photo4u.it


sono perplesso..
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ChriD
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2003
Messaggi: 1430
Località: Ischia

MessaggioInviato: Dom 30 Mgg, 2004 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

schaudy ha scritto:
@Chrid Scusa,ma se e' sottoesposta deve un po' allungare i tempi di esposizione,ma cosi' facendo peggiora ulteriormente il rumore.Sbaglio?
@HIPPO L' ho capito dopo,all' inizio vedevo solo una foto Smile



è possibile che con una magiore quantità di luce, (anzi è così) diminuisce il ruomore!
Questo però perchè stiamo parlando di tempi relativamente brevi...

..in cielo di giorno mica vorrai scattare ad 1/15sec....
...minimo bisognerà scattare ad 1/100 di sec. con f8 o addirittura f11!

Quello scatto che è stato postato (non ho tempo di vedere gli exif) ma suppongo che sia stato fatto con tempi molto più veloci... Wink

_________________
Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aratrus
utente attivo


Iscritto: 12 Mgg 2004
Messaggi: 1092
Località: cagliari

MessaggioInviato: Dom 30 Mgg, 2004 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai ragione mi sa intorno a 1/1900 F8..era in automatico.. quella con la nikon sempre in automatico a 1/1000 f5.2.. però con la fuji a iso 200 e con la nikon a iso 100
_________________
LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Dom 30 Mgg, 2004 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, finalmente dopo un quarto d'ora sono riuscito a postare tutto...ho un PC lentissimo Imbarazzato



In alcuni casi la S5000 presenta un pò di rumore, ma niente di così evidente come dici Tu Aratrus....almeno se lo scatto è buono (ossia ben esposto e ben a fuoco) comunque il problema non è il cielo ...ma al limite i dettagli del viso di persone in lontananza Triste è lì dove è più complesso utilizzare Neat Image.



Concordo con Chrid sulla sottoesposizione dello scatto di Aratrus (come già detto prima Ops )....occhio che potrebbe essere anche l'utilizzo di qualche filtro......sto studiando alcuni effetti collaterali dei filtri sulla S5000...anche con l'UV sembra perdersi 1/2 stop Mah ...vi farò sapere Wink

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aratrus
utente attivo


Iscritto: 12 Mgg 2004
Messaggi: 1092
Località: cagliari

MessaggioInviato: Dom 30 Mgg, 2004 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nessun utilizzo di filtri...
_________________
LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
schaudy
non più registrato


Iscritto: 30 Mar 2004
Messaggi: 350
Località: Oristano

MessaggioInviato: Dom 30 Mgg, 2004 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Puo' darsi tu abbia ragione,per fortuna non ho mai avuto problemi di rumore e quindi non ho mai fatto prve specifiche.Io sapevo che all' aumentare del tempo di esposizione aumenta anche il rumore e visto che ha gia' problemi di rumore piu' che allungare i tempi avrei provato ad aprire um po' il diaframma. Mmmmm
_________________
EF 17-40 f4.0 L ;EF 24-70 f2.8 L ;EF 70-200 f 2.8 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Dom 30 Mgg, 2004 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non vorrei contraddire nessuno ma effettivamente le fuji sono rumorose.

Non in valore assoluto, non a parità di ISO. Però partendo da 200 non si può certo dire che siano rumorose come le Canon che partono da 50...

Poco conta la messa a fuoco col rumore... senza considerare che anche una foto ben esposta può avere alte e basse luci... e nelle basse luci il rumore si nota. Certo, se esponiamo per le basse luci non si noterà molto ma avremo le alte luci bruciate...

Mi sento di confermare a grandi linee le impressioni di chi dice che effettivamente le foto sono rumorose e poco dettagliate se scattate in Jpeg(provate il confronto Raw-Jpeg per vedere quanto sia distruttivo il Jpeg Fuji...). Purtroppo il Raw Fuji è pesantissimo e praticamente inutilizzabile a meno di non avere memorie grosse e un x-drive.

