Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
luiman nuovo utente
Iscritto: 17 Giu 2013 Messaggi: 10
|
Inviato: Mar 05 Nov, 2013 9:23 pm Oggetto: Problema scanner |
|
|
Salve a tutti,
sono un nuovo utente, anche se vi leggo da molto tempo e ho trovato molte informazioni interessanti sul forum. Mi sono deciso ad aprire un thread, sperando sia la sezione giusta, per un problema al mio scanner Plustek 7400.
Dopo aver sostituito il sistema operativo nel mio notebook (da Vista a Windows 7), lo scanner non funziona più bene. Con Vuescan, fa l’anteprima, ma poi invece di salvare la scansione con i settaggi stabiliti (di solito il 35mm lo scansiono a 4800), fornisce un file di circa 2,01 Mb (1258x838). Durante l’anteprima la lampada dello scanner si accende e scorre, mentre non sembra farlo durante la scansione, che infatti non appare nella finestra di Vuescan.
Lo scanner invece funziona con Silverfast SE e ho verificato anche che Vuescan funziona con un altro scanner, l’Epson V600, quindi penso che sia un problema di installazione dei drivers del Plustek 7400 in Windows 7. Ho installato diverse volte i drivers aggiornati prelevati dal sito, ma non sono riuscito a risolvere il problema. E’ vero che posso usare Silverfast, ma dopo anni di utilizzo ho trovato Vuescan molto più performante e veloce e vorrei ritornare a questo software. Qualcuno può darmi un consiglio per cercare di risolvere?
Grazie,
Luigi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mar 05 Nov, 2013 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Se ti funziona con Silverfast, che si appoggia ai driver del sistema, direi che il problema è decisamente nel funzionamento di Vuescan sotto Seven.
Il primo step è rimuovere Vuescan, poi bisogna pulire il registro di configurazione e fare un reset del Pc.
Non riavviare, proprio spegnere e riaccendere.
A quel punto reinstalli Vuescan e vedi cosa fa.
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mar 05 Nov, 2013 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo, Benvenuto
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luiman nuovo utente
Iscritto: 17 Giu 2013 Messaggi: 10
|
Inviato: Mer 06 Nov, 2013 12:03 am Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio molto della dritta e del benvenuto!
Domani provo a farlo. Ma come pulisco il registro?
Luigi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mer 06 Nov, 2013 6:36 am Oggetto: |
|
|
Si usano software specifici come Ccleaner e Regseeker.
Sono entrambi gratuiti, non scaricarli da Softonic ma dai siti originali (filehippo e hooverdesk rispettivamente).
Ti puliscono anche cronologie varie, file temporanei e puoi eliminare un pò di cose inutili dall'avvio, così velocizzi pc e boot.
Sto dando per scontato che tu non abbia virus, spyware, adaware e immondizie varie, nel qual caso dovresti prima fare una bella scansione del pc.
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luiman nuovo utente
Iscritto: 17 Giu 2013 Messaggi: 10
|
Inviato: Mer 06 Nov, 2013 10:24 am Oggetto: |
|
|
Utilizzo a volte CCleaner, con cautela nella pulizia del registro perché non sono molto esperto. Lo avevo fatto ieri, ma senza disinstallare Vuescan.
Verificata anche la presenza di virus e varie, sembra tutto a posto.
Stasera ridichiaro guerra a Vuescan.
Grazie
Luigi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luiman nuovo utente
Iscritto: 17 Giu 2013 Messaggi: 10
|
Inviato: Sab 09 Nov, 2013 11:25 am Oggetto: |
|
|
La guerra è più lunga del previsto.
Ho provato a seguire le procedure, anche facendo una pulizia del computer, ma non sono riuscito a risolvere.
Vuescan continua a non funzionare, mentre Silverfast SE va bene: il problema è che la mia versione di Silverfast (SE Plus 6), in dotazione con lo scanner, è piuttosto limitata. Mi permette di fare scansioni in BN solo a 8 bit e non posso ottenere file Raw come facevo con Vuescan.
