Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lionearth utente
Iscritto: 29 Gen 2010 Messaggi: 218 Località: Alcamo
|
Inviato: Dom 15 Dic, 2013 7:25 pm Oggetto: vorrei un consiglio da te! |
|
|
Salve a tutti! Ultimamente mi sono messo in testa di mettere in pratica un progetto fotografico reportagistico che ho in mente. Il problema sta nel voler migliorare leggermente l'aspetto tecnico della mia fotocamera: possiedo una semplice entry level, la nikon D3100. Certamente quello che conta è il fotografo. Ma volevo capire se anche la mia attrezzatura è migliorabile. Come obiettivo che corrisponda alle focali solitamente usate in questo genere possiedo solo il 18-55 vr. Penso sia chiaro che non posso comprare una leica in questo momento e, cercando su internet, ho trovato questo obiettivo fisso 35mm: http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-lenses/auto-focus-lenses/dx/single-focal-length/af-s-dx-nikkor-35mm-f-1-8g Pensate sia adatto per iniziare a confrontarmi con questo genere? grazie a priori.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Dom 15 Dic, 2013 7:47 pm Oggetto: |
|
|
secondo me è un po' "stretto", nel senso che ti propone l'angolo di campo di un 50 mm circa, e io personalmente mi troverei meglio a usare un 35 mm circa, ma è questione di gusti, abitudini e pratica.
il 35 nikkor comunque è un ottimo obiettivo e non costa tanto. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 15 Dic, 2013 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Concordo.
Se vuoi dare il giusto peso al contesto oltre che al soggetto, devi usare un grandangolo. Anche leggero, come il 35mm. sul formato FF. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lionearth utente
Iscritto: 29 Gen 2010 Messaggi: 218 Località: Alcamo
|
Inviato: Lun 16 Dic, 2013 2:20 pm Oggetto: |
|
|
quindi credete sia meglio un 24mm considerato che la fotocamera non è in formato FF? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 16 Dic, 2013 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Il problema è che per la tua D3100 non esistono 24mm fissi Nikon a prezzi umani l'unico AFS è il 24 1,4 che costa un rene.
Che fare?
La risposta più logica è quella di continuare ad usare il tuo 18-55 oppure prendere una fotocamera che possa utilizzare le ottiche AFD, restando su recente direi dalla D90 in poi a cui abbinare il 24mm AFD o passare al 24x36 (FX)o alla fine ci sono molte soluzioni ma la migliore resta quella di usare quello che hai che, a mio avviso, già è più che sufficiente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 16 Dic, 2013 2:41 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Il problema è che per la tua D3100 non esistono 24mm fissi Nikon a prezzi umani l'unico AFS è il 24 1,4 che costa un rene.
Che fare?
La risposta più logica è quella di continuare ad usare il tuo 18-55 oppure prendere una fotocamera che possa utilizzare le ottiche AFD, restando su recente direi dalla D90 in poi a cui abbinare il 24mm AFD o passare al 24x36 (FX)o alla fine ci sono molte soluzioni ma la migliore resta quella di usare quello che hai che, a mio avviso, già è più che sufficiente. |
Sono perfettamente d'accordo, anche perchè se pure il 24 funzionasse sulla tua non credo che noteresti differenze rispetto al 18-55 a pari focale, o forse le noteresti a favore di quest'ultimo... _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 16 Dic, 2013 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Non so nulla di Nikon.
Il Samyang 24 mm. f/1.4 non va bene? _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 16 Dic, 2013 2:55 pm Oggetto: |
|
|
messa a fuoco manuale... col mirino della d3100 la vedo molto complicata _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 16 Dic, 2013 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Vero anche questo..... _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lionearth utente
Iscritto: 29 Gen 2010 Messaggi: 218 Località: Alcamo
|
Inviato: Mar 17 Dic, 2013 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Avevo pensato a quell'obiettivo perché a pari focale in condizioni di luce più scarse avrei avuto delle agevolazioni e poi perché, usando un grandangolo, avrei potuto sfocare meglio rispetto al solito 18-55mm. Se volete aggiungere altro vi ascolto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bafman utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 681 Località: baden württemberg
|
Inviato: Ven 20 Dic, 2013 1:24 pm Oggetto: |
|
|
...è da capire se poi riesci a parlare a trentacinquemillimetri però, o se TU non ti esprima meglio a 28 o a 50 o chessoio.
nel caso ti garbi un angolo di campo del tipico 35 ok, prendi il samyang che gli amici ti suggeriscono e che magari ti aiuta in poca luce e appena puoi lo usi diaframmato preimpostando una distanza di fuoco ragionevole e modificandola il giusto e solo quando serve. _________________ "You just have to care about what`s around you and have a concern with humanity and the human comedy" - E.E.
http://pensierifotografici.wordpress.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lionearth utente
Iscritto: 29 Gen 2010 Messaggi: 218 Località: Alcamo
|
Inviato: Sab 21 Dic, 2013 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Non ho mai provato un obiettivo samyang, per il futuro, me lo consigliereste? oggi ho fatto un giro nel mio paese ed ho fatto qualche scatto che poi posterò qui su photo4u... di solito non mi capita, ma sono abbastanza felice dei risultati. A presto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 21 Dic, 2013 9:53 pm Oggetto: |
|
|
lionearth ha scritto: | Avevo pensato a quell'obiettivo perché a pari focale in condizioni di luce più scarse avrei avuto delle agevolazioni e poi perché, usando un grandangolo, avrei potuto sfocare meglio rispetto al solito 18-55mm. Se volete aggiungere altro vi ascolto  |
Non è poi così semplice usare lenti luminose a tutta apertura, anche grandangolari, nel reportage il problema è che la fotografia non viene costruita ma scattata nella situazione in cui è, spesso co pochissimo tempo, secondi, a disposizione, molto spesso scatti come hai preimpostato la fotocamera.
Io uso, sto un pochino meglio di te ad attrezzatura, il 24-70 2,8 su D700 e molto raramente lo uso a tutta apertura piazzandolo tra 5,6 e 11 a seconda della luce e delle necessità. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|