Detto questo, è sempre valida la conclusione che se le foto vengono stampate tutti questi difetti si notano meno... ho qui una foto fatta da un cellulare formato VGA e assicuro che non è così brutta come la si vede solitamente a video...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Dom 30 Mgg, 2004 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

schaudy ha scritto:
Puo' darsi tu abbia ragione,per fortuna non ho mai avuto problemi di rumore e quindi non ho mai fatto prve specifiche.Io sapevo che all' aumentare del tempo di esposizione aumenta anche il rumore e visto che ha gia' problemi di rumore piu' che allungare i tempi avrei provato ad aprire um po' il diaframma. Mmmmm




Comunque molto dipende anche dalle sorgenti di luce:

Se nel quadro della foto c'è una sorgente luminosa più intensa ma si intende catturare lo stesso più luce per altri soggetti che si trovano in altri punti dell'immagine (spero di essermi spiegato Rolling Eyes )....praticamente un controluce (ma non per forza con il sole)..... allora il ccd soffrirà molto di più e si avrà in generale più rumore....

Esempio classico (più volte sperimentato) un ritratto in leggero controluce: le ombre del volto sono le più a rischio...indispensabile perciò un flash di schiarita con diaframma chiuso e tempi brevissimi;
....ma quando il flash è fuori portata?..allora bisogna fare quel che si può col mezzo per la miglior esposizione possibile Ops



PS: non dimentichiamoci che parliamo di crop al 450% ossia particolari che che da tre cm sono ingranditi a 20cm...........sulla stampa non noteremo certo tutti questi micro difetti Ops

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Dom 30 Mgg, 2004 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:


Poco conta la messa a fuoco col rumore...





....non proprio secondo me, perché un micromosso dà proprio la sensazione di DISTURBO ....certo non nel rumore su zone omogenee ma nelle ombre.


Io (che stampo spessissimo) non trovo eccessivo il rumore di fondo della S5000...anzi tutt'altro (è molto inferiore alla grana della mia reflex con pellicola 200 iso); più problematica è invece la perdita di dettaglio in lontananza hce, a volte, è dovuta anche ad un fuoco non corretto, a mio parere;

Il Raw è il massimo...ma ho ottenuto grandi risultati anche a 3m...fai tu Ops

Ripeto però che le foto vanno fatte bene sul campo Wink

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 30 Mgg, 2004 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
...effettivamente le fuji sono rumorose.
Non in valore assoluto, non a parità di ISO. Però partendo da 200 non si può certo dire che siano rumorose come le Canon che partono da 50...

...anche una foto ben esposta può avere alte e basse luci... e nelle basse luci il rumore si nota.

...se le foto vengono stampate tutti questi difetti si notano meno... ho qui una foto fatta da un cellulare formato VGA e assicuro che non è così brutta come la si vede solitamente a video...


Vorrei essere estremamente chiaro, dato che sono il fondatore del club dedicato alla s5000 e spesso la consiglio a chi lo chiede.

Isu ha ragione.
D'altra parte nessuno ha mai negato che la s5000 sia un po' rumorosa.

A questo punto, però, bisogna anche intendersi; stiamo parlando di confronti con Nikon e Canon, vale a dire il meglio delle Case a livello planetario. Bene, in questo meglio la Fuji ci rientra o no?
Secondo me si.
Nel complesso delle caratteristiche in qualcosa deve cedere, in altre primeggia, ma alla fine il livello generale è comparabile; un po' meglio o un po' peggio, ma, ripeto, almeno comparabile.

Il rumore c'è, ma non c'è solo nella Fuji; è un problema di tutte le digitali, altrimenti NeatImage non lo avrebbero proprio inventato. La s5000 ne soffe un po' di più, specie se l'esposizione non è corretta; ma voi provate a fare una foto sottoesposta con le altre digitali, e controllate se non salta fuori rumore anche in quel caso.

Io credo soprattutto che la Fuji abbia sbagliato a dare quale massima risoluzione quella del file da 6mp interpolato; lì perderà sempre tutti i confronti, perchè a guardarsi è brutto, non c'è niente da fare; conterrà anche i dettagli di un 4mp, ma è sempre "spalmato" su 6mp, quindi l'impressione che trasmette è quella di un'immagine sgranata.

