 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2013 8:31 pm Oggetto: Ridimensionare le foto in funzione dei DPI della stampa? |
|
|
Farò probabilmente una domanda stupida e probabilmente già fatta da qualche altro babbeo come me (che però non sono riuscito a trovare) ma ho un dubbio.
Supponiamo di affidarci a un servizio di stampa che produce stampe fotografiche a 300 DPI.
Mi conviene ridimensionare le foto in modo che siano a 300 DPI o lascio fare a loro? In particolare, le stampanti industriali che fanno? Stampano sempre a 300 interpolando oppure cosa?
In particolare:
- per stampe piccole mi conviene ridurre le dimensioni con qualche buon algoritmo, ripetere lo sharpening ecc. ?
- per stampe grandi mi conviene usare un buon programma di elaborazione e ingrandirle con qualche algoritmo più furbo della media, sharpening, ecc. ?
-- sfoto _________________ Ultima foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2013 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Per stampine piccine non vedresti la differenza, per quelle medie e grandi lavora tu a casa ed applica lo sharpening finale alle alte frequenze. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|