbe sempre meglio evitare di usare il flash frontalmente al soggetto, non soltanto dà fastidio, ma provoca pure piattezza. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciop71 utente attivo
Iscritto: 09 Mgg 2005 Messaggi: 809 Località: Vicenza
|
Inviato: Sab 28 Dic, 2013 12:19 am Oggetto: |
|
|
Per andare sul sicuro Metz 24 AF-1 a poco meno di 70€ spedito sulla baia, Metz 36 AF-5 a meno di 100€ sempre sulla baia, prezzi simili li trovi anche nei negozi fisici.
Questi sono compatibili al 100% e hai tutti gli automatismi.
Lascerei perdere quelli con cui bisognerebbe regolare la potenza in manuale, non ne vale la pena visto che costano molto poco di meno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ifchristine nuovo utente
Iscritto: 22 Dic 2013 Messaggi: 5
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciop71 utente attivo
Iscritto: 09 Mgg 2005 Messaggi: 809 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 03 Gen, 2014 12:32 am Oggetto: |
|
|
Dovresti determinare ogni volta il valore dell'apertura da impostare conoscendo la distanza del soggetto e la sensibilità iso utilizzando lo schema disegnato sul retro del flash, spara sempre al 100% e non c'è nessun automatismo.
Il tempo di ricarica di 7 secondi poi è un'eternità, vuol dire che quando le batterie iniziano a scaricarsi si va facilmente oltre i 10 secondi. Ho avuto un flash con tempi di ricarica simili ma l'ho venduto dopo la prima volta che l'ho usato, significa perdere tra il 50 e l'80% delle foto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|