Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
il_rompiscatole utente
Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 350
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2013 2:33 am Oggetto: BiancoNero notturno |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6447 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2013 7:16 am Oggetto: |
|
|
Mi piace molto Nella precedente secondo me gli alberi sul primo piano invadevano troppo la scena. Qui in piu' c'e' anche la presenza delle nubi basse che aggiungono molto all'atmosfera. Bella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2013 9:40 am Oggetto: |
|
|
La composizione è gradevole. Bella atmosfera.
Sul b/n secondo me puoi recuperare molto i bianchi, è un po' troppo grigia.
Bravo
Ciao
_________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele63 utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2013 9:53 am Oggetto: |
|
|
Molto bella!
Filtro stelline?
Che ora era del giorno?
_________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
il_rompiscatole utente
Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 350
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2013 10:58 am Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per i commenti!no daniele nessun filtro...l'ho fatta verso le 6, ma qui tra le montagne il sole va via dalle 3!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele63 utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2013 11:06 am Oggetto: |
|
|
Ok. E quindi? Tempo di scatto, diaframma, iso, cavalletto?
Tutte le zone, anche quelle lontane dalle luci (giustamente bruciate), sembrano ben leggibili.
Scusa eh ... sono un curiosone
_________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
il_rompiscatole utente
Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 350
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2013 11:11 am Oggetto: |
|
|
@gps73 ti ringrazio ma come puoi vedere gia ci sono luci bruciate ad esempio la prima e seconda casa sulla sinistra. avevo paura che avrei bruciato anche altre parti dell'immagine.
@bastef grazie! si rispetto l'altra ho cambiato sia stagione che punto di scatto. in quella era proprio la luna molto luminosa che cambiava completamente la scena, mentre in questa la nebbia crea un'atmosfera tutta particolare.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
elmaximo utente attivo

Iscritto: 26 Set 2009 Messaggi: 943 Località: veneto
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2013 11:18 am Oggetto: |
|
|
Bella complimenti
per curiosità i dati di scatto??
_________________ Massimo______ attrezzatura ridondante ..abilita'da eterno principiante... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
il_rompiscatole utente
Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 350
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2013 12:03 pm Oggetto: |
|
|
si si eccoli:
f/11 @ 8 sec, iso 200
35mm (effettivi 52mm)
cavalletto+scatto remoto+blocco specchio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
il_rompiscatole utente
Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 350
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2013 12:05 pm Oggetto: |
|
|
ma come faccio a fare apparire i dati di scatto nella striscia grigia sotto la foto? ho notato che a molti di voi appare, a me invece mai!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele63 utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2013 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Grazie. !!
Non lo so come si fa a farli apparire. A me appaiono. Ridimensiono l'immagine con GIMP su un pc con Linux.
_________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
il_rompiscatole utente
Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 350
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2013 12:42 pm Oggetto: |
|
|
mmm io le ridimensionavo su lubuntu con RIOT ma non mi apparivano poi. stavolta l'ho ridimensionata con photoshop e neanche stavolta mi appare! grazie comunque daniele..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2013 1:21 pm Oggetto: |
|
|
il_rompiscatole ha scritto: | ma come faccio a fare apparire i dati di scatto nella striscia grigia sotto la foto? ho notato che a molti di voi appare, a me invece mai! | Quando salvi l'immagine ridimensionata per il forum dovresti avere un opzione che ti consenta di salvare o meno i dati EXIF.
Ad esempio io con photoshop salvo con l'opzione "salva per web" e nella finestra metadati imposto "tutto". Per altri software non saprei; ma l'opzione, qualora ci sia, credo sia simile..
Ciao
_________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4920 Località: Trentino
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2013 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace tantissimo anche in b/n, effettivamente a sx siamo al limite della bruciatura ma le altre luci delle lampade stradali sono favolose!!!!.
Ciao
Valentino
_________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
il_rompiscatole utente
Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 350
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2013 2:32 pm Oggetto: |
|
|
@gps73 ah si ho capito! solo nei mezzi toni intendevi! con la tua modifica in effetti sia il paese che la nebbia brillano di più. mi ero basato solo sulla percezione visiva dei toni, non avevo considerato l'istogramma che magari era spostato troppo sulla sinistra.
@valentino ti ringrazio!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2013 6:40 pm Oggetto: |
|
|
il_rompiscatole ha scritto: | @gps73 ah si ho capito! solo nei mezzi toni intendevi! |
e per i dati exif hai risolto?
_________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
il_rompiscatole utente
Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 350
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2013 9:43 pm Oggetto: |
|
|
gps73 ha scritto: |
e per i dati exif hai risolto? |
si gps, ti ringrazio di nuovo. ci ho messo un pò per trovarlo ma alla fine l'ho scovato. ho fatto una prova e se clicco col destro e vado proprietà>dettagli mi appaiono tutti i dati exif!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2013 11:58 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto di paesaggio di notevole suggestione, giocato sull'ambiente ancora visibile e sulle luci dei lampioni che creano un contrasto davvero suggestivo; la nebbiolina che discende e le luci puntiformi sul crinale in alto a destra sono la ciliegina sulla torta.
Per quanto riguarda la scala dei grigi - gusti personali a parte - ritengo siano coerenti con la situazione di bassa illuminazione ambientale e quindi molto credibili; accentuando i bianchi c'è il rischio che la sensazione "notturna" si diluisca.
Composizione semplice ed elegante, divisa orizzontalmente in tre fasce.
Bene bene.
EDgar
_________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Sab 16 Nov, 2013 12:01 am Oggetto: |
|
|
Veramente un ottima foto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|