Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Gio 07 Nov, 2013 7:04 pm Oggetto: |
|
|
efron ha scritto: | Non sono d'accordo. Io faccio una marea di ritratti per varie occasioni e l'unica differenza che ho notato è: tra il soggetto che vuole essere fotografato ed il soggetto che non vuole.
Non c'è altro da dire, il primo è contento e puoi avere in mano anche un banco ottico. Il secondo invece non è contento e vuole essere rispettato, qui è chiaro che la foto è rubata, irrispettosa, con una macchina meno evidente si riesce meglio a fare i furbi, con la reflex ti sgamano più facilmente... |
Ovviamente mi riferivo ai soli soggetti che vogliono farsi fotografare, le foto rubate non sono il mio forte.
Evidentemente abbiamo esperienze diverse
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Gio 07 Nov, 2013 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Giovanni.Santangelo ha scritto: | Yoshihisa Maitani non doveva morire... |
Un uomo che pensava anche a noi fotografi con le mani piccole.
Riposi in pace
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Gio 07 Nov, 2013 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Credo di avere mani normali, abbastanza agili anche perché mi diverto parecchio con il mio organo Hammond, tuttavia quando, guardo, tocco, impugno, adopero la mia OM2 vengo sempre colto da un moto di commozione...
_________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Ven 08 Nov, 2013 12:38 am Oggetto: |
|
|
Giovanni.Santangelo ha scritto: | Credo di avere mani normali, abbastanza agili anche perché mi diverto parecchio con il mio organo Hammond, tuttavia quando, guardo, tocco, impugno, adopero la mia OM2 vengo sempre colto da un moto di commozione... |
Così piccola tra le mani e quando la porti all'occhio... è come affacciarsi ad una finestra. La prima volta ho pensato è più grande all'interno...!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
si3v utente
Iscritto: 13 Apr 2005 Messaggi: 99 Località: Ban Kamala, Phuket - Thailand
|
Inviato: Ven 08 Nov, 2013 4:56 am Oggetto: |
|
|
Gente, ricordate che io vivo in asia... e' un altro pianeta.
Per foto rubate intendo foto a persone che conosco, in momenti di relax, quando non sanno di essere inquadrate. Non che mi nascondo dentro ad un cespuglio finto a 200m con un 500mm
Potete pensarla come volete, ma qua la realta' e' questa. Con la reflex scappa anche un tuo amico/a, col telefonino e' piu' probabile che uno che non conosci diventi tuo amico...
_________________ Nikon d200+mbd200+dk21m. Sigma 10-20, nikkor AIs 28 f2,0. nikkor AIs 35 f1,4. nikon 50 f1,8. nikon 85 f1,8. nikkor 105 f2,5 ai. , Tokina 28-70 f2,8. nikon 18-200vr,. nikon sb600, un paio di manfrotto, qualche pola B+W, qualche filtro UV B+W usato come spessore sotto i tavoli...
Sony dsc rx100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efron utente

Iscritto: 01 Ott 2012 Messaggi: 284
|
Inviato: Ven 08 Nov, 2013 11:00 am Oggetto: |
|
|
Oh finalmente arrivano i numeri a conferma che Nikon è piuttosto "confusa"... sembra che noi di P4U lo siamo meno
Dunque i pre-ordini della DF non si avvicinano minimamente a i pre-ordini dell'allora D800.
Le mirrorless Nikon non vendono, come previsto, in Usa e in Europa, cambio di strategia per dedicarsi a DSLR entry-level... ma poi ti tirano fuori una DF da 3000$... e dopo poco Nikon taglia le proprie previsioni di vendita delle fotocamere di fascia alta...
eh si, c'è molta NiKonfusione.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Ven 08 Nov, 2013 11:12 am Oggetto: |
|
|
Mai come in questo momento mi fa piacere essermi sbagliato.
Che poi si riveli fallimentare anche il Sistema 1 è come sparare sulla Croce Rossa.
Ho l'impressione che si comincino a manifestare gli effetti, anche indiretti, della presenza delle nuove Sony, apparecchi dopo i quali, piaccia o meno, nulla potrà essere più lo stesso neppure nel mondo della 24x36.
