photo4u.it


Scelta obiettivo
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20516
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 07 Nov, 2013 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gainni ha scritto:
Ciao per il Sigma 150-500 io direi almeno un 25 x 40.

Di solito non te lo porti dall'Italia ma acquisti in loco quello che trovi e poi regali i fagioli che se li mangiano volentieri.

Un Bean-bag può essere fatto con qualunque legume che trovi, anche lenticchie o ceci, mais. In teoria potrebbe andare anche un cuscino ma il sacco di fagioli pesa di più ed è più stabile.


Io consiglio un sacchetto di sabbia, i fagioli producono vibrazioni e back focus....

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francescodelv
nuovo utente


Iscritto: 27 Set 2012
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Mer 13 Nov, 2013 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti per aver espresso le proprie opinioni. ne farò tesoro. non volevo aprire un altro topic.....gli obiettivi sono arrivati ma facendo i turni non ho avuto l'opportunità di provarli. andrò domattina in un'oasi lipu a fare qualche scatto. le prime impressioni sono che a livello di costruzione il sigma mi sembra davvero solido, mentre ho una domanda pre-test da farvi riguardo il tamron. la messa a fuoco è veloce, ma ho notato che dopo averla ottenuta mezzo secondo dopo fa un leggero scattino il motore interno(non la messa a fuoco in se). ho visto che lo fa anche usando il manual... non so se mi sono spiegato bene....secondo voi è normale?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Navar.h
utente


Iscritto: 05 Giu 2009
Messaggi: 322
Località: Calcinaia (PI)

MessaggioInviato: Gio 14 Nov, 2013 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

francescodelv ha scritto:
grazie a tutti per aver espresso le proprie opinioni. ne farò tesoro. non volevo aprire un altro topic.....gli obiettivi sono arrivati ma facendo i turni non ho avuto l'opportunità di provarli. andrò domattina in un'oasi lipu a fare qualche scatto. le prime impressioni sono che a livello di costruzione il sigma mi sembra davvero solido, mentre ho una domanda pre-test da farvi riguardo il tamron. la messa a fuoco è veloce, ma ho notato che dopo averla ottenuta mezzo secondo dopo fa un leggero scattino il motore interno(non la messa a fuoco in se). ho visto che lo fa anche usando il manual... non so se mi sono spiegato bene....secondo voi è normale?


Credo sia lo stabilizzatore! Provalo sul campo e poi dicci le tue impressioni, personalmente trovo il tamron molto buono fino a 250 mm, oltre è un po' morbido al centro, ma prendendoci confidenza non è male.

Ciao
Alessandro

_________________
Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francescodelv
nuovo utente


Iscritto: 27 Set 2012
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Gio 14 Nov, 2013 5:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao a tutti. le prime impressioni sul tamron sono positive mentre il sigma è praticamente ingestibile senza supporti. dopo qualche min il braccio sinistro è praticamente andato per la mia forza e per come sono abituato (poco) Smile. cmq lo sapevo. era giusto per fare qualche scatto. sono andato all'oasi lipu di racconigi con la speranza di farli provare a qualcuno più esperto di me o su un altro corpo macchina ma eravamo in pochi e tutti gli altri con bridge. in aggiunta, c'era anche il meteo non favorevole, con cielo coperto e pochi minuti di pallido sole...volevo postare alcuni scatti, non per farveli valutare dal punto di vista qualitativo (non ridete), ma quello del fuoco. sono entrambi veloci ma fare una foto di uccelli in volo con sigma è praticamente impossibile nelle condizioni in cui l'ho usato io....mentre col tamron ci si muove abbastanza bene ed è una scheggia nella maf. potete dargli un'occhiata?le prime tre sono scattate col sigma mentre le altre tre sono col tamron. ho solo convertito l'immagine col software di canon da raw a jpg:

http://i43.tinypic.com/28rl1fn.jpg

http://tinypic.com/r/20t13ef/5

http://tinypic.com/r/nlbj34/5

http://tinypic.com/r/2im5b2e/5

http://tinypic.com/r/2yo1xz7/5

http://tinypic.com/r/rtqees/5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi