photo4u.it


Consiglio acquisto

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
spidERS
nuovo utente


Iscritto: 05 Set 2007
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Gio 14 Nov, 2013 7:14 pm    Oggetto: Consiglio acquisto Rispondi con citazione

Buonasera,
vorrei comprare una nuova reflex digitale.
Attualmente ho una nikon entry level con obiettivo 18/55 dato nel kit.
Vorrei sfruttare un viaggio per lavoro a Hong Kong per compare una canon, e dopo aver scartato l'idea della 6d per ragioni di costo, ho "puntato" la 70d.
Innanzitutto è una buona macchina?
Premetto che non un fotografo amatoriale, ma ho l'intenzione di approfondire la fotografia, anche partecipando a corsi.
Dovrei poi scegliere almeno un obiettivo. L'utilizzo principale è per il ritratto, ho una figlia di appena 4 mesi e mi diverto a scattare per immortalare tutte le sue espressioni.
Smile

Lasciando stare i canon serie L con apertura focale 2.8 da 1500 euro e passa, stavo valutando l'acquisto di questo obiettivo:

Sigma Obiettivo 17-70 mm-F/2.8-4 (C) DC MACRO OS HSM -AF,Attacco CANON

lo trovo online a 400 euro.

Com'è?
Mi consigliate altro?
Meglio rimanere su canon?
Potrei pure fare un piccolo sforzo in più, ma non sono certo se ne valga la pena, già per me questa macchina e questo obiettivo mi sembrano super performanti...

Ah, dimenticavo, il cinquantino fisso 1/8 Devo prima o poi prenderlo...

Grazie a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Gio 14 Nov, 2013 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e benvenuto sul forum Smile

Anzitutto vorrei farti una domanda: cosa c'è che non va nella tua Nikon?

E poi, che modello è?

Per quanto riguarda l'obiettivo io sono abbastanza contrario a Sigma come marchio, ma molti ne sembrano soddisfatti.

Appena ci farai capire cosa non va o con cosa non ti trovi bene della tua fotocamera potremo cercare di capire cosa ti serve.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
spidERS
nuovo utente


Iscritto: 05 Set 2007
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Gio 14 Nov, 2013 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
grazie innanzitutto per la risposta.
Attualmente ho una Nikon d40 con obiettivo 18/55 AF-S apertuta 3in 3.5/5.6.

Non sono soddisfatto in quanto non riesco a fotografare in casa mia figlia (4 mesi) senza flash, cosa che mi disturba perchè:
uno la spavento,
due gli faccio male agli occhi
tre le foto risultano essere "plasticose" con la pelle lucida
quattro lo sfocato è inesistente.

Capisco che per avere un "buon" risultato basterebbe comprare un nuovo obbiettivo, però non sono soddisfatto nemmeno della macchina: messa a fuoco lenta, solo tre punti, colori troppo sparati, in particolare il rosso (ho provato a settare diversamente ma non riesco a trovare un giusto equilibrio).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23657
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Gio 14 Nov, 2013 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La 70D è una eccellente fotocamera, non buona, per quelle che sono le mie possibilità e capacità, ma mai e poi mai ci monterei un Sigma o Tamron o Tokina.
Prendi non dico una Ferrari ma un Audi de ci monti un motore della 500 ?
Prenditi il tempo necessario che ti serve ma abbinagli un buon obiettivo, piuttosto uno di seconda mano ma prendi un buon obiettivo.
Nel mio piccolo ho avuto il Sigma (24-70 f2.8), ho avuto il Tokina (12-24).
Poi li ho sostituiti con lenti Canon (tutto rigorosamente di 2a mano).
Un'altra cosa...

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Ven 15 Nov, 2013 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti serve un obiettivo luminoso per tua figlia, perché non prendi un 35 o un 50 mm f/1.8? Se è meglio il 35 mm, o il 50, lo vedi da te andando a vedere con che focale hai scattato le foto già fatte. Potresti anche tenere la D40 e prendere sia il 35 che il 50 mm Nikon f/1.8.
_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Ven 15 Nov, 2013 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque.

La D40 non ha il motore di messa a fuoco in camera e sfrutta quello dell'obiettivo, che nel caso del 18-55 non è il top, ma anche nel caso di lenti più blasonate i bimbi sono una brutta bestia.

Il flash sarà obbligatorio per riprendere tua figlia, quindi valuta l'opportunità di prendere un'unità esterna con la testa orientabile, in modo da sparare contro il soffitto e non crearle problemi.

