Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
topolino utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2004 Messaggi: 1349 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2005 8:29 am Oggetto: La digireflex mi avverte che le batterie sono alla fine ? |
|
|
Cari Forumisti è da un po' che mi pongo questa domanda:
La digireflex mi avverte che le batterie sono alla fine ?
Mi spiego: Utilizzando una macchina a stilo, mi è sufficente avere
una scorta di batteria che mi permetta di non restare bloccato.
Le digireflex, ad esempio Canon 350D o Nikon70S, leggo che hanno
autonomie incredibili.
Questo mi permette, probabilmente di fare più uscite senza dovermi
preoccupare della ricarica delle batterie.
Ma se l'autonomia è ad esempio di 1500 scatti in certe condizioni ed io
nelle precedenti uscite ne ho fatte 1400 cosa faccio ricarico ?
Ricarico una batteria non completamente scarica ? Non credo sia questa
la strada corretta.
Ho visto (non ricordo il nome) dei pacchettoni sotto alcune macchine,
come accessorio, che contenevano batterie. Sono a moduli, che mi permettono di passare da uno all'altro ? Insomma la ricarica di riserva
funziona così ?
Oppure la macchina mi segna con puntualità che ho ancora il 32%
di carica e quindi dovrò prepararmi, tra un po alla ricarica.
Grazie  _________________ Qualche scatto ...
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=135 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2005 12:22 pm Oggetto: |
|
|
sempre meglio avere almeno due batterie e scaricare completamente prima di ricaricare anche perchè ogni ricarica diminuiscela vita della batteria!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2005 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Topolino. ho fatto circa 400 scatti ad una partita di calcio (quasi tutti a raffica) ed usando l'AF continuo. perso del tempo a guardarne svariate nell'lcd, ecc... e la batteria della 20d segna ancora piena!
comunque ho intenzione di prendere una o due batterie compatibili, su ebay le trovi a 10-15 euro. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4769 Località: Milano
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2005 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ho visto (non ricordo il nome) dei pacchettoni sotto alcune macchine,
come accessorio, che contenevano batterie. Sono a moduli, che mi permettono di passare da uno all'altro ? Insomma la ricarica di riserva
funziona così ?
|
Il battery grip contiene due batterie. Scaricata la prima la macchina comincia a ciucciare dalla seconda.  _________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2005 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Mugatu ha scritto: | Citazione: | Ho visto (non ricordo il nome) dei pacchettoni sotto alcune macchine,
come accessorio, che contenevano batterie. Sono a moduli, che mi permettono di passare da uno all'altro ? Insomma la ricarica di riserva
funziona così ?
|
Il battery grip contiene due batterie. Scaricata la prima la macchina comincia a ciucciare dalla seconda.  |
e puoi mettere anche le stilo!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2005 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Mugatu ha scritto: | Il battery grip contiene due batterie. Scaricata la prima la macchina comincia a ciucciare dalla seconda.  |
Non vorrei dire una cavolata ma mi sembra che le batterie vengano (purtroppo) consumate contemporaneamente...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4769 Località: Milano
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2005 2:26 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | Mugatu ha scritto: | Il battery grip contiene due batterie. Scaricata la prima la macchina comincia a ciucciare dalla seconda.  |
Non vorrei dire una cavolata ma mi sembra che le batterie vengano (purtroppo) consumate contemporaneamente...  |
Da come ho visto reagire il mio BG sono abbastanza sicuro che ne usi una alla volta. 300D  _________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
topolino utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2004 Messaggi: 1349 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2005 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi. Tante risposte che mi hanno chiarito molto.
I pacchetti si consumano 1 per volta! Bene ha una logica.
Queste batterie, non hanno memoria. Bene.
PS. Ottimo prezzo per le batterie. (credevo molto di più)
Grazie ancora, ma qualche volta ti poni domande che sembrano banali.
 _________________ Qualche scatto ...
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=135 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|