_________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Ven 08 Nov, 2013 11:15 am Oggetto: |
|
|
efron ha scritto: | Oh finalmente arrivano i numeri a conferma che Nikon è piuttosto "confusa"... sembra che noi di P4U lo siamo meno
Dunque i pre-ordini della DF non si avvicinano minimamente a i pre-ordini dell'allora D800.
Le mirrorless Nikon non vendono, come previsto, in Usa e in Europa, cambio di strategia per dedicarsi a DSLR entry-level... ma poi ti tirano fuori una DF da 3000$... e dopo poco Nikon taglia le proprie previsioni di vendita delle fotocamere di fascia alta...
eh si, c'è molta NiKonfusione. |
Consideriamo anche, per rincarare la dose, che l'uscita della D800 lasciò molti possibili (e futuri) utenti nell'incertezza: il sensore da 36 megapixel era un'incognita. In questo caso di incognito c'è poco, e di certo c'è un prezzo elevato. Ho provato a pensare: e se costasse meno? Che farei se la proponessero, che so, al prezzo della D610? Non sono riuscito a darmi una risposta: dovrei prenderla in mano e provarla, guardarci dentro.
Ho pensato anche: ma questa storia delle ghiere, all'atto pratico, e con l'uso in manuale, quanto potrebbe esser pratica? Cioè: se faccio una foto molto meditata, magari di paesaggio, queste ghiere potrebbero avere anche un senso... sono lì fermo, mi prendo il mio tempo. Ma se sono in condizioni di variabilità e voglio tenere un diaframma fisso... o vado in A, oppure giro la rotella su 1/3 step e uso la ghiera frontale (o posteriore), come faccio con la D700. Quindi ecco il gioco delle ghiere bello che vanificato. Alla fine, e mi secca ammetterlo, perchè sono un supporter della FM2, le ghiere meccaniche possono esser scomode... soprattutto quella dei tempi! Molto più veloce e istintivo, essendo abituato con la D700, usare la mano destra sia per gestire i tempi che per selezionare i diaframmi... le DSLR nikon son sempre state, almeno dalla D80 in su, di una velocità d'uso disarmante. Questa DF, invece, no.
E' un po' lo stesso problema che ho avuto quando ho provato la X-e1 di fuji... alla fine lasciavo stare il modo M per lavorare in priorità di diaframmi: molto più comoda e veloce.
_________________ http://www.flickr.com/photos/gianzx/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 08 Nov, 2013 2:59 pm Oggetto: |
|
|
È una macchina che più di altre va presa in mano per capire il feeling. Il costo è alto, ma è pur vero che il sensore è quello della d4 e quindi non può costare, benché ormai ammortato, come una d600. Secondo me non hanno ragionato male: ci mettiamo il miglior sensore per foto da strada e risparmiamo su aspetti che a, fotografo di strada non servono. Il prezzo è una via di mezzo tra il must e l'entree level FF
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 08 Nov, 2013 3:06 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | Il costo è alto, ma è pur vero che il sensore è quello della d4 e quindi non può costare, benché ormai ammortato, come una d600. |
mi piacerebbe capire la differenza di prezzo tra il sensore della D4, quello della D600, quello della D800 e quello della D3X. A naso mi sentirei di dire che il prezzo è lo stesso identico, una volta in produzione.
in termini di mero sensore D3 e D700 erano la stessa cosa...
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 08 Nov, 2013 4:36 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | mi piacerebbe capire la differenza di prezzo tra il sensore della D4, quello della D600, quello della D800 e quello della D3X. A naso mi sentirei di dire che il prezzo è lo stesso identico, una volta in produzione.