Fare l'upgrade a Silverfast Ai costerebbe il triplo di Vuescan, che per il mio workflow era davvero ottimo...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Sab 09 Nov, 2013 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Non ti resta che mandare a Ed Hamrick i file di log del software spiegando il problema.
A questa pagina trovi le istruzioni per farlo:
http://www.hamrick.com/sup.html#q
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luiman nuovo utente
Iscritto: 17 Giu 2013 Messaggi: 10
|
Inviato: Sab 09 Nov, 2013 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Si, farò così, per ripristinare il vecchio software.
Intanto ritorno un po' su Silverfast SE, con il dubbio se la versione Ai è migliore o no rispetto a Vuescan (scansione prevalente di pellicole BN per stampa fino ad A3+).[/i]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Dom 10 Nov, 2013 12:29 pm Oggetto: |
|
|
luiman ha scritto: | Vuescan continua a non funzionare... |
Hai provato ad avviarlo in modalità Windows XP o Windows Vista compatibile?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
46.51 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2439 volta(e) |

|
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luiman nuovo utente
Iscritto: 17 Giu 2013 Messaggi: 10
|
Inviato: Dom 10 Nov, 2013 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la dritta.
Ho provato a installare Windows Virtual PC, ma non mi legge lo scanner, nonostante abbia installato lì i driver per XP prelevati dal CD Plustek e non quelli aggiornati dal sito.
Non ho ancora capito come si ad avviare il programma in modalità Windows XP compatibile, ma faccio una ricerca sul web.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luiman nuovo utente
Iscritto: 17 Giu 2013 Messaggi: 10
|
Inviato: Dom 10 Nov, 2013 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Ah, adesso vedo l'immagine. Perfetto, grazie, non appena ritorno a casa, con lo scanner a portata di mano, provo a farlo...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Dom 10 Nov, 2013 12:38 pm Oggetto: |
|
|
luiman ha scritto: | Non ho ancora capito come si ad avviare il programma in modalità Windows XP compatibile, ma faccio una ricerca sul web. |
Clicca con il tasto destro sull'icona del programma e scegli Proprietà.
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luiman nuovo utente
Iscritto: 17 Giu 2013 Messaggi: 10
|
Inviato: Dom 10 Nov, 2013 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Si, grazie, ho già settato; peccato che non ho lo scanner qui, altrimenti avrei verificato subito... Domani saprò dirvi se funziona o no.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luiman nuovo utente
Iscritto: 17 Giu 2013 Messaggi: 10
|
Inviato: Mar 12 Nov, 2013 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Dopo diversi tentativi, non sono riuscito a far funzionare Vuescan con Widows 7 (32 bit). Adesso non mi resta che contattare il produttore Hamrick.
In compenso, sono ritornato su Silverfast SE Plus, versione 6.6 che avevo abbandonato da tempo. Settando la scansione di pellicole bn su HDR Grayscale 16 bit, quindi salvando in TIFF a 4800 dpi, e poi lavorando in Photoshop, il risultato mi sembra del tutto simile a quello dei miei precedenti settaggi di Vuescan. Solo un po' più lenta la scansione, ma comunque si tratta di tempi accettabili. Se ho ben capito, si tratta dell'output "grezzo" senza intervento del SW, il che spiegherebbe la sostanziale similarità rispetto alla scansione con Vuescan settata in maniera analoga.
Sempre in Silverfast, ho provato anche la Multiexposure, ma stranamente genera sempre un piccola striscia di pixel danneggiati sul lato lungo superiore del fotogramma, che poi bisognerebbe tagliare, danneggiando l'integrità dell'immagine. A schermo, non mi sembra ci siano differenze apprezzabili tra scansione semplici e doppia passata, ma dovrei verificare su stampa e, soprattutto, su immagini a colori.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luiman nuovo utente
Iscritto: 17 Giu 2013 Messaggi: 10
|
Inviato: Mar 12 Nov, 2013 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Si, grazie, ho provato per scrupolo a scaricare la versione di prova, ma non funziona neppure quella (anche in modalità compatibilità con vista).
Fa l'anteprima all'inizio, ma poi non salva il file. Dopo la prima anteprima, smette di funzionare e non permette di fare né anteprime, né scansioni.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|