Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ivanisevic82 utente

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 271
|
Inviato: Lun 25 Nov, 2013 10:18 pm Oggetto: Ottiche Pana meglio su corpi Pana e Oly su Oly? Un parere... |
|
|
Ciao a tutti, oggi mi sono trovato casualmente a leggere questo articolo, che mi ha lasciato molto perplesso:
http://cameraergonomics.blogspot.it/2012/10/m43-zooms-panasonic-14-45-mm-vs-olympus.html
In pratica vengono confrontate due ottiche di cui si parla discretamente, una Panasonic 14-45mm e una Olympus 12-50mm.
L'autore, compiendo una scelta che non mi sento di condividere, ha eseguito i test utilizzando corpi diversi: una GH2 per l'ottica Pana e una EM5 per la Oly.
Credo che paragonare due ottiche con due corpi diversi sia insensato, perché da corpo a corpo si può incontrare una differenza maggiore che da ottica a ottica: non si gioca su un campo neutro.
In ogni caso si tratta di due ottime macchine, con la OMD che dovrebbe avere un discreto vantaggio.
Come potrete vedere dalla comparativa tuttavia, la vittoria del 14-45 è NETTISSIMA, sotto ogni aspetto. Il test sulla nitidezza (foto della barca) mi ha lasciato davvero stupito...
Dunque mi domando:
1) C'è una differenza tanto macroscopica tra queste due lenti che pur utilizzando il corpo meno performante (salvo che qualcuno non ritenga la GH2 superiore alla EM5) la Panasonic risulta nettamente superiore?
2) Il 12-50 è così scarso o il 14-45 così buono?
3) Le lenti Pana abbinati a corpi Pana danno risultati decisamente superiori?
4) Chi ha fatto il test era ubriaco o in mala fede?
Che ne pensate?
Grazie! _________________ Panasonic G3 - Pana 20mm f1,7 - Pana 14-42 f3,5-5,6 - M-zuiko 45mm f1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kwlit utente
Iscritto: 31 Ago 2013 Messaggi: 181
|
Inviato: Mar 26 Nov, 2013 12:07 am Oggetto: Re: Ottiche Pana meglio su corpi Pana e Oly su Oly? Un parer |
|
|
Il pana 12 45 e'un buon obbiettivo e l'ultimo 14 42, quello non collassabile e di dimensioni minori, e' ancora meglio.
La prova degli obbiettivi va fatta su un solo corpo macchina, quella tra due sensori con lo stesso obbiettivo.
Non e' scontato che oly sia meglio di gh2 anche se potrebbe anche essere dato il progetto piu' recente.
Se cosi fosse la prevalenza del panasonic sarebbe ancora piu' marcata.
Poi occorrerebbe verificare con attenzione il settaggio delle macchine.
Infine credo che queste prove casarecce lascino il tempo che trovano, sul tipo di quelle delle riviste:"...a destra troviamo il pulsante di scatto...".
Un giudizio, pur soggettivo, puo' essere dato solo dopo un periodo d'uso intenso e non dopo qualche scatto in un pomeriggio uggioso.
Inoltre lavista, come altri sensi, e' influenzata dal cervello mpc siamo portati a giudicare favorevolmente quel che ci piace di piu'.
L e famose ottiche per leica a telemetro nondavano grandi risultati nei test, pero' i difetti riscontrati producevano belle fotografie, nel senso che non si possono giudicare tutti gli obbiettivi coi parametri delle ottiche per riproduzione.
Giudicare un obbiettivo macro a tutta apertura non ha senso ed un po' di morbidezza in un ottica dedicata al ritratto e' quel che ci vuole.
Infine noto che in questo forum le panasonic sono considerate una sceltacdi ripiego rispetto alle olympus: e' solo una mia impressione ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ivanisevic82 utente

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 271
|
Inviato: Mar 26 Nov, 2013 12:14 am Oggetto: Re: Ottiche Pana meglio su corpi Pana e Oly su Oly? Un parer |
|
|
kwlit ha scritto: |
Infine noto che in questo forum le panasonic sono considerate una sceltacdi ripiego rispetto alle olympus: e' solo una mia impressione ? |
No ne ho idea, io sono in procinto di acquistare una OMD e mi chiedevo se la causa di un confronto così sbilanciato a favore della panasonic fosse da ricercare anche nel corpo utilizzato per il raffronto (spero di no!) o solo nella qualità dell'ottica.
Resta il fatto che avevo sentito parlare molto bene anche del 12-50...non mi resta da pensare che i test sopra linkati siano stati fatti davvero male.
Poco fa stimolato dalla curiosità, ho testato sulla mia Panasonic G3 un 40-150 R Olympus e l'obbiettivo kit 14-42: risultato, quasi perfetta parità a 40mm, con una leggera prevalenza dell'olympus (lievemente più nitido). _________________ Panasonic G3 - Pana 20mm f1,7 - Pana 14-42 f3,5-5,6 - M-zuiko 45mm f1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Mar 26 Nov, 2013 1:48 pm Oggetto: Re: Ottiche Pana meglio su corpi Pana e Oly su Oly? Un parer |
|
|
kwlit ha scritto: | Il pana 12 45 e'un buon obbiettivo e l'ultimo 14 42, quello non collassabile e di dimensioni minori, e' ancora meglio.
La prova degli obbiettivi va fatta su un solo corpo macchina, quella tra due sensori con lo stesso obbiettivo.
Non e' scontato che oly sia meglio di gh2 anche se potrebbe anche essere dato il progetto piu' recente.
Se cosi fosse la prevalenza del panasonic sarebbe ancora piu' marcata.
Poi occorrerebbe verificare con attenzione il settaggio delle macchine.
Infine credo che queste prove casarecce lascino il tempo che trovano, sul tipo di quelle delle riviste:"...a destra troviamo il pulsante di scatto...".
Un giudizio, pur soggettivo, puo' essere dato solo dopo un periodo d'uso intenso e non dopo qualche scatto in un pomeriggio uggioso.
Inoltre lavista, come altri sensi, e' influenzata dal cervello mpc siamo portati a giudicare favorevolmente quel che ci piace di piu'.
L e famose ottiche per leica a telemetro nondavano grandi risultati nei test, pero' i difetti riscontrati producevano belle fotografie, nel senso che non si possono giudicare tutti gli obbiettivi coi parametri delle ottiche per riproduzione.
Giudicare un obbiettivo macro a tutta apertura non ha senso ed un po' di morbidezza in un ottica dedicata al ritratto e' quel che ci vuole.
Infine noto che in questo forum le panasonic sono considerate una sceltacdi ripiego rispetto alle olympus: e' solo una mia impressione ? |
condivido in tutto, specialmente per quanto riguarda il valutare gli obiettivi sempre con i criteri delle ottiche da riproduzione.
croc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mar 26 Nov, 2013 2:06 pm Oggetto: |
|
|
È un tema ricorrente.
I test misurano quanto misurabile, ma il misurabile è rappresentativo della realtà? Secondo me, NO.
Una volta stabilito questo poi ognuno si scelga i parametri di valutazione che preferisce.
Ci sarebbe poi il discorso sull'attendibilità e l'onestà dei "testanti" (in generale ma a QUALSIASI livello, sia chiaro), ma lasciamo perdere... _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efron utente

Iscritto: 01 Ott 2012 Messaggi: 284
|
Inviato: Mar 26 Nov, 2013 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Il 12-50 olympus lo conosco solo per aver visionato parecchie foto in formato originale trovate in rete. Non mi piace per niente, pecca in nitidezza, mostra aberrazioni.
Il panasonic l'ho invece avuto e l'ho trovato molto buono.
Tolto il mio parere è risaputo che il 12-50 è una lente "mediocre", utilissima per chi insegue più la praticità della foto che la qualità. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lordbluto utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 638 Località: La Spezia
|
Inviato: Mar 26 Nov, 2013 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Bè, è chiaro che si parla di obbiettivi tuttofare e non certo dello stato dell'arte dell'ottica.
Il 12 - 50 poi ha una escursione focale 4.2x contro il 3.2x del pana 14 - 45.
Comunque a vedere ingrandite (QUI) e affiancate le due immagini della barca mi pare abbastanza evidente che l'immagine oly è leggermente fuori fuoco, nonostante un diaframma leggermente più chiuso... errore o malafede? chissà...
Detto questo il confronto con macchine diverse è una bestemmia, mentre sarebbe stata interessante una prova con le due ottiche su tutte e due le macchine, per vedere quanto influiva il corpo di casa sulle prestazioni dell'ottica e quale la migliore accoppiata. _________________ OM1 - OM2 - OM-D - OMMMMMMMMMMMM
Le mie foto su Flickr
LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Mar 26 Nov, 2013 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Più vedo questi test sul web, più mi convinco che il mio esemplare di 12-50 sia particolarmente fortunato. L'ho confrontato con l'oly 14-42 prima serie (a focali e diaframmi equivalenti) e il 12-50 è più inciso sempre.
Il 14-42 è comunque più gradevole cromaticamente.
Tanto poi sono altri i fattori che mi fanno scegliere se portare uno o l'altro 
Ultima modifica effettuata da Crocodile il Sab 30 Nov, 2013 3:42 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 26 Nov, 2013 9:54 pm Oggetto: Re: Ottiche Pana meglio su corpi Pana e Oly su Oly? Un parer |
|
|
ivanisevic82 ha scritto: | Ciao a tutti, oggi mi sono trovato casualmente a leggere questo articolo, che mi ha lasciato molto perplesso:
http://cameraergonomics.blogspot.it/2012/10/m43-zooms-panasonic-14-45-mm-vs-olympus.html
In pratica vengono confrontate due ottiche di cui si parla discretamente, una Panasonic 14-45mm e una Olympus 12-50mm.
L'autore, compiendo una scelta che non mi sento di condividere, ha eseguito i test utilizzando corpi diversi: una GH2 per l'ottica Pana e una EM5 per la Oly.
Credo che paragonare due ottiche con due corpi diversi sia insensato, perché da corpo a corpo si può incontrare una differenza maggiore che da ottica a ottica: non si gioca su un campo neutro.
In ogni caso si tratta di due ottime macchine, con la OMD che dovrebbe avere un discreto vantaggio.
Come potrete vedere dalla comparativa tuttavia, la vittoria del 14-45 è NETTISSIMA, sotto ogni aspetto. Il test sulla nitidezza (foto della barca) mi ha lasciato davvero stupito...
Dunque mi domando:
1) C'è una differenza tanto macroscopica tra queste due lenti che pur utilizzando il corpo meno performante (salvo che qualcuno non ritenga la GH2 superiore alla EM5) la Panasonic risulta nettamente superiore?
2) Il 12-50 è così scarso o il 14-45 così buono?
3) Le lenti Pana abbinati a corpi Pana danno risultati decisamente superiori?
4) Chi ha fatto il test era ubriaco o in mala fede?
Che ne pensate?
Grazie! | il 12/50 è scarso come resa. Molto meglio ogni 14/45o14/42 pana. Sull,abbinamento corpi e lenti pana e oly nessun problema. Ho la g3 e cio abbino sia lenti pana che zuiko. Mi ha deluso un po' solo il 12/50 _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 27 Nov, 2013 10:57 am Oggetto: |
|
|
Ho il 12-50 e fa la polvere sullo scaffale.
Chi lo vuole a prezzo ragionevole faccia un fischio.
Di positivo, IMO, ha solo il range di focali. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Karl Fiumanò utente

Iscritto: 14 Dic 2008 Messaggi: 414
|
Inviato: Ven 29 Nov, 2013 11:27 am Oggetto: Re: Ottiche Pana meglio su corpi Pana e Oly su Oly? Un parer |
|
|
ivanisevic82 ha scritto: |
3) Le lenti Pana abbinati a corpi Pana danno risultati decisamente superiori?
|
ovvio ad.es. le distorsioni vengono corrette elettronicamente. _________________ Karl |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ivanisevic82 utente

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 271
|
Inviato: Lun 02 Dic, 2013 11:59 pm Oggetto: Re: Ottiche Pana meglio su corpi Pana e Oly su Oly? Un parer |
|
|
Karl Fiumanò ha scritto: | ovvio ad.es. le distorsioni vengono corrette elettronicamente. |
Scusa Karl, ho poco esperienze, chiedo lumi(x) [non ho resistito ].
Che vuol dire quello che hai scritto?
Che le distorsioni con obbiettivi pana vendono corrette elettronicamente solo da corpi pana mentre le distorsioni degli obbiettivi oly vengono corrette solo da copri oly?
O la questione è solo per panasonic?
Io avevo sempre pensato che usare un obbiettivo su corpo pana o oly fosse uguale, essendo in ogni caso micro4/3.
Devo dire invece che testando il 20mm panasonic e il 45mm m.zuiko rispettivamente su G3 e OMD, ho notato che il 20mm su G3 rende molto meglio del 45.
Con ciò non voglio dire che il 20mm era meglio su G3.
La OMD resta in ogni caso superiore...ma la differenza con la G3 era molto più evidente utilizzando il 45mm rispetto al 20.
Grazie! _________________ Panasonic G3 - Pana 20mm f1,7 - Pana 14-42 f3,5-5,6 - M-zuiko 45mm f1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 03 Dic, 2013 8:37 am Oggetto: Re: Ottiche Pana meglio su corpi Pana e Oly su Oly? Un parer |
|
|
ivanisevic82 ha scritto: | Che le distorsioni con obbiettivi pana vendono corrette elettronicamente solo da corpi pana mentre le distorsioni degli obbiettivi oly vengono corrette solo da corpi oly? |
Nei JPEG prodotti dalla camera la distorsione viene sempre corretta, indipendentemente dal fatto che camera e/o obiettivo siano Olympus o Panasonic.
L'aberrazione cromatica laterale invece non viene corretta dai corpi Olympus (neppure con obiettivi Olympus) con l'eccezione della E-M1, che è il primo corpo Olympus che corregge nei JPEG anche l'aberrazione cromatica laterale, sia con ottiche Olympus, sia con ottiche Panasonic. _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ivanisevic82 utente

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 271
|
Inviato: Mar 03 Dic, 2013 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Per chi fosse interessato, a proposito del tema "obbiettivi pana su corpi pana e oly su corpi oly", ho aperto un topic (che ha ad oggetto il 14-150) nel quale ho effettuato test che possono risultato interessanti.
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=4838456#4838456
PS: Preciso che non si tratta di cross posting in quanto (com'è evidente) i topic hanno oggetti completamente differenti tra loro. _________________ Panasonic G3 - Pana 20mm f1,7 - Pana 14-42 f3,5-5,6 - M-zuiko 45mm f1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|