photo4u.it


Selezione colore - applicativo 2 -

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Sun
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 605
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 28 Ott, 2005 8:05 am    Oggetto: Selezione colore - applicativo 2 - Rispondi con citazione

Mi collego al post "Guida al'uso di S7RAW" (di cui, anche se in ritardo, ringrazio Ocio per il notevole lavoro), io ho provato a modificare i valori di correzione, ma purtroppo non sono riuscito a capirci nulla. Mi spiego meglio : nell'esempio riportato nel post si è selezionato per il colore rosso i valori +10rosso e +10nero. Perchè proprio questi valori? Perchè gli altri valori non sono stati toccati? Posso capire che per questa fotografia erano i valori più opportuni e che non si possa arrivare ad uno standard per tutte le fotografie, ma potete spiegarmi come influiscono i vari parametri?

A deduzione posso capire che per ogni colore ci sia una somma degli altri colori, ma non riesco a "focalizzare" come il nero o il blu influenzi il rosso o il giallo. Qualcuno sa guidarmi? Mi sembra di impazzire.

Grazie
Elio

_________________
Sun
Fujifilm S7000 - Pentax K-x + 18-55 + 55-300
Il mio album http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=277
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 28 Ott, 2005 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I parametri di default di s7raw sono praticamente tutti da ritoccare, ecco il motivo per cui avevo messo a disposizione un file con dei parametri di base da cui partire! Ogni strumento di questo software ha parecchia influenza sull'immagine che si sta trattando e le impostazioni del colore sono le più difficili da imparare a gestire per il fatto che ci sono infinite combinazioni per cui, solo giocandoci e perdendoci del tempo si potrà capire e comprenderne il valore sommato alla potenzialità di tali parametri. Lo strumento "Regolazione Colore selettiva" anche combinato con "Regolazione Fine Bil.Bianco" serve a dare le tonalità giuste alla foto del momento ma non solo, quando hai delle zone troppo sovraesposte al punto che lo strumento U spiegato nel tutorial di ocio come "Attiva la funzione Luci & Ombre" le rileva, se abassando l'esposizione ti si scurisce troppo la foto, puoi in altenativa selezionare il Bianco in "Regolazione Colore selettiva" e abassare il Nero (slider sotto) fino a che lo strumento "U" non le rileva più. Me ne rendo conto che non è facile prendere possesso di questo programma ma devi sapere che in tutti quei parametri c'è la foto che vuoi. Il prezzo da pagare è perderci del tempo ma quando lo avrai capito, tutto sarà più facile e sbrigativo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sun
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 605
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 28 Ott, 2005 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Filip, è abbastanza difficile (almeno per me) "muovere dei cursori" e poi verificare il risultato ... anche perchè in alcuni casi la variazione è talmente minima che è difficile farsi un'idea ....


... e poi se non conosco quello che faccio, mi è difficile farmi un'idea "corretta" di quello che causano certe variazioni.

Elio

PS : se avete idee e suggerimenti sono ben accetti, e ringrazio tutti in anticipo tutti, anche perchè forse mi sarà impossibile connettermi per le prossime 3 settimane.

_________________
Sun
Fujifilm S7000 - Pentax K-x + 18-55 + 55-300
Il mio album http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=277
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Link
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 624
Località: Quarona (VC)

MessaggioInviato: Ven 28 Ott, 2005 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il classico suggerimento è di provare gli estremi di ogni parametro per farti un'idea di ciò che fanno, metti una volta il minimo, poi il massimo, guarda il cambiamento, poi a metà, ti farai così un'idea precisa, poi cambi valori più precisamente, poi cambi parametro e così via...
_________________
Fuji S5500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 30 Ott, 2005 8:31 am    Oggetto: Re: Selezione colore - applicativo 2 - Rispondi con citazione

Sun ha scritto:
nell'esempio riportato nel post si è selezionato per il colore rosso i valori +10rosso e +10nero. Perchè proprio questi valori? Perchè gli altri valori non sono stati toccati?

A deduzione posso capire che per ogni colore ci sia una somma degli altri colori, ma non riesco a "focalizzare" come il nero o il blu influenzi il rosso o il giallo. Qualcuno sa guidarmi? Mi sembra di impazzire.


I valori, non sono fini a se stessi. Si possono impostare i valori che si desidera, ma è l'occhio e la pratica che portano a far assumere certi parametri.
Per esempio, sia con la s5000 che con la s7000, è opinione diffusa che per avere una nitidezza 'tagliente' ci si debba orientare per valori di sharpening intorno a 30/40, il più classico è 35.
Per capire come funzionano i colori devi solo provarli.
Per esempio: Rosso +10, significa che aumento il colore rosso, mettere poi, sempre sul rosso, il Nero a +10, significa che il rosso diventerà più 'brillante' su tutti i colori che hanno una componente nera, ovvero tutti Smile
In altre parole, metter +10 al nero del colore rosso, significa che il rosso agirà su dei neri più chiari, sarà quindi meno saturo (pomodoro maturo) e più brillante (ciliegia appena maturata).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi