Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
il_rompiscatole utente
Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 350
|
Inviato: Gio 05 Dic, 2013 2:26 am Oggetto: puro |
|
|
1/125sec ƒ/11, ISO 400, 35 mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
4ast utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 916 Località: Ancona
|
Inviato: Gio 05 Dic, 2013 8:40 am Oggetto: |
|
|
buona, mi piace molto il ghiaccio che si posa in queste forme!  _________________ "Ci si convinca che tocca leggere libri, anche libri noiosi, per saper vedere." (Cit.)
https://www.flickr.com/photos/4ast81/
Nikon D7100 - D80 e troppe lenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
eljsjr utente attivo
Iscritto: 07 Mgg 2012 Messaggi: 634 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 05 Dic, 2013 9:08 am Oggetto: |
|
|
Mi piace molto il particolare dei cristalli di ghiaccio sui rami, dovuto al contrasto di colore e consistenza, di materiale e luce.
Mi disturba invece quel bianco così sparato nella parte dx della foto.
Lo trovo davvero troppo invadente.
(Ovviamente prendi la mia visione come quella di una neofita, senza pretese o giudizi. E' solo una mia impressione) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
il_rompiscatole utente
Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 350
|
Inviato: Gio 05 Dic, 2013 10:30 am Oggetto: |
|
|
ciao 4ast e eljsjr, grazie per i commenti. Magari la compressione ha tagliato i dettagli in quella zona bianca. nell'originale non ricordo fosse completamente bruciata.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Gio 05 Dic, 2013 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Si tratta di uno scatto tra il minimalista e il "close up" che si propone di porre in risalto la fine struttura dei cristalli di neve.
Ciò che impedisce alla foto di "decollare" è che non è chiara la logica compositiva che sta alla base dello scatto stesso: il Centro d'Interesse è la parte con i rametti su cui spiccano alcuni singoli cristalli o è la "distesa" bianca uniforme a destra?
Non è chiaro dall'inquadratura che "salomonicamente" si ripartisce tra le due aree, ottenendo però l'effetto di non far capire la volontà compositiva del fotografo. Aggiungo che la psicologia di lettura delle immagini fa sì che aree chiare fortemente illuminate come la parte destra (soprattutto superiore) di questa, tendano ad attrarre l'occhio e - se sono sul bordo dell'inquadratura - a guidarlo fuori dalla stessa invece di trattenervelo.
In questo caso quindi suggerirei di dare spazio unicamente ai rametti coperti di cristalli, con un taglio spietato della parte bianca nella sua totalità. Ovviamente il taglio praticato adesso (post ripresa) può non essere il massimo; certamente si sarebbe ottenuto ben diverso risultato lavorando in fase di ripresa in modo da eliminare la superficie bianca.
Ciao buoni scatti.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
il_rompiscatole utente
Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 350
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
il_rompiscatole utente
Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 350
|
Inviato: Gio 05 Dic, 2013 3:22 pm Oggetto: |
|
|
questa è secondo le correzioni suggerite da Silvano (precedenti) ed Edgar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
il_rompiscatole utente
Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 350
|
Inviato: Gio 05 Dic, 2013 3:23 pm Oggetto: |
|
|
questa è secondo le correzioni suggerite da Silvano (precedenti) ed Edgar
https://db.tt/yqy9jvoz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Ven 06 Dic, 2013 3:19 am Oggetto: |
|
|
brrr , fa venire freddo
mi piace questa inquadratura . _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|