Comunque, alla fine, è il risultato che conta; consideriamo allora che le foto servono a due scopi: pubblicazione su Web e stampa.

- Per il primo scopo difficilmente servirà una foto più grande di 800x600, quindi tanti MP sono assolutamente spropositati visto che alla fine l'immagine andrà ridimensionata per essere fruibile; e sinceramente, a questo punto, si ottengono risultati ottimi anche con macchine moooolto meno dotate della s5000

- Per il secondo scopo, chi ha stampato le foto realizzate dalla s5000 è rimasto soddisfatto; d'altra parte mica vorremo -davvero- paragonare le foto della s5000 a quelle realizzate con un videofonino, eh? (Isu, lo so che tu non intendevi fare questo paragone... Wink )

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giuseppe77
utente attivo


Iscritto: 10 Gen 2004
Messaggi: 852
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 30 Mgg, 2004 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Izutsu ha scritto:
...effettivamente le fuji sono rumorose.
Non in valore assoluto, non a parità di ISO. Però partendo da 200 non si può certo dire che siano rumorose come le Canon che partono da 50...

...anche una foto ben esposta può avere alte e basse luci... e nelle basse luci il rumore si nota.

...se le foto vengono stampate tutti questi difetti si notano meno... ho qui una foto fatta da un cellulare formato VGA e assicuro che non è così brutta come la si vede solitamente a video...


Vorrei essere estremamente chiaro, dato che sono il fondatore del club dedicato alla s5000 e spesso la consiglio a chi lo chiede.

Isu ha ragione.
D'altra parte nessuno ha mai negato che la s5000 sia un po' rumorosa.

A questo punto, però, bisogna anche intendersi; stiamo parlando di confronti con Nikon e Canon, vale a dire il meglio delle Case a livello planetario. Bene, in questo meglio la Fuji ci rientra o no?
Secondo me si.
Nel complesso delle caratteristiche in qualcosa deve cedere, in altre primeggia, ma alla fine il livello generale è comparabile; un po' meglio o un po' peggio, ma, ripeto, almeno comparabile.

Il rumore c'è, ma non c'è solo nella Fuji; è un problema di tutte le digitali, altrimenti NeatImage non lo avrebbero proprio inventato. La s5000 ne soffe un po' di più, specie se l'esposizione non è corretta; ma voi provate a fare una foto sottoesposta con le altre digitali, e controllate se non salta fuori rumore anche in quel caso.

Io credo soprattutto che la Fuji abbia sbagliato a dare quale massima risoluzione quella del file da 6mp interpolato; lì perderà sempre tutti i confronti, perchè a guardarsi è brutto, non c'è niente da fare; conterrà anche i dettagli di un 4mp, ma è sempre "spalmato" su 6mp, quindi l'impressione che trasmette è quella di un'immagine sgranata.

Comunque, alla fine, è il risultato che conta; consideriamo allora che le foto servono a due scopi: pubblicazione su Web e stampa.

- Per il primo scopo difficilmente servirà una foto più grande di 800x600, quindi tanti MP sono assolutamente spropositati visto che alla fine l'immagine andrà ridimensionata per essere fruibile; e sinceramente, a questo punto, si ottengono risultati ottimi anche con macchine moooolto meno dotate della s5000

- Per il secondo scopo, chi ha stampato le foto realizzate dalla s5000 è rimasto soddisfatto; d'altra parte mica vorremo -davvero- paragonare le foto della s5000 a quelle realizzate con un videofonino, eh? (Isu, lo so che tu non intendevi fare questo paragone... Wink )


sono daccordo con te.. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
schaudy
non più registrato


Iscritto: 30 Mar 2004
Messaggi: 350
Località: Oristano

MessaggioInviato: Dom 30 Mgg, 2004 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Vorrei essere estremamente chiaro, dato che sono il fondatore del club dedicato alla s5000 e spesso la consiglio a chi lo chiede.

Isu ha ragione.
D'altra parte nessuno ha mai negato che la s5000 sia un po' rumorosa.

