 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
davideGia nuovo utente
Iscritto: 24 Nov 2013 Messaggi: 2
|
Inviato: Sab 30 Nov, 2013 1:23 pm Oggetto: sala pose/limbo fotografico |
|
|
Salve a tutti,mi chiamo Davide. Lavoro da qualche anno in ambito sportivo. Ho intenzione di offrire un ulteriore servizio ai miei clienti e per questo vorrei allestire una sala pose ambulante. Come idea ho quella di portare due stativi, due fondali e soprattutto con il fondo bianco ci sarebbe l'intenzione di creare una specie di limbo fotografico ma cio' e' possibile annullando lo spigolo inferiore. Avevo pensato ad una serie di staffe semicircolari da portare dietro e da sistemare dietro il fondale per farlo scivolare dolcemente. Per alleggerire il tutto ho gia' contattato un amico che lavora profilati in alluminio e gli ho mandato i disegni in Catia (sono un ing meccanico, dato che in Italia ci mandano a fare le fotocopie, almeno la uso in modo creativo la laurea eheh). Cosa ne pensate?
Se vi scrivo e' perche' la mia massima gestione della luce e' stata con i pannelli tenuti dai ragazzi e sistemati secondo le mie direttive. Nasco come matrimonialista (ahime'),avendo lavorato fin da adolescente in uno studio fotografico, poi ho intrapreso un percorso in solitaria e sono sbarcato circa 3 anni fa nel mio attuale settore dove lavoro con profitto ma soprattutto soddisfazione.
Che tipo di luci e fari mi consigliate? In studio ho sempre scattato con focali fisse e non ho mai avuo bisogno del flash, per il genere di foto che eseguo, la luce deve essere calibrata perche' se eccessiva spariscono le ombre e con esse spariscono mesi se non anni di allenamento, per cui meglio meno che eccessiva.
Per gli stativi ho visto diverse soluzioni e penso che quella proposta da Manfrotto sia l'ideale per un semi-pro:
http://www.manfrotto.it/kit-portafondali-in-alluminio-nero
per quanto riguarda i fari cosa mi consigliate? Scatto sia con luci calde che luci fredde ma vi ripeto, non ho esperienza a riguardo. Inoltre non scattando con flash i trigger non mi servono. Perlomeno adesso non scatto con flash, per Natale penso di comprarlo e di iniziare a studiare ma prima di aver appreso abbastanza,e' come se non ce l'avessi.
Ogni consiglio e' ben accetto,lavoro in zona Bologna.
Grazie anticipatamente a tutti per l'aiuto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Sab 30 Nov, 2013 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Fondale in carta e nastro adesivo da carrozziere per fermarlo a terra dalla parte libera. Resta curvo giusto e dopo la sessione se va male ne butti via meno di due metri, se va bene riesci a riutilizzarlo tutto. Rotoli da 11 m x 272 cm, circa 60 euro più iva cad. In alternativa fondale in pvc lavabile, stesso metodo del nastro adesivo per fermarlo a terra. Le centine curve sono un'idea da ingegnere (stessa mia formazione, quindi parlo con cognizione di causa) assolutamente inutile e soprattutto non funzionale. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Sab 30 Nov, 2013 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo: assolutamente flash. Guarda i kit della elinchrom da 400 ws _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davideGia nuovo utente
Iscritto: 24 Nov 2013 Messaggi: 2
|
Inviato: Sab 21 Dic, 2013 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Eccomi dopo qualche giorno. Innanzitutto GRAZIE. Per quanto riguarda gli illuminatori ho visto un kit della Dyna su amazon. Vorrei un parere, ,posso postare il link di amazon? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|