Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 02 Dic, 2013 7:55 pm Oggetto: Walimex 14 su d3 |
|
|
Ho preso questo obiettivo e ho notato che mentre in P mettendo diaframma 22 nessun problema, in A se sposto la ghiera di diaframma da 22 mi dà errorr e la macchina non scatta. C'è qualche impostazione da cambiare dal menù? _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 02 Dic, 2013 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Ha il chip con i contatti? _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
masto utente
Iscritto: 02 Dic 2009 Messaggi: 87 Località: Piombino
|
Inviato: Lun 02 Dic, 2013 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Credo che il valimex 14 sia dotato di cpu, quindi puoi comandare il diaframma dalla ghiera secondaria della fotocamera, impostando la ghiera dell'obiettivo sulla massima chiusura; se vuoi comandare il diaframma dall'obiettivo devi andare nel menù delle impostazioni personalizzate - f7:personalizzazione ghiere e selezionare ghiera obiettivo su imposta diaframma; una strana conseguenza è che in questo caso non funziona più il live-view, che invece funziona con obiettivi senza cpu, come nella D300. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 03 Dic, 2013 8:31 am Oggetto: |
|
|
Scoperto l'arcano ieri sera in un lampo di genio. Il chip in effetti lo fa comprtare come le ottiche afd e i diaframmi li comanda la rondella _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 03 Dic, 2013 8:34 am Oggetto: |
|
|
Bene.
In effetti anche il suo fratello Samyang 24 f1,4 ha il chip (ma non nella versione per Canon... ) e pertanto a tutti gli effetti queste ottiche si usano come gli AFD (diaframma a tutta chiusura). _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|