A questo punto, però, bisogna anche intendersi; stiamo parlando di confronti con Nikon e Canon, vale a dire il meglio delle Case a livello planetario. Bene, in questo meglio la Fuji ci rientra o no?
Secondo me si.
Nel complesso delle caratteristiche in qualcosa deve cedere, in altre primeggia, ma alla fine il livello generale è comparabile; un po' meglio o un po' peggio, ma, ripeto, almeno comparabile.

Il rumore c'è, ma non c'è solo nella Fuji; è un problema di tutte le digitali, altrimenti NeatImage non lo avrebbero proprio inventato. La s5000 ne soffe un po' di più, specie se l'esposizione non è corretta; ma voi provate a fare una foto sottoesposta con le altre digitali, e controllate se non salta fuori rumore anche in quel caso.

Io credo soprattutto che la Fuji abbia sbagliato a dare quale massima risoluzione quella del file da 6mp interpolato; lì perderà sempre tutti i confronti, perchè a guardarsi è brutto, non c'è niente da fare; conterrà anche i dettagli di un 4mp, ma è sempre "spalmato" su 6mp, quindi l'impressione che trasmette è quella di un'immagine sgranata.

Comunque, alla fine, è il risultato che conta; consideriamo allora che le foto servono a due scopi: pubblicazione su Web e stampa.

- Per il primo scopo difficilmente servirà una foto più grande di 800x600, quindi tanti MP sono assolutamente spropositati visto che alla fine l'immagine andrà ridimensionata per essere fruibile; e sinceramente, a questo punto, si ottengono risultati ottimi anche con macchine moooolto meno dotate della s5000

- Per il secondo scopo, chi ha stampato le foto realizzate dalla s5000 è rimasto soddisfatto; d'altra parte mica vorremo -davvero- paragonare le foto della s5000 a quelle realizzate con un videofonino, eh? (Isu, lo so che tu non intendevi fare questo paragone... Wink )

Dal tuo intervento mi e' sembrato di capire che tu ti senta chiamato in causa in prima persona poiche' consigli spesso questa fotocamera e perche' piu' volte ne hai parlato in termini molto lusinghieri(io stesso ho consigliato di attendere il tuo parere riguardo alla ecessiva rumorosita' degli scatti qui' postati).se e' cosi' vorrei mettere in chiaro la mia posizione,a scanso di equivoci.Ritengo,come hai detto tu,che fuji rientri a pieno titolo fra i migliori costruttori di fotocamere.Solo mi sembrava leggermente ecessivo il rumore di alcuni scatti che ho visto(tanto che ho avnzato l' ipotesi che si trattasse di un difetto della fotocamera di aratrus).Nel mio intervento non volevo essere polemico nei confronti di nessuno e se ti ho chiamato in causa,consigliando di aspettare il tuo giudizio,l' ho fatto solo perche'so che possiedi questa fotocamera,la conosci molto bene e ho notato in altri tuoi interventi la tua competenza.Mi spiace se son stato frainteso. Smile
Dopo aver chiarito la mia opinione,ritornando al problema di aratrus,visto che hai citato l' interpolazione a 6 Mp.,potrebbe essere che l' immagine postata sia interpolata a 6 Mp. e che questo abbia aumentato il rumore?(faccio questa domanda perche' non so bene come funzioni l' interpolazione della fuji e se sia escludibile)

_________________
EF 17-40 f4.0 L ;EF 24-70 f2.8 L ;EF 70-200 f 2.8 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
aratrus
utente attivo


Iscritto: 12 Mgg 2004
Messaggi: 1092
Località: cagliari

MessaggioInviato: Dom 30 Mgg, 2004 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come ho detto in alcuni post all'inizio della discussione, io non accuso nessuno! ho scritto per confrontare la mia esperienza con gli altri possessori di questa macchina e utenti del forum.
credo che i forum servano proprio a questo no?

per schaudy.
la macchina permette di scegliere a che risoluzione scattare tra 6-3-2-1 MP
se scatti in RAW la dimensione del file è circa 6.5MB quindi fa pensare che l'interpolazione sia effetuata in hardware dal sensore o comunque a basso livello.. photoshopCS con il plungin per il RAW mette come risoluzione standard quella da 3mp.. il software fuji credo 6mp.dico credo perchè uso solo psCS..

ho notato che se aumento l'esposizione delle foto il rumore diminuisce un po..
questo durante lo scatto.. se aumento l'esposizione con photoshop attraverso le regolazioni che il formato RAW permette il rumore cresce in maniera devastante..

