Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 16 Nov, 2013 12:21 pm Oggetto: Esiste un 20mm... |
|
|
...che non abbia distorsioni a barilotto ?
Ps. anche vecchio per la D200 ? _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Sab 16 Nov, 2013 12:32 pm Oggetto: |
|
|
I 20 nikon su FF non hanno distorsione a barilotto. Se li metti su aps evidenziano una distorsione a buffle _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 16 Nov, 2013 4:07 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | I 20 nikon su FF non hanno distorsione a barilotto. Se li metti su aps evidenziano una distorsione a buffle |
Ciao Efke, non sono un esperto e capisco poco, che vuol dire ? che sulla D200 non c'è niente da fare ? _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5340
|
Inviato: Sab 16 Nov, 2013 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Attendiamo le nuove realizzazioni, comunque il 20mm Nikkor su Dx mostrerà sempre un marcato barilotto.
A meno di prendere lo Zeiss, che lo mostra lo stesso ma è più contenuto. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 16 Nov, 2013 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille a tutti, ho capito che c'è poco da fare, vabbè devo rinunciare a qualche foto.  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Sab 16 Nov, 2013 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Ciao Efke, non sono un esperto e capisco poco, che vuol dire ? che sulla D200 non c'è niente da fare ? |
Significa che sulla d200 il lato finisce in una zona curva e quidbi qualche distorsione la vedi per forza. Ma mi oreoccuoerei più dell'angolo di campo che di un po' di distorsione _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 16 Nov, 2013 5:46 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | Significa che sulla d200 il lato finisce in una zona curva e quidbi qualche distorsione la vedi per forza. Ma mi oreoccuoerei più dell'angolo di campo che di un po' di distorsione |
Non è proprio un po di distorsione, l'unica soluzione è stare piu largo per diminuire l'effetto e poi rifilare, guarda qui, sia sotto che sopra
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=618121 _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Sab 16 Nov, 2013 7:11 pm Oggetto: |
|
|
oppure scattare in raw e sviluppare o con capture o con camera raw... in entrambi i casi la distorsione si recupera al 99% _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 16 Nov, 2013 7:59 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | oppure scattare in raw e sviluppare o con capture o con camera raw... in entrambi i casi la distorsione si recupera al 99% |
Grazie Giorgio, ma di raw e camera raw non so nulla, non ho seguito la tecnologia digitale e sono rimasto indietro, ma mi è venuto in mente....ma un 24mm o un 28mm (non so se esistono per D200) farebbero lo stesso difetto ?
A che corrispondono in linguaggio a pellicola ? _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 16 Nov, 2013 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Prendi un tokina 11-16 2.8 distorce molto meno del 20 e ha una resa generale migliore, oltre ad essere un vero wide. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Sab 16 Nov, 2013 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Costa meno correggere la distorzione in camera raw o con qualche programma di fotoritocco... _________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 16 Nov, 2013 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Max, viaggia sui 450 euro ad una prima occhiata, oggi sono troppi per me, forse è meglio aspettare
Grazie Bandolero, a parte che non sono capace, preferirei non avere questo problema, ma forse mi sto incaponendo.  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Dom 17 Nov, 2013 11:12 am Oggetto: |
|
|
Ora lo uso su ff, ma per anni l'ho usato su aps e non mi ha mai creato problemi. Al limite correggevo via software _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 17 Nov, 2013 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Efke, proverò a correggere  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Dom 17 Nov, 2013 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Grazie Giorgio, ma di raw e camera raw non so nulla, non ho seguito la tecnologia digitale e sono rimasto indietro, ma mi è venuto in mente....ma un 24mm o un 28mm (non so se esistono per D200) farebbero lo stesso difetto ?
A che corrispondono in linguaggio a pellicola ? |
Meno. La distorsione a baffo si evidenzia sui 18-20 quando si montani sull'aps _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 17 Nov, 2013 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Il problema è che la distorsione ha 2 effetti uno mitigato su dx (ovvero i bordi) l'altro accentuato ovvero il centro immagine "sferico" questo invece accentuato, le ottiche studiate per formato ridotto sono corrette (se di un certo pregio ovviamente)anche per tenere conto di questo. potresti anche cercare un sigma 10-20 o un tokina 12-24 usati, meno luminosi ma più abbordabili. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Dom 17 Nov, 2013 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Grazie Giorgio, ma di raw e camera raw non so nulla, non ho seguito la tecnologia digitale e sono rimasto indietro, ma mi è venuto in mente....ma un 24mm o un 28mm (non so se esistono per D200) farebbero lo stesso difetto ?
A che corrispondono in linguaggio a pellicola ? |
Il 24, equivalente all'angolo di campo di un 36, soffre molto meno di distorsione, con circa 200 euro lo prendi come nuovo. Il 28 diventa un quasi normale, 42 equiv., secondo me piuttosto inutile come abbinata lunghezza focale/luminositá. Resta fermo il discorso della distorsione sferica a centro fotogramma, che peraltro si nota anche sul formato pieno e non solo dul dx, ma è anche vero che il più delle volte la si nota quando la si corregge (vedendo la differenza netta che salta subito all'occhio) e non quando invece si decide di non fare nulla , a differenza della distorsione a barilotto che sulla periferia dell'immagine è quasi sempre apprezzabile senza fatica. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 17 Nov, 2013 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Infatti la distorsione sferica è accentuata su dx, non ho scritto che scompare su fx ma è meno evidente. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Dom 17 Nov, 2013 8:31 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Dom 17 Nov, 2013 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Infetti la distorsione sferica è accentuata su dx, non ho scritto che scompare su fx ma è meno evidente. |
Lo so, non lo dicevo per puntualizzare sul tuo discorso  _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|