Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ciop71 utente attivo
Iscritto: 09 Mgg 2005 Messaggi: 809 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 02 Dic, 2013 1:09 am Oggetto: Da Olympus OM-D E-M5 a Fuji X-E1: ha senso pensarci? |
|
|
Ciao a tutti.
Attualmente ho una Olympus OM-D EM-5 con alcuni zoom e fissi che coprono bene (anche oltre) le mie esigenze.
Leggendo in giro (anche in questo forum) si parla molto bene della qualità delle Fuji serie X, e dato che in questo periodo si trovano delle X-E1 con il 18-55 a prezzi molto interessanti mi è passata per la testa l'idea (malsana? giusta? senza senso?) di prenderne una usata per provarla.
Premetto che non sono per niente interessato ai video e che uso obiettivi tele molto raramente, sono più orientato a grandangolari anche luminosi per interni.
Ha senso questa idea? Tempo perso? Meglio che impari a sfruttare meglio la mia OM-D? Potrei notare un sensibile miglioramento nella qualità delle foto?
Grazie a chi vorrà dare un suo parere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 02 Dic, 2013 8:31 am Oggetto: |
|
|
Sono macchine molto differenti, dipende dalle tue aspettative. Il file delle fuji ha una marcia in più, la macchina per contro è 'meditativa', senza fretta. Servono oer fare foto diverse da quelle che puoi frae con altre macchine. Io la uso, ma uso anche le altre. Gi obiettivi sono superlativi, ma come af solo gli ultimi sono al passo coi tempi; in comoenso ci si adatta di tutto manualmente e col peackin focus non ci sono problemi _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgarpoe utente
Iscritto: 02 Feb 2010 Messaggi: 61 Località: PN
|
Inviato: Lun 02 Dic, 2013 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Sottoscrivo quanto detto da Gianni. Sono due cose diverse. Con la OMD fai anche un po' di caccia e sport con la fuji no. La fuji nei ritratti, paesaggi, street etc ti dara' ottimi file gia' in jpg. Con il m4/3 hai una scelta gia' molto ampia di obiettivi con fuji no. SU fuji nulla e' tropicalizzato. Gli ingombri fuji sono maggiori di quelli oly. I jpg Oly seppur lievemente inferiori a fuji sono comunque molto buoni. Oly pe me ha un grande vantaggio che e' il fattore moltiplicazione per 2 contro 1,5 fuji, tra l'altro con vantaggio anche nella pdc e svantaggio nella definizione del sensore. Insomma tanti pro e contro sia per una che per la'ltra. Buona scelta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Lun 02 Dic, 2013 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Chi mi ha preceduto ti ha risposto in maniera molto corretta, però se ti interessano grandangolari la fuji ha il 14mm che è qualcosa di fantastico, inoltre a breve dovrebbe uscire un 10-24 che se è parente delle attuali ottiche fuji non può che promettere bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo1978 utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 777 Località: ferrara
|
Inviato: Lun 02 Dic, 2013 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Non dobbiamo prendere la macchina migliore ma quella che più si adatta a noi. Secondo me prova a dare un po' più di tempo all'Olympus. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Civic76 utente
Iscritto: 22 Lug 2012 Messaggi: 136
|
Inviato: Lun 02 Dic, 2013 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Da ex possessore olympus, ho avuto gli stessi tuoi dubbi 1 anno fa....oggi sono un soddisfatto possessore di xe1!
A fronte di una velocità operativa minore, i jpeg sfornati dalla fuji hanno si una marcia in più oltre ad un fascino unico nel mondo digitale... Oltre ad avere guadagnato in qi, ho guadagnato tempo, nel senso che oramai la postproduzione che mi rubava ore con nikon e olympus, è solo un ricordo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M12345 utente

Iscritto: 03 Gen 2013 Messaggi: 52
|
Inviato: Mar 03 Dic, 2013 3:36 am Oggetto: |
|
|
Se sei interessato a provarla direi che fai benissimo a prenderla....poi se se parla di sostituire il sistema Olympus/panasonic .... parliamone. Lato wide per gli zoom tra 7-14 e 9-18 non ci può assolutamente lamentare e anche il nuovo 12-40 non sembra banale...su Fuji come ti hanno detto tra i fissi c'è il 14 che si dice da solo varrebbe il passaggio. Personalmente una xe1 usata con il 14 la vedrei bene ma forse più come integrazione di quello che hai adesso. Tolti il 14 e il 35 (che però a livello di lunghezza focale non rientra tra i miei preferiti) a mio parere non c'è niente che porti a cambiare sistema con tutto quello che questo comporta.
Non conosco i jpg della em5 ma quelli delle pen di fascia alta sono secondo me ottimi. _________________ Massimo
Olympus reflex e m4/3, Ricoh compatta........tentato da Fuji e dal FF
p.s. non ho resistito al FF
p.p.s. non ho resistito neanche a Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Mar 03 Dic, 2013 5:48 am Oggetto: |
|
|
M12345 ha scritto: | Tolti il 14 e il 35 (che però a livello di lunghezza focale non rientra tra i miei preferiti) a mio parere non c'è niente che porti a cambiare sistema con tutto quello che questo comporta.. |
Non dimenticare il neonato 23mm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mar 03 Dic, 2013 9:00 am Oggetto: |
|
|
È una bella lotta se il problema è partire da zero.
Visto che un'ottima Oly l'hai già non mi porrei proprio il problema: non dimentichiamo anche il formidabile stabilizzatore e 5 assi di Olympus.
Unico problema, PER ME, dovendo viceversa scegliere, è che ha raggiunto l'ergonomia perfetta solo ora con la OM D E1 che però al momento veramente troppo, aspetto accentuato dal fatto che, sempre personalmente, ritengo l'ottica kit di Olympus, con quel "F6.3", veramente improponibile. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M12345 utente

Iscritto: 03 Gen 2013 Messaggi: 52
|
Inviato: Mar 03 Dic, 2013 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Manuel C. ha scritto: | Non dimenticare il neonato 23mm  |
il 23 ha un ''problema'' se così su può chiamare...con circa 100 euro in meno prendi una X100 con circa 100-150 euro in più una X100S con la stessa focale  _________________ Massimo
Olympus reflex e m4/3, Ricoh compatta........tentato da Fuji e dal FF
p.s. non ho resistito al FF
p.p.s. non ho resistito neanche a Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M12345 utente

Iscritto: 03 Gen 2013 Messaggi: 52
|
Inviato: Mar 03 Dic, 2013 4:03 pm Oggetto: |
|
|
p.s. è vero che un obbiettivo è ''per sempre'' e che lo stesso non si può dire per le macchine ma una X100 con o senza S per qualche anno potrebbe dare delle belle soddisfazioni  _________________ Massimo
Olympus reflex e m4/3, Ricoh compatta........tentato da Fuji e dal FF
p.s. non ho resistito al FF
p.p.s. non ho resistito neanche a Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mar 03 Dic, 2013 5:31 pm Oggetto: |
|
|
È un aspetto già considerato da alcuni recensori (anche da me che tuttavia non sono un recensore), specie se quel diaframma in più non serve.
Va senz'altro considerato; ma è pur vero quanto affermi, ora più che mai con il digitale: i corpi passano, le ottiche restano. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mar 03 Dic, 2013 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Nessun sistema è "perfetto" per coprire al meglio le proprie esigenze individuali, in compenso, entrambi questi sistemi (così come altri) hanno raggiunto tali livelli qualitativi da soddisfare utilizzi generici quindi se hai la possibilità di toglierti questo sfizio, potresti pure procedere.
Resta inteso però che gestire sistemi diversi insieme è più impegnativo mentre passare da un sistema ad un altro comporta sempre una perdita economica, quindi cerca di valutare bene i pro ed i contro.
Nota:
Nella nuova X-E2, che si trova però a prezzi ben diversi, pare che pure l'AF sia stato migliorato... _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 03 Dic, 2013 11:14 pm Oggetto: |
|
|
M12345 ha scritto: | il 23 ha un ''problema'' se così su può chiamare...con circa 100 euro in meno prendi una X100 con circa 100-150 euro in più una X100S con la stessa focale  |
Il 23 l'ho pagato 780 euro (da 9cento); dove l'hai trovata la X100S a 100 euro in più?
Personalmente, al di là del prezzo, mi sembrano due sistemi assai differenti: l'X-E2 con il 23mm massacra (in termini di risoluzione) la X100S a f/2, così come la X100S non è neanche confrontabile con l'accoppiata X-E2 + 23mm in termini di dimensioni e peso (per non parlare dello splendido ed affascinante mirino ibrido). _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M12345 utente

