Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2013 7:55 pm Oggetto: HDD esterno |
|
|
Ciao a tutti... ho intenzione di acquistare un affidabile Hard Disk esterno 2.5" USB 3.0 autoalimentato, capienza 500Gb o meglio ancora 1Tb, per memorizzare dati piuttosto importanti, per un uso direi quotidiano, ma non intensivo.
Le potenziali "offerte" sui vari volantini elencano WD, Toshiba, Verbatim o Samsung a circa 60euro per il taglio da 500Gb, e circa 100euro per 1Tb, ma non sto seguendo gli ultimi percorsi di mercato, quindi non riesco bene a distinguere il rapporto qualità/prezzo.
Consigli?
P.S.: Su amazon.it vedo i prezzi un filo meno degli altri, magari continuo a comprare lì, come gli ultimi 5 anni di acquisti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frankie88 nuovo utente
Iscritto: 02 Giu 2011 Messaggi: 31 Località: Italy
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2013 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Piccolo consiglio che mi sento di darti.
WD My Book Live 2TB Personal Cloud Storage.
E' un NAS soho entry-level (se non conosci il termine è un Hd esterno condiviso in rete).
Lo attacchi al tuo router via ethernet e hai 2tb disponibili e condivisibili sia in locale sia fuori (con programmi per android, blackberry, apple) _________________ Powered by Sony A7mk3 and Fuji X-s10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efron utente

Iscritto: 01 Ott 2012 Messaggi: 284
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2013 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Intorno ai 120 euro trovi tranquillamente degli HD da 3 Gb con usb3 autoalimentati... vedi tu  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo G utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 625 Località: Roma
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2013 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Se cerchi l'affidabilita' con la sottolineatura, condivido il consiglio di Frankie88, una NAS e' la cosa migliore.
Con i dischi USB, saro' sfortunato io, ma piu' di una volta ho avuto problemi. Con il disco condiviso in rete non ho MAI avuto un solo problema di perdita o corruzione dei dati, e ormai sono anni che li uso, prima una Dlink poi una Synology DS213+ (come si dice.. corna facendo.. ) _________________ Ferro e vetro Nikon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2013 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi, magari per il NAS mi attrezzo nelle prossime puntate... Purtroppo ora mi serve portabilità, file che devo portare "su e giù" da casa a lavoro e viceversa, risorse che verranno utilizzate all'occorrenza, nel quotidiano. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Sab 16 Nov, 2013 6:29 am Oggetto: |
|
|
Io per quelle necessitá uso un toshiba da 500, usb 3, e cornafacendo purio problemi zero. L'unica volta che ho avuto problemi mi è successo che si sia vruciata l'interfaccia firewire di un WD autoalimentato, ma cambiato il case tutto funziona ancora alla perfezione. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Sab 16 Nov, 2013 11:22 am Oggetto: |
|
|
Sono indeciso "da un lato" tra WD Elements, WD My Passport, WD My Passport Ultra, e "dall'altro" Samsung M3 o Toshiba, qualcuno mi sconsiglia catgoricamente Verbatim anche se i prezzi sono davvero allettanti. Da 500GB per il momento va più che bene, nei prossimi mesi penso di prendermi un NAS per i backup. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efron utente

Iscritto: 01 Ott 2012 Messaggi: 284
|
Inviato: Sab 16 Nov, 2013 11:42 am Oggetto: |
|
|
Ho un WD da 1TB da 3 anni acceso circa 10 ore al giorno tutti i giorni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frankie88 nuovo utente
Iscritto: 02 Giu 2011 Messaggi: 31 Località: Italy
|
Inviato: Sab 16 Nov, 2013 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Wd tutta la vita  _________________ Powered by Sony A7mk3 and Fuji X-s10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Sab 16 Nov, 2013 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Dopo una lunga serie di videorecensioni, schede tecniche studiate sino all'ultimo numero, analisi di offerte e disponibilità... tagliando corto su fronzoli di estetica e software di backup/cloud, ho preferito acquistare il WD Elements, da 500Gb, a 55euro... dalle prime impressioni risulta compatto e veloce! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frankie88 nuovo utente
Iscritto: 02 Giu 2011 Messaggi: 31 Località: Italy
|
Inviato: Dom 17 Nov, 2013 11:42 am Oggetto: |
|
|
Io ho anche un WD Elements da 2 Tb che, anche viaggiando in valigia e stivato in aereo, non mi ha mai tradito.
Ottimo acquisto  _________________ Powered by Sony A7mk3 and Fuji X-s10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Dom 17 Nov, 2013 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Io ho un WD elements comprato 4 anni fa, ed è l'unico HD esterno che non mi si è rotto.
Comprato un'altro da 1tb 4 giorni fa e spero funzioni bene come quello vecchio  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|