Questo suggerimento del flash vale per qualsiasi fotocamera prenderai, ovviamente.

Anche io mi troverei male con soli 3 punti di fuoco, ma la D40 ha poco mercato, la venderesti a prezzi irrisori, lente compresa, valuta questo fattore.

Fai un giro nelle grosse catene di informatica, elettronica o, meglio, fotografia.

Chiedi ai commessi di poter provare alcune fotocamere ma prova TUTTE le marche.

Ti interessa scoprire qual'è l'ergonomia con cui ti trovi meglio.

Sono tutte buone, non farti abbindolare dal logo, basta che paghi.

Quando avrai scelto la marca parleremo di colori, lenti, sfocati, corpi macchina, sviluppo del raw e del jpg e di tutto quello che ti pare.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Ven 15 Nov, 2013 2:17 pm    Oggetto: r Rispondi con citazione

Ciao ..date le tue esigenze mi sento di darti 2 semplici consigli:
1) o acquistare un 50 1.8 o cmq un ottica molto luminosa per aiutarti sia nella messa a fuoco che nell'ottenere lo sfocato che cerchi e allo stesso tempo permetterti di scattare in condizioni di luce scarsa senza l'impiego del flash.
2) acquistare un corpo ff, con relativa ottica luminosa . Ma tra le 2 credo che la scelta più facile e economica sia la prima.
Ciao
michele.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Ven 15 Nov, 2013 2:41 pm    Oggetto: Re: r Rispondi con citazione

mikele80 ha scritto:
2) acquistare un corpo ff, con relativa ottica luminosa . Ma tra le 2 credo che la scelta più facile e economica sia la prima.
Ciao
michele.

Non è necessario. Qualunque reflex, o mirrorless recente ad alti ISO se la cava molto meglio della sua D40, per un semplice motivo di evoluzione tecnologica. Poi, su fullframe, per avere lo stesso angolo di campo del 50 mm deve andare su un 85 mm, dal costo almeno doppio.
Secondo me la soluzione consiste in:
- 50 mm f/1.8, e/o 35 mm f/1.8 (Nikon AF-S entrambi, se tieni la D40)
- Se proprio vuoi uno zoom luminoso: Tamron 17-50 f/2.8 (ho avuto la prima versione, non motorizzata, e non stabilizzata). Chiaramente in versione motorizzata (i nuovi lo sono, se ti rivolgi all'usato, stacci attento) se tieni la D40
- Mantere il corpo D40, o prenderne uno nuovo, Nikon, Canon, o Pentax che sia, in base a quello che ti piace di più, e in base agli obiettivi che vuoi accoppiarci; valuta cioè l'insieme corpo + obiettivi.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Ven 15 Nov, 2013 5:06 pm    Oggetto: r Rispondi con citazione

Il consiglio non era rivolto a te Gretel ma a Spiders.
Ognuno da i consigli che ritiene più opportuni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Ven 15 Nov, 2013 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Premetto che non un fotografo amatoriale, ma ho l'intenzione di approfondire la fotografia, anche partecipando a corsi.
Dovrei poi scegliere almeno un obiettivo. L'utilizzo principale è per il ritratto, ho una figlia di appena 4 mesi e mi diverto a scattare per immortalare tutte le sue espressioni.


Veramente credi che cambiando macchina, prendendo un obiettivo "Canon" luminoso riusciresti a fare meglio?

forse il tuo problema è dovuto al tuo approccio alla foto da fare. Nella fotografia vera imparerai ad usare il solo punto centrale e poi a ricomporre.
la d40 fino a 400 iso lavora sicuramente bene , a 800 credo sia utilizzabilissama... andando oltre anche le macchine nuove danno problemi ( solo le FF si comportano meglio ad alti iso ) .
Intanto se vuoi fotografare tua figlia, fallo con una finestra ben illumina alle spalle, vedrai quanta luce avrai a disposizione . Prova ad usare il cavalletto e non scendere oltre 1/60 di tempo e ricorda che più apri il diaframma e più la profondità di campo diminuisce ( e se usi una focale lunga, "zoommi", diminuisce sempre di più e per questo con gli obiettivi luminosi hai più probabilità di sbagliare il fuoco ( soprattutto con i bimbi che si muovono velocemente ).
I sigma , tamron, tokina producono obiettivi che non hanno nulla da invidiare a Canon e Nikon e sono utilizzati sempre di più da molti professionisti.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Ven 15 Nov, 2013 6:29 pm    Oggetto: Re: r Rispondi con citazione

mikele80 ha scritto:
Il consiglio non era rivolto a te Gretel ma a Spiders.
Ognuno da i consigli che ritiene più opportuni.