in termini di mero sensore D3 e D700 erano la stessa cosa... |
Col sensore da solo non ci fai niente. Serve anche il coprocessore e probabilmente non costano allo stesso modo i due. Comunque anche i sensori sono diversi. Quello della d600 è Atina, quello della d4 è Nikon (o realizzato da Sony su specifiche Nikon... Ma mi pare che sia marchiato nik)
E anche sensori uguali (d3 e 700) danno risultati diversi se processati diversamente
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 08 Nov, 2013 4:51 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | Col sensore da solo non ci fai niente. Serve anche il coprocessore e probabilmente non costano allo stesso modo i due. Comunque anche i sensori sono diversi. Quello della d600 è Atina, quello della d4 è Nikon (o realizzato da Sony su specifiche Nikon... Ma mi pare che sia marchiato nik)
E anche sensori uguali (d3 e 700) danno risultati diversi se processati diversamente |
questo lo so benissimo, ma nel tuo post, se non ho interpretato male quello che hai scritto, tu parlavi di sensore, e io su quello ho risposto
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 08 Nov, 2013 5:06 pm Oggetto: |
|
|
francesco1466 ha scritto: | Io non rimpiango affatto le ghiere, ci ho messo 15 anni ad abituarmi ai tastini, non ha senso tornare indietro. Qualcuno di voi rimpiange le auto senza condizionatore o senza navigatore?
Questa è la fotocamera che nikon avrebbe dovuto fare, in analogico, 20 anni fa, e non ora.
Da nikon mi aspetto strumenti di lavoro, non gadget fighetti stile retrò. Mi aspetto una D700 con il sensore della D4, doppia scheda e via che si va, mica mettere un sensore straordinario in un corpo che fa pena dal punto di vista estetico e che, lo ripeto, è schizofrenico dal punto di vista tecnologico.
Appena trovo la foto della contax che ho in mente ve la mostro |
Hai mai contato il trmpo che ci vuole per passare da 1/8000 alla posa b a passsi da 1/3 di ev? Non è tutto è stato un passo avanti. C ndizionarore non è la stessa cosa
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 08 Nov, 2013 5:07 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | questo lo so benissimo, ma nel tuo post, se non ho interpretato male quello che hai scritto, tu parlavi di sensore, e io su quello ho risposto |
Col sesnore ti ci danno anche il processore, lo davo per scontato
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 08 Nov, 2013 5:19 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | Col sesnore ti ci danno anche il processore, lo davo per scontato |
scusa se sembro pignolo, ma non è così, perchè d700 e d3 condividono il sensore ma a livello di processore (o di programmazione dello stesso, vedila come vuoi) non sono uguali come ben sai. quindi non mi aspetto che per forza i file della df siano come quelli della d4, ma a parte questo, estendo il discorso fatto prima all'abbinata processore - sensore: a quanto ammonterà la differenza di costo (intendo lato Nikon, quindi costo industriale) tra le varie coppie processore-sensore attualmente in produzione per le ff nikon?
ho il sospetto che la differenza non sia tanta, dato che parliamo di elettronica quasi di consumo abbinata a sensori di pari dimensione, dove tra le altre cose quello della d4 è tecnicamente più semplice da spremere data la dimensione dei fotositi superiore a quella dei sensori più ricchi montati sulle sorelle più povere
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Ven 08 Nov, 2013 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Meglio non conoscerli i costi industriali dell'elettronica.
Ci potremmo giocare la sanità mentale, o quel che ne rimane.
_________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efron utente

Iscritto: 01 Ott 2012 Messaggi: 284
|
Inviato: Ven 08 Nov, 2013 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Forse a molti sfugge che il sensore della D600 è il secondo migliore di sempre, secondo solo la D800.
Il sensore della DF è inferiore, di poco, a quello della D600 che costa quasi la metà. Però 1 EV in più di dynamic range non è poco. Le immagini della D600 sono fantastiche.
Ora, parlare di sensori e processori è risibile quando non c'è nemmeno il paragone. Tra l'altro il sensore della DF non deve processare nemmeno i video, visto che non li ha.
Ma siamo liberi di farci mettere le fette di salame davanti agli occhi e dire che sono belle e valgono il loro prezzo...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
70.02 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3298 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 08 Nov, 2013 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Ah, se lo dice dxo.... Comprate la d600 e vivete felici. Io resto con la d3 vi rendete conti dell'assurdità di preferire la d800 per il ritratto e la d600 per lo sport?
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|