_________________
LE MIE FOTOGRAFIE|| 300D +18-55F3.5-5.6 ef-s + 50mm F1.8 II |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 30 Mgg, 2004 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi, ma che avete capito? Smile
Mi sa che dovevo mettere qualche faccina sorridente in più! Smile
E' chiaro che siamo qua per discutere e scambiarci esperienze, altrimenti i forum che ci sarebbero a fare? Surprised
Semplicemente ho voluto evidenziare un lato della s5000 che pure esiste, vale a dire il rumore che in certi casi è un po' superiore alla media. E' una realtà, inutile negarlo. Quanto poi ciò incida effettivamente sulla qualità delle foto, specie se stampate, è tutt'altro discorso. Come detto più volte non è la migliore macchina fotografica del mondo, ma è una ottima macchina fotografica per i soldi che costa.

Ciao Ciao Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
schaudy
non più registrato


Iscritto: 30 Mar 2004
Messaggi: 350
Località: Oristano

MessaggioInviato: Lun 31 Mgg, 2004 12:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Ragazzi, ma che avete capito? Smile
Mi sa che dovevo mettere qualche faccina sorridente in più! Smile
E' chiaro che siamo qua per discutere e scambiarci esperienze, altrimenti i forum che ci sarebbero a fare? Surprised
Semplicemente ho voluto evidenziare un lato della s5000 che pure esiste, vale a dire il rumore che in certi casi è un po' superiore alla media. E' una realtà, inutile negarlo. Quanto poi ciò incida effettivamente sulla qualità delle foto, specie se stampate, è tutt'altro discorso. Come detto più volte non è la migliore macchina fotografica del mondo, ma è una ottima macchina fotografica per i soldi che costa.

Ciao Ciao Ciao

Che la s5000 fosse un po' piu' rumorosa della media e' una cosa che avevo gia' sentito,ma mi sembra che le foto postate da aratrus siano veramente molto rumorose.Per esempio quelle postate da HIPPO sono molto meglio.
P.S. pienamente d' accordo sul fatto che si noti molto meno una volta stampate.

_________________
EF 17-40 f4.0 L ;EF 24-70 f2.8 L ;EF 70-200 f 2.8 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
chinchillart
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2004
Messaggi: 5227
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 31 Mgg, 2004 12:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

schaudy ha scritto:
mike1964 ha scritto:
Ragazzi, ma che avete capito? Smile
Mi sa che dovevo mettere qualche faccina sorridente in più! Smile
E' chiaro che siamo qua per discutere e scambiarci esperienze, altrimenti i forum che ci sarebbero a fare? Surprised
Semplicemente ho voluto evidenziare un lato della s5000 che pure esiste, vale a dire il rumore che in certi casi è un po' superiore alla media. E' una realtà, inutile negarlo. Quanto poi ciò incida effettivamente sulla qualità delle foto, specie se stampate, è tutt'altro discorso. Come detto più volte non è la migliore macchina fotografica del mondo, ma è una ottima macchina fotografica per i soldi che costa.

Ciao Ciao Ciao

Che la s5000 fosse un po' piu' rumorosa della media e' una cosa che avevo gia' sentito,ma mi sembra che le foto postate da aratrus siano veramente molto rumorose.Per esempio quelle postate da HIPPO sono molto meglio.
P.S. pienamente d' accordo sul fatto che si noti molto meno una volta stampate.


Si nota molto meno se non sottoesponi Very Happy

Non vorrei che qualcuno si fosse dimenticato la correzione EV preimpostata..

A parte gli scherzi, è dura da perdere l'abitudine che avevo con le dia, di sottoesporre di un mezzo EV per saturare..

Rob

_________________
"The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Pag. 5 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi