| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| gianluca.mennitto nuovo utente
 
 
 Iscritto: 04 Dic 2013
 Messaggi: 6
 Località: Napoli
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Dic, 2013 10:17 pm    Oggetto: Diana |   |  
				| 
 |  
				| Fuji X20 1/200 sec;   f/10;   ISO 100
 _________________
 ''Passerò trascinando il mio enorme amore in quale notte delirante e malaticcia? Da quali Golia fui concepito così grande, e così inutile?''
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| maxilloss utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Gen 2010
 Messaggi: 3040
 Località: roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 05 Dic, 2013 11:08 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao , il benvenuto te lo do io , anche se non sono titolato  . Riguardo il genere del quale non sono esperto non posso darti suggerimenti anche se la posa ( molto teatrale ) sembra accattivante. Avrei sicuramente cercato di schiarire il volto della modella , gli occhi cosi non leggibili non sono a mio avviso il massimo. Inoltre il bilanciamento del bianco non ha restituito un colore della pelle consono . infatti è tendente al rossiccio .sarei curioso inoltre di sapere quale pictur color hai impostato, perche conoscendo la fuji non vorrei che il velvia ( che a me ha fatto già qualche scherzo ) abbia amplificato l'incarnato . Spero di esseri stato di aiuto nonostante i miei limiti ....Ciao _________________
 Se solo riuscissi a percepire meglio cio' che mi circonda forse darei  un senso alle mie foto...
 Maxilloss
 http://www.flickr.com/photos/maxilloss/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| gps73 utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Mgg 2011
 Messaggi: 3963
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 05 Dic, 2013 11:17 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non mi convince questa illuminazione. Questa penombra funziona sul corpo ma non sul volto (emergono i lineamenti a mo' di teschio). Poi magari è voluto.. Con il file originale riesci a recuperare sicuramente qualcosa.
 Provala anche in b/n, secondo me si presta molto bene questo tipo di foto..
 Ciao
  _________________
 Paolo
 Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
 
    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| edgar amministratore
 
  
 Iscritto: 15 Dic 2003
 Messaggi: 6378
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 05 Dic, 2013 11:29 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Uno scatto di ritratto posato, giocato sull'atmosfera. 
 La posa della modella è interessante, in quanto sfrutta la diagonale dell'inquadratura con la gamba; al di là di questo però la sottoesposizione è  estrema e assolutamente eccessiva. Infatti:
 
 * Nasconde completamente gli occhi, che in un ritratto di questo tipo sono "l'anima" del ritratto stesso.
 
 * Nasconde parti essenziali alla comprensione della posa della modella, come la mano destra e il piede sinistro che fanno da "supporto" fisico al suolo.
 
 * Produce un viraggio eccessivo del colore della pelle
 
 Riprova se possibile, con una illuminazione più equilibrata.
 
 Ciao buoni scatti.
 
 EDgar
 _________________
 
   Edgar
 Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
 3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |