Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
<Atomik> utente

Iscritto: 25 Gen 2004 Messaggi: 57 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2004 7:01 pm Oggetto: Consigliatemi......Finepix S5000 |
|
|
Ciao a tutti,
sono nuovo di questo forum e devo dire che quà di argomenti interessanti ce ne sono a bizzeffe...! 8)
Vorrei un consiglio, ma scusate se ho sbagliato sezione.... comunque:
Mi stò avvicinando pian piano alla fotografia digitale e adesso che ho deciso di acquistare la mia prima dgt,vorrei qualche consiglio da chi è un'pò + esperto!!!
Avevo pensato ad una finepix S5000 ma sarà quella giusta??
Non stò cercando chissà quale oggetto in particolare,ma qualcosa che possa permettermi di fare delle foto molto buone senza spendere una fortuna!!! La S5000 mi piaceva perchè è molto ergonomica, me ne hanno parlato bene, avrei la possibilità di scattare in auto o manuale, avrei uno zoom,delle lenti luminose e insomma anche voi lo sapete!
I suoi 3,1 MegaPxl saranno sufficenti per un novizio o devo andare su qualcosa di + potente???
Vi prego aiutatemi a fare una otttima spesa e fatemi sapere i vostri pareri sulla suddetta fotocamera!
Grazie a tutti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2004 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Personalemrte ho avuto modo di provare la s5000 e devo dire che ne complesso si tratta di un ottima macchina..
E' molto piccola e ha un obiettivo potente (35-380mm eq.) e luminoso, il fatto dei 3 mp non deve preoccuparti piu' di tanto..infatti il super ccd della fuji adotta una sorta di interpolazione che rende lo scatto delle dimensioni di un 6mp effettivi, il che ti puo' consentire stampe di formato abbastanza grande o dei crop anche molto spinti...le limitazioni di questa macchina a mio avviso sono altre come per esempio una possibilità limitata di regolazione iso (200-400), una messa a fuoco manuale non del tutto eccellente e la mancanza di una slitta per un flash esterno. E' pur vero però che ognuno deve commisurare l'aquisto alle proprie esigenze e quindi dovrai alla fine essere tu a valutare i pro e i contro di questo apparecchio rispetto all'utilizzo che intendi farne. Cosa importante....la s5000 non accetta compact flash ma solo XDpicture card... _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
<Atomik> utente

Iscritto: 25 Gen 2004 Messaggi: 57 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2004 11:41 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio infinitamente della risposta esudiente......
Infatti non mi interessa troppo il fatto che manca di una slitta per un flash supplementare....la cosa che più mi colpisce è questa:
La S5000 non accetta compact flash, ma solo XDpicture card...!!!!
Che significa??? Dove sarebbe la limitazione??
Grazie di nuovo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2004 11:44 pm Oggetto: |
|
|
Le schede di memoria piu' diffuse al momento sono le compact flash rispetto alle XD, pero' non me ne preoccuperei visto che se un giorno capitera' che dovrai cambiar macchina sara' cambiata comunque anche la tecnologia. _________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
<Atomik> utente

Iscritto: 25 Gen 2004 Messaggi: 57 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2004 11:55 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio anche te!!!!
Quindi tutto quà....ma in commercio si trovano facilmente, oppure è una caccia al tesoro??
Avanti,....accetto ulteriori consigli da tutti coloro che possono insegnarmi qualcosa!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2004 7:33 am Oggetto: |
|
|
in commercio si trovano..ma il prezzo se non erro è un po' piu' elevato e la fragilità del supporto è decisamente maggiore rispetto a una CF _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
<Atomik> utente

Iscritto: 25 Gen 2004 Messaggi: 57 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2004 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Allora che faccio??? Quale posso acquistare considerando che il mio budget si aggira attorno alle 500€??
La S5000 mi piace un sacco, ma ho paura di non fare l'acquisto giusto...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2004 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Non mi sento di darti consigli in tal senso....fin quando si tratta di dettagli tecnici allora va bene ma quando si tira in ballo il budget è ovvio che la scelta deve essere strettamente personale...sta a te se decidere di tirar fuori quanto di meglio puoi in questo momento o affrontare una spesa un po' piu' elevata, magari tra un po' di tempo, per ottenere qualcosa di diverso..se le caratteristiche della macchina ti soddisfano e pensi che non ti farà rimpiangere nulla e che la terrai per un periodo di tempo consistente allora affrontala tranquillamente..se invece credi di dovertene pentire, anche solo per poche caratteristiche del prodotto, allora posticipa l'acquisto finchè non potrai permetterti ciò che realmente vuoi.. _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
<Atomik> utente

Iscritto: 25 Gen 2004 Messaggi: 57 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2004 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio mod.... 8) Ma sei il solo a postare su questo forum???
Tutto ciò che hai detto è molto giusto, in effetti io credo che questo per me sia un buon acquisto, anche perchè ripeto che non cercherò mai una precisione e un dettaglio molto molto elevato! mi accontento di portare i ricordi quando vado quà e là!
Questa mia insistenza, se così la possiamo chiamare, è dovuta solo al fatto che vorrei acquistare un buon oggetto e non un ''troiaio'' già in partenza!
P.s:Dimenticavo,se fosse possibile mi potresti consigliare qualche negozio online???
Bye  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2004 11:40 pm Oggetto: |
|
|
<Atomik> ha scritto: | Allora che faccio??? Quale posso acquistare considerando che il mio budget si aggira attorno alle 500€?? |
Una casio qv-5700
a parte i consigli (prendila in considerazione, è veramente una bomba), se non erro la s5000 è un po' rumorosetta... poi guardo qualche recensione e ti confermo la cosa (o la smentisco) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2004 11:54 pm Oggetto: |
|
|
Per restare in Italia i migliori negozi sono fotocolombo.it o fotodigit.it.
Mi sembra che Kamig venda la sua Casio 5700 che va veramente bene, ti consiglio di farci un pensierino  _________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
<Atomik> utente

Iscritto: 25 Gen 2004 Messaggi: 57 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2004 1:32 pm Oggetto: |
|
|
E in effetti la casio Qv5700 è una bellissima macchina....ora però mi chiedevo:
Cosa vuol dire, >_Priorità di tempi e priorità di diaframmi Full Manual_<???
Io non sono mica un fotografo esperto, non vorrei che questa cose vanno fatte tutte in manuale, cosa che io non ne sarei capace!!!
Help... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2004 1:38 pm Oggetto: |
|
|
<Atomik> ha scritto: | E in effetti la casio Qv5700 è una bellissima macchina....ora però mi chiedevo:
Cosa vuol dire, >_Priorità di tempi e priorità di diaframmi Full Manual_<???
Io non sono mica un fotografo esperto, non vorrei che questa cose vanno fatte tutte in manuale, cosa che io non ne sarei capace!!!
Help... |
Vuol dire che puoi lavorare facendo sì che la macchina scelga il diaframma e tu manualmente decidi il tempo di scatto, che la macchina scelga il tempo di scatto e tu il diaframma, oppure completamente manuale, che credo sia la cosa ottimale
Ad ogni modo la macchina ha due modalità automatiche, una che ti permette di scattare in qualsiasi situazione lasciano tutto in mano alla fotocamera, oppure, utilizzando l'opzione "Bestshot" puoi scegliera fra circa un centinaio di modi predefiniti, in maniera da ottimizzare il più possibile il modo di scatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2004 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Sat ha scritto: | Mi sembra che Kamig venda la sua Casio 5700 che va veramente bene, ti consiglio di farci un pensierino  |
Ti sembra bene
Atomik se hai bisogno avvisami  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2004 1:46 pm Oggetto: |
|
|
la s5000
su altri form non ne parlano benissimo spec.per la qualita delle foto....a me come linea mi piace moltissimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
<Atomik> utente

Iscritto: 25 Gen 2004 Messaggi: 57 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2004 11:33 pm Oggetto: |
|
|
zimboart ha scritto: | la s5000
su altri form non ne parlano benissimo spec.per la qualita delle foto....a me come linea mi piace moltissimo |
Ovviamente ringrazio tutti per la collaborazione... 8) e poi che devo dirti....io come hai capito sono novizio delle digitali, quindi non sò cosa si dica su altri forum della S5000, ma sinceramente ho visto foto scattate dalla S5000 e non me la sentirei di dire che la qualità delle foto nonsia buona!!!! .
Poi, tutto può darsi....!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
<Atomik> utente

Iscritto: 25 Gen 2004 Messaggi: 57 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 01 Feb, 2004 12:23 am Oggetto: |
|
|
Ahhhhh....non ci capisco più niente!!!!!!!!
Oggi ho visto delle foto scattate con la Canon A80 e mi sono piaciute pure quelle!!!!!!!
Quale devo acquistare, mi hanno parlato bene pure della A80 e ora che faccio???? Sono un'eterno indeciso scusatemi.....!!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Dom 01 Feb, 2004 1:12 am Oggetto: |
|
|
Sceglio oltre che per fascia di prezzo anche per versatilità e possibilità della macchina.
A me sembrano prodotti inn definitiva diversi.
Sicuramente fanno entrambe ottime foto.
Io possiedo canon.
Cmq decidi in base al fattori che piu ti interessano.
Compattezza, zoom, supporti di memoria, qualità del mezzo.
Magari tienile antrambe in mano possibilmente e poi decidi. _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
<Atomik> utente

Iscritto: 25 Gen 2004 Messaggi: 57 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 02 Feb, 2004 10:05 pm Oggetto: |
|
|
E di questa quale info potete darmi????
Olympus Camedia C-740...!!!!
Grazie infinite di nuovo!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
<Atomik> utente

Iscritto: 25 Gen 2004 Messaggi: 57 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2004 1:03 pm Oggetto: |
|
|
nessuno sà darmi info????  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|