Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ZANIO nuovo utente
Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 19
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2005 6:21 pm Oggetto: Sequenze con EOS350D |
|
|
Sono rimasto particolarmente impressionato dalla bellezza di questa foto e mi piacerebbe sapere che tecnica devo utilizzare per fare una cosa del genere con la mia EOS 350D.
Mi scuso con l'autore di questa foto (peraltro già postata in questo forum) per averla utilizzata in questo thread.
Ciaozzz  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Costa utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 1790 Località: Milano
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2005 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembrano sovrapposizioni, non credo che con una digitale si riesca ad ottenere lo stesso effetto, se non con un gran lavoro in post.
 _________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2005 7:44 pm Oggetto: |
|
|
comunque un lavoro ben eseguito, bravo!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2005 7:49 pm Oggetto: |
|
|
E'proprio fatta con una digitale, non è uno scatto multiplo sullo stesso fotogramma bensì un collage, e il lavoro a volte non è neanche poi così faticoso e lungo
Con la 350D hai una raffica un po'lenta per queste cose, ci puoi provare lo stesso, ma le varie immagini del rider risulteranno più distanti fra loro!
Nel caso di questa fotografia si tratta di un'inquadratura unica fata con un fish eye.. quindi ottieni scatti con lo sfondo uguale, basta ritagliare il rider e incollarlo sullo scatto di partenza nella posizione originale.. altrimenti ci sono altre vie, io ad esempio ho mescolato fotografia panoramica a sequenza sportiva QUI, seguendo il rider mentre eseguiva la manovra e tenendolo sempre in centro al mirino.. ci ho messo un bel po'di tempo a montarla.. la sequenza è scattata con 20D (5fps)
QUI trovi una sequenza di Pixell78 fatta con la 1DmkII, come puoi vedere la frequenza di otto scatti al secondo ti permette di creare un effetto grafico particolare mantenendo però l'inquadratura fissa
Tu comunque appena ne hai l'occasione prova e vedi il risultato, in certi casi è preferibile avere meno scatti ma meglio definiti e leggibili
Spero di essere stato chiaro.. se non hai capito qualcosa non esitare a chiedere,
Ciao,
Bark  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|