 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Gio 19 Dic, 2013 3:06 pm Oggetto: St |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 19 Dic, 2013 6:30 pm Oggetto: |
|
|
….Un dittico speciale che ci strappa un sorriso di emozione vera, …questo ritratto capace di condensare nella sequenza dei due frame una micro storia che è tutta nella disarmante e dolcissima espressività della piccola modella.
La sequenza temporale legata alla successione delle due metà del frame è rapida e concentrata e proprio a questo si deve la riuscita di quell’effetto sorpresa che ci fa sorridere quando scorriamo lo scatto dall’alto in basso con l’occhio ed il viso della piccola si svela al di sotto del cappellino, ..chiamato qui a giocare l’inconsapevole ruolo di “maschera” da orsacchiotto.
Ed è tutto nell’angolo di ripresa così alto il segreto della resa espressiva dello scatto. Proprio la ripresa alta consente di mettere in scena per un istante soltanto l’ironica finzione di un orsacchiotto di peluche che si anima sotto i nostri occhi per svelare subito dopo la disarmante dinamica espressiva con la quale la piccola tende le braccia alla fotocamera.
Il piccolo particolare del tappo dell’obiettivo che la piccola tiene in mano ….accentua il grado di coinvolgimento da parte dell’osservatore …nel ricreare l’illusione di essere noi a scattare e a tenere in mano la fotocamera e questo dona una freschezza ed una immediatezza al ritratto di grande suggestione.
Tra l’altro …è la stessa ripresa alta ad amplificare la suggestione che la tenera espressione della piccola è in grado di produrre, nel restituirci la nostra prospettiva da adulti …tanto che sentiamo istintivamente il bisogno di “rispondere” alla dolcezza di quelle braccia alzate con un abbraccio che vorremmo fare nostro.
Peccato un po’ per una certa ombrosità della metà in alto del frame che ha anche una tavolozza un po’ scarica, …per quanto sia possibile che il salto di luce e cromatico (in termini di limpidezza e saturazione) sia anche nella logica espressiva dello scatto …come di un’ improvvisa e divertente esplosione di vita vera.
Mannaggia per lo sfondo che pasticcia un po’ nella ripresa in basso, …fosse stato solo parquet come in alto sarebbe stato il massimo.
Ma non si può volere tutto
A  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Gio 19 Dic, 2013 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Ha già detto tutto il grandissimo Giuseppe..
mi limito ad aggiungere il mio apprezzamento allo scatto.
ciao
Max _________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|