Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Ritieni utile la funzione qui descritta? |
SI |
|
93% |
[ 70 ] |
NO |
|
6% |
[ 5 ] |
|
Totale voti : 75 |
|
Autore |
Messaggio |
absolute beginner utente

Iscritto: 08 Nov 2008 Messaggi: 153 Località: Roma
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2012 4:32 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: |
Mi piacerebbe sapere chi ha votato NO, ma soprattutto perché
Ricordiamo che ad oggi non è mai stato bannato ne tanto meno mangiato nessuno in caso di voto contrario, quindi lo si può anche dire... |
Eccomi...
Ho appena votato "NO" e il motivo è insito nella domanda
"Ritieni utile una simile funzione?"
Non scattando praticamente mai in manuale ma sempre in priorità di diaframma o in priorità di tempi personalmente NON sento minimamente l'esigenza di una simile funzione e non la ritengo nemmeno utile per il sottoscritto.
Il che non significa che per qualcun'altro non possa esserlo.
Se proprio dovessi fare una petizione a mamma canon penserei ad es. alla reintroduzione dell'eye control, riveduto e corretto of course, per il controllo dei punti di MAF.
Ma magari per tanti che non fanno fotografia sportiva o naturalistica ed hanno tutto il tempo di selezionare i punti col Joystick l'eye control sarebbe una funzione del tutto inutile.  _________________ "Something disturbed me. I don't know exactly what, but something disturbed me" (Cheyenne) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bafman utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 681 Località: baden württemberg
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2012 11:03 am Oggetto: |
|
|
absolute beginner ha scritto: | Eccomi...
Ho appena votato "NO" e il motivo è insito nella domanda |
...e ti pareva che non dovevi rompere le palle? ...ma guarda se dovevo imbattermi anche qui in questo losco figuro.... ben trovato, buddy
p.s.
ho appena votato SI`, sotto suggerimento dei miei esposimetri esterni.
il joystick è in vacanza.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
absolute beginner utente

Iscritto: 08 Nov 2008 Messaggi: 153 Località: Roma
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2012 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Lo sai, è la mia natura...
I love you too...
 _________________ "Something disturbed me. I don't know exactly what, but something disturbed me" (Cheyenne) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2012 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Voto per il sì anch'io. Trovavo anch'io utilissimo il sistema usato in molte macchine manuali del passato (come la Vito B Voigtlander con cui mi accostai alla fotografia nel '58) in cui le due ghiere di tempo e diaframma potevano essere bloccate l'una con l'altra, in modo da variare le coppie tempo-diaframma a piacere mantenendo invariata l'esposizione, e varrebbe la pena di avere la stessa possibilità implementata anche nelle macchine moderne. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sela69 utente

Iscritto: 07 Ago 2012 Messaggi: 238 Località: Italy
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2012 9:54 am Oggetto: |
|
|
Ho votato si, sicuramente la userei. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Theddy utente

Iscritto: 18 Mar 2008 Messaggi: 88 Località: VC
|
Inviato: Mer 06 Mar, 2013 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Anchio ho votato si.
La mia petizione a Canon , dare la possibilità di sotto o sovraesporre l'esposizione quando si usa l'Esposizione Manuale con gli Iso Automatici .
Questo per ovviare alla tendenza di Canon a sottoesporre. _________________ Canon 5d III, 24-70L f 2.8 II,24-105 f 4L ,70-200 f 2.8 is II,85 1,8 ,Speedlite 580 EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 06 Mar, 2013 9:46 pm Oggetto: |
|
|
francodipisa ha scritto: | Voto per il sì anch'io. Trovavo anch'io utilissimo il sistema usato in molte macchine manuali del passato (come la Vito B Voigtlander con cui mi accostai alla fotografia nel '58) in cui le due ghiere di tempo e diaframma potevano essere bloccate l'una con l'altra, in modo da variare le coppie tempo-diaframma a piacere mantenendo invariata l'esposizione, e varrebbe la pena di avere la stessa possibilità implementata anche nelle macchine moderne. |
Giá, come sulla rolleiflex f _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dome51 utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2007 Messaggi: 4046 Località: La Serra di Lerici,SP
|
Inviato: Ven 11 Ott, 2013 12:41 pm Oggetto: SI! |
|
|
Ho votato si e mi dispiace per il ritardo e per non frequentare il forum.
Adesso ho capito perché una volta ho scattato tre foto per comporre un panorama e, nella terza, il cielo aveva una tonalità di blu completamente diversa.
Un salutone a tutti,
Domenico  _________________ Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zerotondo nuovo utente
Iscritto: 21 Mar 2010 Messaggi: 15 Località: chieti
|
Inviato: Ven 29 Nov, 2013 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Si, come funzione su OM-d !!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zerotondo nuovo utente
Iscritto: 21 Mar 2010 Messaggi: 15 Località: chieti
|
Inviato: Dom 08 Dic, 2013 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Ho votato SI, funzione utilissima !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 09 Dic, 2013 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Le percentuali si/no sono molto chiare.
A chi la mandiamo in Canon? _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Mer 25 Dic, 2013 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Theddy ha scritto: | Anchio ho votato si.
La mia petizione a Canon , dare la possibilità di sotto o sovraesporre l'esposizione quando si usa l'Esposizione Manuale con gli Iso Automatici .
Questo per ovviare alla tendenza di Canon a sottoesporre. |
Già, voto si alla petizione, ma soprattutto vorrei la possibilità di sotto-sovra-esposizione con Auto-ISO, follia che non ci sia ancora.. Puoi aggiungerlo se scrivi a Canon?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wolly65 utente

Iscritto: 24 Dic 2010 Messaggi: 126 Località: Nei pressi di CUNEO
|
Inviato: Mer 08 Gen, 2014 11:17 pm Oggetto: |
|
|
Votato SI ottima proposta. _________________ Commenti e Critiche sempre graditi Saluti Valter
Il mio sito: www.valterbianchi.blogspot.it
Nella vita non bisogna mai prendersi troppo sul serio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yuric27 utente
Iscritto: 23 Apr 2011 Messaggi: 230 Località: Modena ma proveniente da Livorno
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2014 9:37 pm Oggetto: |
|
|
votato si... naturalmente _________________
yuri's flickr
Haking Hg1 Addicted : estate 2011 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2014 10:01 pm Oggetto: Re: UNA PETIZIONE DA INDIRIZZARE A CANON |
|
|
AleZan ha scritto: | Un giorno scriverò una letterina a mamma Canon... |
Più che a Canon dovresti scrivere al team che sviluppa il fantastico firmware alternativo Magic Lantern.
Sono sicuramente più attenti agli input provenienti dagli utenti. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ivonet1 nuovo utente
Iscritto: 20 Dic 2007 Messaggi: 46
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2014 11:12 pm Oggetto: |
|
|
si, mi fido visto che non sono così esperto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|