photo4u.it


Canon 50mm 1.8 o 1.4?
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Dom 24 Nov, 2013 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho sempre avuto un 50 1,4 nella borsa ma non l'ho mai usato molto. Oggi sono molto più orientato ad un 35 1.4, ottica più versatile soprattutto in FF. Il 50 1,4 l'ho avuto in tutte le versioni nikon, comprato e rivenduto inseguendo sempre l'ultimo modello. Su canon invece evito di comprarlo perchè trattasi di progetto vecchio e si vocifera sia oggetto di prossima revisione. Ragion per cui ad oggi propenderei per il modello 1,8, meno impegnativo economicamente e non molto distante dal fratellone 1.4 in termini di qualità.
_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Scorpion
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2008
Messaggi: 850
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Dom 24 Nov, 2013 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luigi T. ha scritto:
Questo book l'ho scattato con il 50 1.8, se vuoi perdere 5 min. per dargli un'occhiata...

http://www.flickr.com/photos/luigitolu/sets/72157637153586244/


bellissime... complimenti


si si... x me va + che bene l'1.8

_________________
E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 25 Nov, 2013 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente meglio acquistare il 50mm f/1.8 che niente!, infatti, vista la sua notevole qualita' se si rapporta al prezzo non c'e' storia.
Come al solito, per fare un passo in avanti rispetto all'1.8 ci vuole almeno l'1.4 ed il costo si triplica, ma come sempre non e' che le prestazioni divengono tre volte superiori.
Sicuramente l'AF dell' 1.4 e' superiore (USM ma non FTM), ed anche l'ottica lo e'.
Il mio coniglio e': hai i soldi per l'1.4? prendilo, non li hai, ma hai i soldi per l'1.8 prendi l'1.8.
Io ora dopo aver aggiornato varie ottiche sto pensando di sostituire il mio 1.8 con l'1.4 (dopo averlo provato varie vole), solo per avere un AF piu' preciso e meno a scatto.

Un fisso 50mm serve sempre. Poi.. potresti provare anche qualche fisso vintage russo, ma questa e' un'altra storia


p.s.: se decidi per l' 1.8 tieni presente che l' mkII ha lo stesso schema ottico e le stesse lenti dell' mkI, quello che cambia e' il barilotto e l'attacco, sicuramente migliore sull mkI, ma fanno le stesse foto .

p.p.s. se aggiorneranno l'1.4, i costi non saranno di circa 350euro come si trova ora in rete, ma passeremo ai costi dei nuovi fissi non L di Canon, ovvero 500/550 euro. A quel punto la spesa diventa mooolto impegnativa.

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Lun 25 Nov, 2013 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Il mio consiglio e': hai i soldi per l'1.4? prendilo, non li hai, ma hai i soldi per l'1.8 prendi l'1.8.


così parlò Bellavista Smile Smile

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 25 Nov, 2013 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
così parlò Bellavista Smile Smile


era per dire: meglio prendere l'1.8 ora, che nulla aspettando di raccimolare i soldi per l'1.4 Mandrillo

_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Lun 25 Nov, 2013 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frankie73 ha scritto:
era per dire: meglio prendere l'1.8 ora, che nulla aspettando di raccimolare i soldi per l'1.4 Mandrillo

Se prendi l'1.8 A MIO PARERE non ti conviene cambiarlo con l'1.4, per avere un pelo di nitidezza in più e un pizzico di bokeh migliore.

IMHO Wink

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Lun 02 Dic, 2013 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma il 50 1,4 sigma hsm dg ex, non lo prende in considerazione nessuno ? e' il miglior cinquantone in circolazione.
_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Scorpion
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2008
Messaggi: 850
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Lun 02 Dic, 2013 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho paura che rimanga troppo lungo in interni Triste

ieri ho fatto un po di ritratti in interno con il 17-40 ... ed ho visto che la maggior parte le ho fatte con focali tra i 30 e i 35

Rolling Eyes

_________________
E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Mar 03 Dic, 2013 8:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
Ma il 50 1,4 sigma hsm dg ex, non lo prende in considerazione nessuno ? e' il miglior cinquantone in circolazione.

Sicuramente più nitido al centro, quasi 1 stop in confronto all'ef 50 1.4 Surprised
Però ai bordi e nelle zone estreme perde tantissimo, il canon risulta invece migliore già da f2.8, il sigma da f5.6
Il sigma soffre di aberrazione cromatica, 4x rispetto al canon. Per quanto riguarda la vignettatura è migliore il sigma.




_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zerotondo
nuovo utente


Iscritto: 21 Mar 2010
Messaggi: 15
Località: chieti

MessaggioInviato: Mer 04 Dic, 2013 10:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luigi T. ha scritto:
Sicuramente più nitido al centro, quasi 1 stop in confronto all'ef 50 1.4 Surprised
Però ai bordi e nelle zone estreme perde tantissimo, il canon risulta invece migliore già da f2.8, il sigma da f5.6
Il sigma soffre di aberrazione cromatica, 4x rispetto al canon. Per quanto riguarda la vignettatura è migliore il sigma.





Oltretutto dovresti beccare una copia buona....lo comprai e ne cambiai due..alla fine la terza copia che mi arrivo' fu eccellente ! L'ho cambiato 3 mesi fa prendendo il canon 1.2 con un occasione che non potevo rinunciare: ottica stupenda nei colori e nel boken nella velocità di messa a fuoco, pero' ad uso normale diaframmi 5.6-8 è molto vicino al sigma forse meno contrastato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Navar.h
utente


Iscritto: 05 Giu 2009
Messaggi: 322
Località: Calcinaia (PI)

MessaggioInviato: Ven 06 Dic, 2013 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scorpion ha scritto:
ho paura che rimanga troppo lungo in interni Triste

ieri ho fatto un po di ritratti in interno con il 17-40 ... ed ho visto che la maggior parte le ho fatte con focali tra i 30 e i 35

Rolling Eyes


Prendi il 50 1.8, e ci affianchi il 35 f2, spendi come prendere il 50 f1.4 e ti diverti. Poi se sentirai la necessità di un AF migliore e di un bokeh più cremoso ti prenderai il 50 f1.4 (anche se secondo me per un uso non professionistico l'1.8 va gia bene).

_________________
Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Scorpion
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2008
Messaggi: 850
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Ven 06 Dic, 2013 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stavo proprio pensando di prendere l'1.8 comunque, dato che la focale 35 ce l'ho già coperta dal 17-40

mal che vada lo uso poco, ma so che comunque ho speso 100€

_________________
E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Navar.h
utente


Iscritto: 05 Giu 2009
Messaggi: 322
Località: Calcinaia (PI)

MessaggioInviato: Ven 06 Dic, 2013 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scorpion ha scritto:
stavo proprio pensando di prendere l'1.8 comunque, dato che la focale 35 ce l'ho già coperta dal 17-40

mal che vada lo uso poco, ma so che comunque ho speso 100€


Si ok che hai la focale 35 nel 17-40, ma il 35 F2 fisso è una cosa un po' diversa! Intanto è f2 mentre il 17-40 è f4 Smile

Io l'ho avuto in prestito (la vecchia versione) un po' di tempo fa, e non è affatto male per quel che costa! Non so se sia fuori produzione, ma usato lo trovi tranquillamente, da nuovo ultimamente costava sui 270 euro se non ricordo male...

comunque per me il 50 ino è da avere, ho avuto anche quello in prestito e per quel che costa è davvero un giocattolino divertente. Io non lo prendo perché oramai ho il 17-55 2.8 (poi ho un fisso Helios manuale) e ho paura che non lo userei quasi mai...

_________________
Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Ven 06 Dic, 2013 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Navar.h ha scritto:
Prendi il 50 1.8, e ci affianchi il 35 f2, spendi come prendere il 50 f1.4 e ti diverti. Poi se sentirai la necessità di un AF migliore e di un bokeh più cremoso ti prenderai il 50 f1.4 (anche se secondo me per un uso non professionistico l'1.8 va gia bene).

A proposito di bokeh, tra i 2 50 cambia solamente l'apertura del diaframma e il numero di lamelle (8 per l'1.4 e 5 per l'1.8). E' possibile valutare tale differenza? Mmmmm

Scorpion ha scritto:
stavo proprio pensando di prendere l'1.8 comunque, dato che la focale 35 ce l'ho già coperta dal 17-40

Anche io ragionavo come te. Credimi, i fissi sono un'altra cosa! Wink

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Navar.h
utente


Iscritto: 05 Giu 2009
Messaggi: 322
Località: Calcinaia (PI)

MessaggioInviato: Ven 06 Dic, 2013 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luigi T. ha scritto:
A proposito di bokeh, tra i 2 50 cambia solamente l'apertura del diaframma e il numero di lamelle (8 per l'1.4 e 5 per l'1.8). E' possibile valutare tale differenza? Mmmmm


Direi di si, ci sono molti esempi sul web in cui si percepisce la differenza di bokeh, ma non tanto all'apertura maggiore, tanto quando si chiude un po' il diaframma, in questo caso si comincia a perdere la rotondità del diaframma nel 50 1.8 (i punti luce prendono la forma di pentagoni), mentre il 50 1.4 resta un po' più circolare (chiudendo si vedono ottagoni nei punti luce) i passaggi tonali nelle sfumature sono un po' più morbidi nel 1.4.

Ad esempio il Sigma 50 1.4 è migliore del Canon 50 1.4 nel bokeh ma io non lo comprerei per via della variabilità di esemplari (Sigma)

Poi comunque lo sfocato dipende anche da altri fattori, non solo dal numero e dalla forma delle lamelle (anche se più lamelle e dalla forma arrotondata fanno la differenza).

Comunque secondo me per l'uso che io ne farei del 50ino non mi accorgerei di grandi cose Very Happy

_________________
Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Scorpion
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2008
Messaggi: 850
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Ven 06 Dic, 2013 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si lo so... avete perfettamente ragione quando dite che i fissi sono diversi da uno zoom (seppur buono\ottimo come il 17-40).

è che al momento preferirei coprire quel buco tra i 40 e i 70 che ho nel mio parco ottiche

Wink

_________________
E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Navar.h
utente


Iscritto: 05 Giu 2009
Messaggi: 322
Località: Calcinaia (PI)

MessaggioInviato: Ven 06 Dic, 2013 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scorpion ha scritto:
si lo so... avete perfettamente ragione quando dite che i fissi sono diversi da uno zoom (seppur buono\ottimo come il 17-40).

è che al momento preferirei coprire quel buco tra i 40 e i 70 che ho nel mio parco ottiche

Wink


Secondo me se ti prendi il 50ino non te ne penti. Anche se lo userai poco, lo avrai pagato poco quindi non avrai un gran rammarico... Smile

_________________
Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Scorpion
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2008
Messaggi: 850
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Sab 07 Dic, 2013 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

50 1.8 acquistato Ops
_________________
E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Sab 07 Dic, 2013 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scorpion ha scritto:
50 1.8 acquistato Ops

Party Heineken?

Prova la qualità!!! Mandrillo

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Scorpion
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2008
Messaggi: 850
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Sab 07 Dic, 2013 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fatti una trentina di scatti adesso in casa... mi piace Very Happy

anche se mi sembra difficile da gestire a TA con poca luce

_________________
E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi