Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Sab 30 Nov, 2013 5:57 pm Oggetto: Focus stacking |
|
|
Vorrei sperimentare un pochino la tecnica di focus stacking, soprattutto per panorami con oggetti in primo piano.
L'idea è quella di usare una app sul telefono Android tipo questa : https://code.google.com/p/dslrdashboard/
Ma in attesa che arrivi il cavetto usb dalla kirghizia inferiore sto provando con qualche software su PC. Helicon focus sembra il migliore ma costa anche dei bei dindini.
Ho provato digicamcontrol ma con nikon non c'è verso di far andare la maf remotizzata.
Avete qualche valida alternativa a quelli che ho nominato? _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Sab 07 Dic, 2013 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Sono partito proprio da quella pagina di WP
ho scisso il problema in due:
1. l'automazione degli scatti da cellulare/tablet
2. la fusione
per il punto 1 sto giocando con dslrdashboard e helicon remote (la versione gratis che non fa i RAW). Il primo è un casino... molto (troppo) manuale. Helicon invece è molto più automatizzato, rapido ed intuitivo.
Il punto 2 invece l'ho appena iniziato, utilizzando la parte PC di Helicon, e mi sta facendo voglia di buttare tutto alle ortiche. Helicon ha 3 metodi di fusione e tutti e 3 generano foto piene di artefatti che risultano inusabili. _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Dom 08 Dic, 2013 11:48 am Oggetto: |
|
|
Gabronski ha scritto: | Il punto 2 invece l'ho appena iniziato, utilizzando la parte PC di Helicon, e mi sta facendo voglia di buttare tutto alle ortiche. Helicon ha 3 metodi di fusione e tutti e 3 generano foto piene di artefatti che risultano inusabili. |
Io uso Zerene per foto macro ad altissimi ingrandimenti. Funziona benissimo. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Lun 09 Dic, 2013 5:10 pm Oggetto: |
|
|
al momento vedo se riesco a stare su prodotti licenziati GPL o similari.
Sto facendo un giro con Enfuse (ora contenuto in Hugin) e EnfuseGUI. Il problema che trovo è che EnfuseGUI mi fa fare lo stack delle mie 40 foto a gruppi di 3 (di default). Se imposto il numero di raggruppamento a 40 (per avenrne una sola) non fa nulla _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Lun 09 Dic, 2013 5:17 pm Oggetto: |
|
|
Gabronski ha scritto: | non fa nulla |
in realtà, guardando nel file di log, ho trovato l'errore:
Codice: | enfuse: out of memory
enfuse: bad allocation
enfuse: info: remove invalid output image "enfused/_dsc8793-_dsc8831.jpg" |
_________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|