Uela, fringuellino, anche il mio era rivolto a Spiders, non a te.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Ven 15 Nov, 2013 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima che si arrivi a male parole segnalo il topic nella sezione dello staff Rolling Eyes
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 15 Nov, 2013 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

"Questo è da considerarsi un intervento di moderazione". E' giusto dare consigli, ma bisogna portare rispetto agli altri utenti del forum. Ognuno può dare consigli ed esprimere la propria opinione in modo civile ed educato. mikele80 ed Hansel.r , la prossima volta sarete ammoniti ufficialmente. Vi ricordo che:

1 - Non sono consentiti insulti o atteggiamenti palesemente ostili nei confronti degli utenti. Qualsiasi critica dovrà essere esposta nel rispetto delle persone e delle idee altrui e non dovrà compromettere il clima delle discussioni.

_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
spidERS
nuovo utente


Iscritto: 05 Set 2007
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Ven 15 Nov, 2013 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Innanzitutto ringrazio tutti per i consigli.
Sono consapevole che se presto la mia d40 con il suo obiettivo a qualcuno di voi il risultato è mooolto buono.
Vi faccio vedere qualche foto, scattata senza stare li troppo a inquadrare e senza post produzione.
La foto è con flash (sparato in faccia povera...)
Forse la soluzione migliore potrebbe essere per adesso quella di un obiettivo fisso con apertura 1.8, faccio ritratti e prendo luce. Poi con calma vedo se prendere una nuova macchina fotografica con obiettivo.



DSC_8715 (FILEminimizer).JPG
 Descrizione:
Eccola
 Dimensione:  37.93 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1321 volta(e)

DSC_8715 (FILEminimizer).JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Sab 16 Nov, 2013 12:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedo la finestra con la luce dietro alla bimba, quindi, probabilmente, con un obiettivo luminoso non saresti dovuto ricorrere al flash.
_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
M12345
utente


Iscritto: 03 Gen 2013
Messaggi: 52

MessaggioInviato: Ven 22 Nov, 2013 2:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Rolling Eyes Rolling Eyes
La tua macchina attuale ha fatto il suo tempo.....i prossimi mesi/anni della tua bimba meritano se possibile una attrezzatura migliore (inteso anche come attrezzatura che ti consenta di ottenere buoni risultati anche mentre sviluppi la "competenza fotografica"). Poi se Nikon o Canon o altro cambia poco...come ti hanno suggerito prova a prenderle in mano e scegli in base al sensazione che ne ricavi.
Solo una annotazione sulla ripartizione spesa tra corpo e obbiettivi; le tue ipotesi mi sembrano un po' sbilanciate a favore del corpo.

_________________
Massimo
Olympus reflex e m4/3, Ricoh compatta........tentato da Fuji e dal FF Smile
p.s. non ho resistito al FF
p.p.s. non ho resistito neanche a Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
spidERS
nuovo utente


Iscritto: 05 Set 2007
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Ven 22 Nov, 2013 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosa intendi per sbilanciata?

La 60d riesco a prenderla nuova a 450 circa. Pensavo di prendere 85mm fisso per i ritratti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
M12345
utente


Iscritto: 03 Gen 2013
Messaggi: 52

MessaggioInviato: Ven 22 Nov, 2013 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel messaggio di apertura parlavi di 70D e Sigma 17-70 e lì personalmente vedevo uno sbilanciamento. 60D e 85 sono un buon connubio (85 1.8 fa la sua ottima figura anche su macchine di fascia più alta e quindi tirerà fuori dalla 6D quasi il massimo). L' unica cosa da valutare e che forse saresti un pò ''lungo'' (85 in APSC equivale a 135mm) o per meglio dire all'estremo del range di quelle che vengono considerate ''focali per i ritratti''. Molti su APSC per questo scopo usano il 50 (che corrisponde a 80 mm); ma alla fine è questione di gusti.
Ciao

_________________
Massimo
Olympus reflex e m4/3, Ricoh compatta........tentato da Fuji e dal FF Smile
p.s. non ho resistito al FF
p.p.s. non ho resistito neanche a Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi