photo4u.it


Cascata

 
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografie Bicromatiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Maxell
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2004
Messaggi: 635
Località: Venezia

MessaggioInviato: Dom 30 Mgg, 2004 8:07 pm    Oggetto: Cascata Rispondi con citazione

Dopo tanto lavoro, ci riprovo con infrared.... Aprite i commenti

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=5917

_________________
"Se attendi che qualcosa accada qui, molto probabilmente perderai qualcosa che sta accadendo altrove" A. Adams

http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=631
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
tav1
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1142
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 30 Mgg, 2004 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissimo l'effetto sull'acqua
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
crupos
utente attivo


Iscritto: 26 Mgg 2004
Messaggi: 981
Località: Bergamo-Roma-Sicilia

MessaggioInviato: Dom 30 Mgg, 2004 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissimo l'effetto dell'acqua. Che tempo ed apertura hai usato? Ok!
_________________

Canon 5d Mk II

...pedo mellon a minno...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Maxell
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2004
Messaggi: 635
Località: Venezia

MessaggioInviato: Dom 30 Mgg, 2004 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

crupos ha scritto:
Bellissimo l'effetto dell'acqua. Che tempo ed apertura hai usato? Ok!


Diaframma 7.6 con 8 secondi di esposizione!!! Ovvio su cavalletto e abbastanza scontato con lo scatto flessibile, esposizione SPOT su AF, in bianco e nero filtro HOYA R72

_________________
"Se attendi che qualcosa accada qui, molto probabilmente perderai qualcosa che sta accadendo altrove" A. Adams

http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=631
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
cosmick
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 830
Località: Ozieri SS

MessaggioInviato: Dom 30 Mgg, 2004 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

effetto sull'acqua molto suggestivo...Bravo Ok!

a colori non rendeva ?
Very Happy
Ciao Michele

_________________
canon eos 20D + Sigma 17-70 DC + Canon 70-200 L + Sigma ef-500 DG super
Canon Eos 5000 + ef 38-76
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Snaporaz
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2004
Messaggi: 9092
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 31 Mgg, 2004 12:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ben riuscito l'effetto "mosso" dell'acqua ... l'unica cosa che mi disturba è l'eccessiva luminosità del fogliame e dell'argine.
A che ora hai scattato la foto e in che mese/giorno? (solo per capire più o meno la quantità di luce presente al momento dello scatto).
Ciao
Smile

_________________
I miei Scatti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Maxell
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2004
Messaggi: 635
Località: Venezia

MessaggioInviato: Lun 31 Mgg, 2004 7:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Snaporaz ha scritto:
Ben riuscito l'effetto "mosso" dell'acqua ... l'unica cosa che mi disturba è l'eccessiva luminosità del fogliame e dell'argine.
A che ora hai scattato la foto e in che mese/giorno? (solo per capire più o meno la quantità di luce presente al momento dello scatto).
Ciao
Smile


Purtroppo anche secondo me disturba, però non eccessivamente. Ho scattato alle 13:00 di domenica 30.05 e c'era una candela di sole paurosa, ma non potevo restare più delle 14:00 quindi ho deciso di scattare lo stesso. Comunque sempre l'infrarosso con le foglie larghe fa quel effetto.

_________________
"Se attendi che qualcosa accada qui, molto probabilmente perderai qualcosa che sta accadendo altrove" A. Adams

http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=631
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Lun 31 Mgg, 2004 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la foto e' interessante, ma l'elevata presenza di acqua attira molto l'attenzione, anche per il riuscito effetto mosso, e la distoglie un po' dagli alberi che avrebbero potuto avere un po' piu' si spazio, per rendere piu' evidente l'infrarosso

Questo e' venuto molto meglio dei primi esperimenti (posso chiamarli cosi'?) che ci hai mostrato

Ciao
Max

PS lo sposto in bicromatiche Wink

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Snaporaz
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2004
Messaggi: 9092
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 31 Mgg, 2004 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Maxell ha scritto:
Snaporaz ha scritto:
Ben riuscito l'effetto "mosso" dell'acqua ... l'unica cosa che mi disturba è l'eccessiva luminosità del fogliame e dell'argine.
A che ora hai scattato la foto e in che mese/giorno? (solo per capire più o meno la quantità di luce presente al momento dello scatto).
Ciao
Smile


Purtroppo anche secondo me disturba, però non eccessivamente. Ho scattato alle 13:00 di domenica 30.05 e c'era una candela di sole paurosa, ma non potevo restare più delle 14:00 quindi ho deciso di scattare lo stesso. Comunque sempre l'infrarosso con le foglie larghe fa quel effetto.


Come pensavo circa la luce.
Comunque ribadisco ... ben riuscito!
Complimenti!
Smile

_________________
I miei Scatti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 31 Mgg, 2004 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo scatto è certamente gradevole e ben riuscito, dal punto di vista generale e dei parametri di ripresa.

Parlando però di composizione ed espressività, risulta un po' debole, in quanto l'inquadratura non è particolarmente significativa e manca un centro d'interesse.

In effetti se ci pensi il centro d'interesse è costituito in massima parte dall'effetto "speciale" costituito dall'infrarosso e dall'effetto dell'acqua mossa. Elementi che però sono un po' troppo poco per dare reale significatività all'immagine e che in realtà dovrebbero essere effetti di ulteriore "poteziamento" e ottimizzazone di una immagine già significativa di suo, e non il motivo stesso per cui la foto è significativa

Direi invece molto bene il risultato generale per quanto riguarda la gestione dell'infrarosso e per la tecnica di ripresa dell'acqua.

Per cercare di sfruttare la meglio questa tecnica, ti suggerisco di utilizzare inquadrature, valutandone la significatività, come se non stessi usando effetti particolari, ma se stessi scattando con una nrmale pellicola.

Questo ti aiuterà a migliorare l'aspetto artistico e creativo dell'immagine. Spero tu abbia compreso lo spirito delle mie osservazioni.

A presto ciao EDgar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 31 Mgg, 2004 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello l'effetto plastico dell'acqua ma a mio parere il lungo tempo di scatto che ti è servito per ottenerlo ha esposto un pò troppo la parte superiore del fotogramma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografie Bicromatiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi