Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 06 Dic, 2013 1:05 pm Oggetto: m4/3 vs FF |
|
|
Nel documentarmi sul recente acquisto di una m4/3 avevo letto numerose discussioni e sentito diversi pareri riguardo lo sfocato del sistema m43. Poiche mi son reso conto che molti pareri fossero assolutamente infondati e molte leggende si erano sviluppate sull'argomento ho deciso di fare un semplice test che fugasse ogni dubbio.
E' evidente che i due sistemi offrono capacità diverse di staccare i piani. NON è quindi vero che il m43 sfoca come il ff cosi come NON è assolutamente vero che il m43 non sia in grado di staccare adeguatamente i piani e di avere un eccellente sfocato.
Le foto che seguono sono state scattate su cavalletto a iso 200 con panasnic gx1+20mm (f1.7 f2 f2.8 f4 f5.6 f8) e canon 6d+40mm (f2.8 f4 f5.6 f8). I file raw aperti in LR5 e ridimensionati lato lungo 900pix 150kb senza alcuna manipolazione.
Il test si presta anche ad altre osservazioni. Prestate ad esempio attenzione all'inquadratura, le due focali nominalmente equivalenti in realtà includono porzioni differenti dell'immagine. Commenti e suggerimenti molto graditi. P
Salut
Descrizione: |
|
Dimensione: |
110.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2426 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
99.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2426 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
145.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2426 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
140.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2426 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
130.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2426 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
118.81 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2426 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
140.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2426 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
127.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2426 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
119.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2426 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
116.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2426 volta(e) |

|
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 06 Dic, 2013 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Intanto terrei distinti due concerti diversi, perché sfocare e staccare i piano non necessariamente coincidono. Se il problema è sfocare, usare un 20 su 4/3 o un 40 su sensore doppio dovrebbe portare a risultati analoghi se si usa il diaframma corrispondente, non so bene in base a quale equivalenza. Potrebbe cambiare ugualmente lo stacco dei piani se l'accoppiata obiettivo/sensore riescono a creare situazioni di tridimensionalità maggiore, anche a parità di pdc ottenuta. Certamente se uno vuole sfocare ci riesce anche col 4/3 o aumentando la focale o aprendo di più il diaframma
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cortonio utente attivo

Iscritto: 19 Set 2006 Messaggi: 623 Località: Casoria [NA]
|
Inviato: Ven 06 Dic, 2013 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Interessante confronto...
Differenze davvero poche a quanto vedo.
Ma in stampa? Credo quasi nessuna.
_________________ La mia attrezzatura? Occhio sinistro e indice destro.
https://www.flickr.com/photos/109222195@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 06 Dic, 2013 1:34 pm Oggetto: |
|
|
A spanne direi che il 40 si avvicina piu' ad un 45mm...
Per il resto piu' o meno quello che gia' si sapeva: in termini di sfuocato il 20mm a f1,7 e' molto vicino a quello del 40mm a f4.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 06 Dic, 2013 1:42 pm Oggetto: |
|
|
efke25 sono daccordo sulla distinzione che fai mi scuso se mi sono espresso male lasciando spazio ad equivoci.
cortonio quale variabile ti aspetti che introduca la stampa?
d.kalle si, forse non arriva a 45 ma qualche mm oltre i 40 ci va. Esatta la considerazione sull'equivalenza di diaframma, nel calcolo equivalente va anche considerato che il 2x oltre che alla lunghezza focale va applicato al diaframma in termini di sfocato.
Ho trovato interessante notare come l'equivalenza sia calcolata sul lato lungo mentre chiaramente sul lato corto la didifferenza di angolo di campo è notevole.
Nel post iniziale ho dimenticato di dire che la distanza tra piano focale e antine del mobiletto era di 85cm con il soggetto posto a metà.
Salut
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albertospa utente

Iscritto: 22 Nov 2011 Messaggi: 94 Località: Roma
|
Inviato: Ven 06 Dic, 2013 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me in questa prova mancano dei riferimenti intermedi tra il soggetto a fuoco e il fondo, perchè quello che conta nella sensazione di tridimensionalità è la progressione dello sfocato e non soltanto la differenza di fuoco tra soggetto e fondo. La progressione e la qualità dello sfocato dipende ovviamente non solo dal formato del sensore ma anche dalla lente usata. Detto questo da queste foto si evince che per avere lo stesso sfocato, in termini di quantità, con il 4/3 bisogna aprire di un paio di diaframmi rispetto al FF.
Il 20 sembrerebbe in realtà corrispondente ad una focale più corta rispetto al 40. C'è da considerare però che andava confrontato usando una rapporto base altezza 3/2 anzichè 4/3. Comunque anche dalla mia esperienza ho sempre avuto la sensazione che il 20 Pana fosse un tantino più largo del dichiarato. Forse perchè affetto da distorsione che viene corretta via sofware riducendo così il campo inquadrato.
_________________ Ciao. Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 06 Dic, 2013 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a te robertospa, per mantenere il rapporto tra i lati basta ritagliare le immagini del 20 che è poi la stessa cosa che avrebbe fatto la fotocamera
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|