photo4u.it


grandangolo per full frame?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
robocop
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2010
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Mar 19 Nov, 2013 7:42 pm    Oggetto: grandangolo per full frame? Rispondi con citazione

ciao a tutti, mi sono lanciato alla cieca (non so nemmeno bene perché) prendendo un pieno formato (canon 6d) dopo che mi hanno rubato la mia ex 400d... ora mi rimane un 50 mm 1.4 che per fortuna va bene sulla 6d, e un sigma 10-20 che ho scoperto dopo averlo montato che non è compatibile per le full frame....
ora volevo chiedervi, obiettivi tipo il sigma 10-20, che userei quindi per paesaggi principalemente e architettura, per le full frame a prezzi ragionevoli quali sarebbero??
perché ho guardato in giro ma sui full frame iniziano tutti da 24 mm (ma io vorrei grandangolo più spinto, almeno equivalente al mio vecchio 10 mm sul aps-c), e i grandangoli ci sono ma costano un sacco e sono molto specifici...

attendo delucidazioni dai più esperti sulle full frame
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 19 Nov, 2013 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spostato temporaneamente in obiettivi.
_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mar 19 Nov, 2013 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Canon EF 17-40mm f/4L USM
Perdendo 1 mm e costando qualcosa in più rispetto al Sigma per aps-c.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robocop
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2010
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Mer 20 Nov, 2013 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok grazie dei suggerimenti, solo che speravo che con la full frame il mio diventava 10 mm effettivi, quindi se prendo un 17 come base sono sempre lì.
provo a cercare un po', altrimenti guarderò per questo 17-40 che ho visto anche sul sito canon e sembra il più versatile.. appena avrò i cash Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jacopo86
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2010
Messaggi: 665

MessaggioInviato: Mer 20 Nov, 2013 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non conosco la qualità, ma dovrebbe esserci anche questo Sigma. Indubbiamente la qualità del Canon serie L è superiore, ma potresti provare a fare qualche ricerca in merito...

http://www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=42
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 20 Nov, 2013 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da questo confronto il canon 17-40 fa ribrezzo ai bordi mentre il sigma non va affatto male.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Gio 21 Nov, 2013 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

robocop ha scritto:
... speravo che con la full frame il mio diventava 10 mm effettivi, quindi se prendo un 17 come base sono sempre lì.



potresti valutare il sigma 12-24mm .

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Gio 21 Nov, 2013 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

robocop ha scritto:
ok grazie dei suggerimenti, solo che speravo che con la full frame il mio diventava 10 mm effettivi.

Il problema è che questo tipo di focali al massimo puoi sperare di trovare obiettivi fish-eye che in seguito, in fase di fotoritocco, potresti tentare di raddrizzare:
Defished fisheye compared with ultra-wide
ma con alcuni inconvenienti e non proprio in maniera automatica.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gainni
utente


Iscritto: 21 Apr 2012
Messaggi: 176

MessaggioInviato: Ven 22 Nov, 2013 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
il Sigma 12-24 mm va bene su full frame, altrimenti sempre come Sigma c'è il 14 mm (lente terribilmente sporgente pericolo di flare) o il 15-30 mm.

Io li ho avuti tutti 3 e alla fine il 15-30 mi sembrava il più usabile ed economico (usato lo trovi sui 300 euro).

Il 14 mm l'ho rivenduto veramente difficile da usare se c'era il sole si riempiva di riflessi e flare.
Ora esistono anche i Samyang ma non li ho mai provati.

Tra tutti comunque il Canon 17-40 ha una marcia in più come qualità.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Ven 22 Nov, 2013 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Attenzione al:
Sigma 15-30mm
dato che a causa di come sporge la lente fuori dell'obiettivo, non soltanto è più prona al flare ma non è neanche possibile usare filtri.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gainni
utente


Iscritto: 21 Apr 2012
Messaggi: 176

MessaggioInviato: Ven 22 Nov, 2013 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La stessa cosa su full frame vale per il 12-24 e il 14 Sigma, hanno paraluce incorporato lente sporgente e non ci avviti nessun filtro.
Su dx conservando il supporto di metallo che permettte di montare il coprieobiettivo qualcosa ce lo puoi avvitare.
Altrimenti solo filtri di gelatina nella montatura posteriore.


Ultima modifica effettuata da gainni il Ven 22 Nov, 2013 5:17 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robocop
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2010
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Ven 22 Nov, 2013 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho visto il samyang 14 mm e non è fisheye, e come qualità sembra molto buono, penso opterò pee il canon 17-40 visto che dite tutti che è il migliore, che troovo su internet sotto i 1000 euro, questo ovviamente tra un po' quando avrò soldi, per ora mi tengo il 50 mm e se non riesco a venderlo il 10-20 che ritaglierò in PP
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi