Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MPG utente attivo
Iscritto: 10 Apr 2005 Messaggi: 1687 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 06 Dic, 2013 12:37 pm Oggetto: Consiglio scanner per foto bianco e nero senza retinatura |
|
|
Dovrei scannerizzare alcune foto bianco e nere di famiglia cercando poi di dare loro i colori ho una scanner 1200 Perfection photo che ha l'opzione deretinatura ma le foto bianco e nero scannerizzate presentano sempre la retinatura mi consigliate uno scanner che serva per i miei propositi?
Vi ringrazio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Ven 06 Dic, 2013 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Dovresti postare qualche esempio, comunque, di massima, la retinatura si può togliere in postproduzione ma bisogna lavorare un pò con Photoshop. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MPG utente attivo
Iscritto: 10 Apr 2005 Messaggi: 1687 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 06 Dic, 2013 4:47 pm Oggetto: |
|
|
Im che senso esempi scusa? Ho provato alcune foto e si devono i puntini della retinatura pensavo che ci fosse uno scanner che eviti questo problema con PP non os come fare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 06 Dic, 2013 5:00 pm Oggetto: |
|
|
MPG ha scritto: | Im che senso esempi scusa? Ho provato alcune foto e si devono i puntini della retinatura pensavo che ci fosse uno scanner che eviti questo problema con PP non os come fare... |
un crop della scansione per capire bene cosa intendi per retinatura. la scansione di un negativo o di una stampa fotografica "argentica" di solito non ha il problema del retino, che effettivamente non c'è. hai provato a fare una scansione senza attivare la deretinatura? _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Ven 06 Dic, 2013 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Si esatto, un crop è meglio.
Comunque, se ci fai caso ingrandendo al 100% o oltre, non è una retina, ma sono dei puntini equidistanti e posti in diagonale che, visti a distanza, fanno l'effetto di una retina (se ho capito bene di cosa si tratta).
Spesso i filtri di deblur hanno una funzione che, nota la distanza tra i puntini, li rimuove senza intaccare il resto della foto.
Un esempio è Focus magic. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MPG utente attivo
Iscritto: 10 Apr 2005 Messaggi: 1687 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 06 Dic, 2013 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Esatto intendevo quei puntini equidistanti e posti in diagonale..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Ven 06 Dic, 2013 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Allora sai già come intervenire, il filtro si chiama Despeckle sotto Focus Magic, ma credo che il Despeckle di Photoshop sia diverso.
Tu di che software disponi? _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MPG utente attivo
Iscritto: 10 Apr 2005 Messaggi: 1687 Località: Vicenza
|
Inviato: Sab 07 Dic, 2013 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Non ho focus magic ora provo a vedere ti ringrazio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|