Iscritto: 03 Gen 2013 Messaggi: 52
|
Inviato: Mer 04 Dic, 2013 3:36 am Oggetto: |
|
|
mico1964 ha scritto: | Il 23 l'ho pagato 780 euro (da 9cento); dove l'hai trovata la X100S a 100 euro in più?
Personalmente, al di là del prezzo, mi sembrano due sistemi assai differenti: l'X-E2 con il 23mm massacra (in termini di risoluzione) la X100S a f/2, così come la X100S non è neanche confrontabile con l'accoppiata X-E2 + 23mm in termini di dimensioni e peso (per non parlare dello splendido ed affascinante mirino ibrido). |
Avevo scritto mi sembra 100-150. Su Amazon 10 giorni fa la X100S era a 900 euro nel momento della promozione con sconto 20%; il 23 sempre in quel momento si prendeva con circa 750 euro (ho dato una occhiata e oggi il delta è 180 euro su Amazon , 200 su FC - ma con la macchina ti danno in bundle anche la borsa originale Fuji da 90 euro e una Sd da 8 gb quindi circa 100 euro di materiale- e 240 su 9c).
Comunque era solo una considerazione sulla possibilità di scelta per chi già in possesso di una macchina XPro o XE1 o 2 voglia la focale 23; nessuna valutazione sulla qualità dell'una o dell'altra soluzione. _________________ Massimo
Olympus reflex e m4/3, Ricoh compatta........tentato da Fuji e dal FF
p.s. non ho resistito al FF
p.p.s. non ho resistito neanche a Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Mer 04 Dic, 2013 5:42 am Oggetto: |
|
|
M12345 ha scritto: | il 23 ha un ''problema'' se così su può chiamare...con circa 100 euro in meno prendi una X100 con circa 100-150 euro in più una X100S con la stessa focale  |
Come molti ho avuto anche io lo stesso pensiero al tempo dell'acquisto del 23, però così sarei stato legato ad uscire con 2 corpi, e comunque è un discorso che si può fare anche anche al momento dell'acquisto di un ottica per reflex, solamente in quei casi sembra "normale" dover spendere cifre elevate  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 04 Dic, 2013 6:11 am Oggetto: |
|
|
M12345 ha scritto: | Su Amazon 10 giorni fa la X100S era a 900 euro nel momento della promozione con sconto 20%; il 23 sempre in quel momento si prendeva con circa 750 euro |
Eh sì, peccato che (ovviamente) la X-E2 non rientrasse nella promozione  _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 04 Dic, 2013 6:25 am Oggetto: |
|
|
Manuel C. ha scritto: | Come molti ho avuto anche io lo stesso pensiero al tempo dell'acquisto del 23, però così sarei stato legato ad uscire con 2 corpi |
C'è da dire che non è facile trovare un 35mm (equivalente) f/1.4 che sia così nitido a tutta apertura. Il 35L Canon non lo è, il Distagon sì, ma costa il doppio, è grosso il doppio e pesa il triplo (e non è autofocus). _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Karl Fiumanò utente

Iscritto: 14 Dic 2008 Messaggi: 414
|
Inviato: Mer 04 Dic, 2013 3:35 pm Oggetto: Re: Da Olympus OM-D E-M5 a Fuji X-E1: ha senso pensarci? |
|
|
ciop71 ha scritto: | ...sono più orientato a grandangolari anche luminosi per interni. |
provare la XE1 + il 14mm è molto lecito.
però avendo già una OMD ti costa meno provare PRIMA l'ottimo 7-14mm f/4.
PS la luminosità in interni (se usi il tripod) trovo ke sia meno indispensabile che se fai 'street' in esterni.  _________________ Karl |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciop71 utente attivo
Iscritto: 09 Mgg 2005 Messaggi: 809 Località: Vicenza
|
Inviato: Dom 08 Dic, 2013 1:55 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti dei pareri.
Attualmente dopo l'uscita della E-M1 la E-M5 è scesa parecchio di prezzo nell'usato, se facessi un cambio di sistema ci rimetterei molto, troppo per me.
Come grandangolo ho l'Olympus 9-18 che però mi lascia un po' perplesso come definizione in generale, mi sembra che impasti troppo i dettagli soprattutto se nella foto ci sono erba o fogliame, il 12mm va molto meglio.
Tengo d'occhio il mercato dell'usato, se avanzo qualcosa della tredicesima vedo se arrivo a prendere qualcosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|