photo4u.it


anomalia 24-105L

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Sab 16 Nov, 2013 11:45 pm    Oggetto: anomalia 24-105L Rispondi con citazione

salve a tutti
sono appena rientrato da un Musical svoltosi poco fa in un palazzo nella mia città dove un amico mi aveva invitato per qualche scatto.
avevo con me le 2 5mk2 con il 200 fisso e il 24-105
fino a metà del musical tutto ok.. poi ad un certo punto sento uno scatto diverso dal solito e noto una elevata sottoesposizione su un immagine fatta col 24-105 (lavoravo in manuale data la uniformità di luce che c'era)
allo scatto successivo mi è comparso err. 01 pulire contatti tra obiettivo e corpo.. dopo aver provato a svitare e riavvitare ho riporvato a scattare ma ogni 2-3 scatti stessa solfa e stesso messaggio di errore.
cosi ho montato il 50 e ho continuato con quello senza problemi.
ora a casa mi son pulito bene i rispettivi contatti corpo-ottica ma il risultato purtroppo è rimasto il medesimo.
provando a montare la stessa ottica sull'altra macchina il problema si trasferisce su quest'ultima.. morale della favola il 24-105 mi sta lasciando.
ho notato inoltre che se provo a schiacciare il pulsante del controllo profondità di campo il diaframma si comporta in modo molto irregolare.. a volte si chiude a volte rimane aperto e a volte rimane chiuso anche dopo aver mollato il pulsante. nonostante il suo movimento sembri fluido come sempre.
la mia sensazione è che il problema più che meccanico sia a livello elettronico. ma è solamente una mia supposizione.
a qualcuno è mai capitata una situazione simile? qualche suggerimento prima di portarlo in riparazione?
l'ottica ha lavorato parecchio ma non ha mai subito traumi ne è mai stata a contatto con liquidi.
grazie.
michele.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Dom 17 Nov, 2013 7:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi pare di aver letto che il 24-105 "soffre" al diaframma. Se è quello, il preventivo dovrebbe aggirarsi sui 100E
_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Dom 17 Nov, 2013 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Problema diffuso e di facile risoluzione in camera service con la sostituzione di un cavo
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 17 Nov, 2013 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Probabilmente è quello che è accaduto sul mio:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=589838

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Dom 17 Nov, 2013 12:47 pm    Oggetto: r Rispondi con citazione

grazie per i suggerimenti..
ho visionato il link e credo che il problema sia proprio lo stesso che hai avuto tu ale, a 24 scatta normalmente, non appena muovo lo zoom in avanti mi si presenta il problema..

Citazione:
Problema diffuso e di facile risoluzione in camera service con la sostituzione di un cavo


mister se non ho capito male però dal link la sostituzione del cavetto incriminato non può essere effettuata singolarmente perchè fa parte col blocco diaframma.. giusto?
quindi, se mi va bene, con circa 120 più iva dovrei risolvere il problema..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi