photo4u.it


Nikon DF: forse un'occasione persa per NIKON
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
zorro4U
utente


Iscritto: 22 Mar 2012
Messaggi: 65

MessaggioInviato: Mar 05 Nov, 2013 11:12 am    Oggetto: Nikon DF: forse un'occasione persa per NIKON Rispondi con citazione

Ora che ho visto la nuova DF FX su DPreview, non posso che rimanere scettico sul lancio di un corpo macchina che forse avrà un suo perchè, ma io ci vedo solo un inseguire la moda retrò concependo un prodotto che mi sembra elitario, come avevo immaginato anche dalla filosofia del lancio.
Un corpo macchina che sembra (ma ancora non l'ho visto dal vivo) un pò goffo, con quell'aria da f3 o fm rigonfia di possanza digitale. Mi ricorda tanto l'effetto che fanno le reflex Leica rispetto alla pulizia dei loro corpi classici e che ti fanno dire che se vuoi una reflex devi comprare una Nikon o una Canon. Insomma sono perplesso. Mi sarei aspettato o meglio avrei voluto vedere una competitor della x100s e xpro fuji. O se si voleva comunque un progetto elitario tentare di fare come la Leica che ha prodotto i suoi corpi digitali della serie M ricreando la magia stilistica delle sue discrete macchine da fotoreporter. insomma avrei preferito un corpo più piccolo e meno simile alle reflex digitali moderne con qualche comando in meno e un pò più di stile in più.
Per quanto riguarda ciò che c'è dentro questa DF tanto di cappello alla Nikon, ma il prezzo rimane lontano per molti appassionati che credo non ci vedranno nulla di meglio rispetto a una d800 o d610. Bello l'obiettivo G, devo dire.
Comunque aspetto di vederla dal vivo e vedere le prove sul campo per capire la vera anima di questa macchina.

saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kintaro70
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2011
Messaggi: 783
Località: Verona

MessaggioInviato: Mar 05 Nov, 2013 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che chiedi implica investimenti sostanziosi, la Df è invece un prodotto da rigattiere, un bel giorno i tecnici nikon hanno fatto un giro in magazzino hanno preso un po di pezzi di D600, il sensore della D4, i vecchi disegni della f3 hanno miscelato il tutto e a costo quasi 0 ti sfornano una fotocamera più costosa della D800.

La vera occasione sarebbe stata, ci metto l'expeed 4, e garantisco che ci sarà il mirino ibrido con EVF se lo specchio è alzato con tutte le funzioni di focus peaking e immagine virtuale spezzata, posso bloccare meccanicamente lo specchio alzato come sulla F5, in modo da usare le pre AI con schemi intrusivi
Va bene i 16 megapixel, ma l'otturatore deve essere quello da D800/D4 con il top delle performaces, e pure l'esposimetro è lo stato dell'arte, ci mettiamo un AF ibrido a contrasto e fase come quello delle V1.

Questa sarebbe stata l'arma contro Sony o Fuji SOSTANZA non caxxate da fighetti come sta Df.

_________________
Non arrenderti mai, perchè quando pensi che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
I miei pezzi: D810, e qualche vetro Nikkor e Sigma
Fujifilm XT2, 10-24mm 4.0 OIS, 16-55mm 2.8, 56mm 1.2, 90mm 2.0, 100-400mm OIS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 05 Nov, 2013 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me piace, e soprattutto apprezzo i comandi analogici che rendono più rapido l'utilizzo nell'uso pratico. Questo non vuol dire che cambierei la mia d3 con questa, perché sicuramente è un prodotto inferiore. Né si possonos p endere quasi 3000 euro per uno sfizio: per questo ho già dato con la xe1, sfizio gustoso ma meno costoso. Però mi piace e la prendo per quello che è. Magari un giorno, usata e a prezzo favorevole.... Mai dire mai. Ma in fondo, avendo la d3, che me ne faccio di questa qua?
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Mar 05 Nov, 2013 12:38 pm    Oggetto: Re: Nikon DF: forse un'occasione persa per NIKON Rispondi con citazione

zorro4U ha scritto:
Ora che ho visto la nuova DF FX su DPreview...i

Hai assolutamente ragione.
Il fatto è che per tornare all'essenza stilistica delle reflex dell'epoca d'oro, prima che con con l'avvento degli AF la plastica spadroneggiasse, devono intervenire molto più in profondità nell'architettura delle macchina, non basta fare la caricatura della F3 ed FM messe assieme.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
itrichi
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2010
Messaggi: 2415

MessaggioInviato: Mar 05 Nov, 2013 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sarà adatta a chi vorrà sfoggiare qualcosa di "figo" accanto a chi scatta con una D4 Smile
_________________
i feedback delle mie transazioni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gianluca_M
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2012
Messaggi: 1929
Località: valdagno (VI)

MessaggioInviato: Mar 05 Nov, 2013 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

itrichi ha scritto:
sarà adatta a chi vorrà sfoggiare qualcosa di "figo" accanto a chi scatta con una D4 Smile


Così la gente che ti vedrà fotografare con questa ti dirà: ma che belle foto fa quella macchina lì! Diabolico

_________________
http://www.flickr.com/photos/gianzx/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mar 05 Nov, 2013 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Kintaro70 sui diversi approcci, di sostanza, che avrebbero dovuto fare, anziché questa farsa.
Intendiamoci, dal punto di vista del marketing, se riescono a mungere tanti soldi da questa "cosa", meglio per loro. Rolling Eyes

Sul discorso Leica - zorro4U - la penso totalmente opposta e cioè che sostanzialmente questo produttore è uno zombie che si basa sul suo marchio e sulle ottiche per andare avanti, con gente disposta a pagare molto di più, in fatto di ottiche, di quanto sia lecito.

Nota:
Stessa storia per altri importanti marchi storici che hanno perso totalmente la strada con l'avvento del digitale. Rolling Eyes

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kintaro70
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2011
Messaggi: 783
Località: Verona

MessaggioInviato: Mar 05 Nov, 2013 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

itrichi ha scritto:
sarà adatta a chi vorrà sfoggiare qualcosa di "figo" accanto a chi scatta con una D4 Smile


E' il target preciso preciso, gente che sfoggia la Df al collo con la custodia in pelle di utente di D600 incazzato, color crema chiaro.

_________________
Non arrenderti mai, perchè quando pensi che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
I miei pezzi: D810, e qualche vetro Nikkor e Sigma
Fujifilm XT2, 10-24mm 4.0 OIS, 16-55mm 2.8, 56mm 1.2, 90mm 2.0, 100-400mm OIS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
zorro4U
utente


Iscritto: 22 Mar 2012
Messaggi: 65

MessaggioInviato: Mar 05 Nov, 2013 2:30 pm    Oggetto: io parlavo solo dello stile e delle filosofia Leica Rispondi con citazione

Citazione:
[Sul discorso Leica - zorro4U - la penso totalmente opposta e cioè che sostanzialmente questo produttore è uno zombie che si basa sul suo marchio e sulle ottiche per andare avanti, con gente disposta a pagare molto di più, in fatto di ottiche, di quanto sia lecito.]


Io parlavo dello stile e filosofia Leica che hanno mantenuto passando, anche molto tardi, al digitale. Adesso non voglio entrare nella discussione se Leica sia Zombi o no, ognuno compra ciò che vuole con i propri soldi. Ma almeno loro sfruttano non solo il loro glorioso brand e parco ottiche ma lo fanno con prodotti coerenti, nel senso che non sono delle forzature retrò o come giustamente scrive qualcuno qui delle caricature di icone reflex nikon.
Come già pensai male dopo aver visto la serie J di nikon, ora sono a dir poco perplesso per questa nuova nata.

saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Mar 05 Nov, 2013 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La filosofia Leica, che non ho tanto per esser chiari, secondo me è inattaccabile.
Hanno portato nell'era digitale un apparecchio con una precisa connotazione, che poi possa piacere o meno è altro storia, limitandosi a fare quanto necessario, senza stravolgere nulla: hanno tolto la pellicola e infilato il sensore. Stop.
Fanno quello che sanno fare, chi necessita altro non ha che l'imbarazzo della scelta.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
4ast
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2012
Messaggi: 916
Località: Ancona

MessaggioInviato: Mar 05 Nov, 2013 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ci vedo marketing e confusione da parte di Nikon ... prima di arrivare a pormi il problema se prendere o no una macchina del genere, ne dovrà passare molta di acqua sotto i ponti, dato che uso un corpo (e quindi soluzioni) datato 2006.

Tra 2-3 cambi di corpo macchina ne parleremo

_________________
"Ci si convinca che tocca leggere libri, anche libri noiosi, per saper vedere." (Cit.)
https://www.flickr.com/photos/4ast81/
Nikon D7100 - D80 e troppe lenti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 05 Nov, 2013 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La cosa che più mi può interessare di questa macchina è il mirino, di cui però si parla meno di tutti. Se qualcuno ne sa qualcosa lo dica Smile
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kintaro70
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2011
Messaggi: 783
Località: Verona

MessaggioInviato: Mar 05 Nov, 2013 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mirino è lo stesso della D800
_________________
Non arrenderti mai, perchè quando pensi che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
I miei pezzi: D810, e qualche vetro Nikkor e Sigma
Fujifilm XT2, 10-24mm 4.0 OIS, 16-55mm 2.8, 56mm 1.2, 90mm 2.0, 100-400mm OIS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mar 05 Nov, 2013 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Apro un intervento un po' lungo, perchè mi servono due premesse.

1- Sono passato da Canon FD a Nikon un paio di vite fa, quando fu chiaro che Canon spingeva tutto sull'elettronica mentre con Nikon potevo tenere in fondo alla borsa una FM2 ( e in un paio di occasioni meno male che c'era).

2-La mia macchina preferita in assoluto, quella con cui vorrei poter uscire ogni giorno è la Leica M2 usata prima da mio nonno e poi da mia mamma, entrambi professionsti. Sabato sera al concerto jazz me la porto sicuro.

Giusto per inquadrare che, malgrado un corredo importante in digitale, la pellicola e le macchine meccaniche hanno un posto speciale nel mio cuore fotografico.

Questa sbrodolata per dire che un prodotto come la DF rappresenta una delusione assoluta, arriva non con anni ma con decenni di ritardo, non vorrei sbagliare ma l'unica AF con la ghiera dei tempi fu la F4, e noi che speravamo di poterla avere anche sull macchine più moderne abbiamo dovuto abituarci ai tastini e alle ghiere di selezione.

Oggi Nikon ci propome una macchina con un sensore straordinario ma senza video, la ghiera dei tempi dove dovrebbe essere ma nessun flash incorporato, il pulsante di scatto filettato ma niente schermo intercambiabile, il filtro cross screen ma nessuna ottimizzazione/curva film-style, specie per il BN, il live view ma nessun portabatteria supplementare, lo scatto silenzioso ma l'uso delle schede SD, lo schermo da 3,2" ma la connessione USB2, in una fiera della schizofrenia progettuale che gli utenti Nikon non meritano.

Sembra una Contax

Se il target del progetto erano i petrolieri russi (legittimo) allora bastava incastonare un paio di brillanti in una compatta dotata di uno degli ultimi sensori usciti.

Ah, e ancora una volta l'erede della D700 non c'è.

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mar 05 Nov, 2013 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francesco1466 ha scritto:
Apro un intervento un po' lungo, perchè mi servono due premesse.

1- Sono passato da Canon FD a Nikon un paio di vite fa, quando fu chiaro che Canon spingeva tutto sull'elettronica mentre con Nikon potevo tenere in fondo alla borsa una FM2 ( e in un paio di occasioni meno male che c'era).

2-La mia macchina preferita in assoluto, quella con cui vorrei poter uscire ogni giorno è la Leica M2 usata prima da mio nonno e poi da mia mamma, entrambi professionsti. Sabato sera al concerto jazz me la porto sicuro.

Giusto per inquadrare che, malgrado un corredo importante in digitale, la pellicola e le macchine meccaniche hanno un posto speciale nel mio cuore fotografico.

Questa sbrodolata per dire che un prodotto come la DF rappresenta una delusione assoluta, arriva non con anni ma con decenni di ritardo, non vorrei sbagliare ma l'unica AF con la ghiera dei tempi fu la F4, e noi che speravamo di poterla avere anche sull macchine più moderne abbiamo dovuto abituarci ai tastini e alle ghiere di selezione.

Oggi Nikon ci propome una macchina con un sensore straordinario ma senza video, la ghiera dei tempi dove dovrebbe essere ma nessun flash incorporato, il pulsante di scatto filettato ma niente schermo intercambiabile, il filtro cross screen ma nessuna ottimizzazione/curva film-style, specie per il BN, il live view ma nessun portabatteria supplementare, lo scatto silenzioso ma l'uso delle schede SD, lo schermo da 3,2" ma la connessione USB2, in una fiera della schizofrenia progettuale che gli utenti Nikon non meritano.

Sembra una Contax

Se il target del progetto erano i petrolieri russi (legittimo) allora bastava incastonare un paio di brillanti in una compatta dotata di uno degli ultimi sensori usciti.

Ah, e ancora una volta l'erede della D700 non c'è.


condivido, dalla prima all'ultima parola

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 05 Nov, 2013 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francesco1466 ha scritto:
Apro un intervento un po' lungo, perchè mi servono due premesse.

1- Sono passato da Canon FD a Nikon un paio di vite fa, quando fu chiaro che Canon spingeva tutto sull'elettronica mentre con Nikon potevo tenere in fondo alla borsa una FM2 ( e in un paio di occasioni meno male che c'era).

2-La mia macchina preferita in assoluto, quella con cui vorrei poter uscire ogni giorno è la Leica M2 usata prima da mio nonno e poi da mia mamma, entrambi professionsti. Sabato sera al concerto jazz me la porto sicuro.

Giusto per inquadrare che, malgrado un corredo importante in digitale, la pellicola e le macchine meccaniche hanno un posto speciale nel mio cuore fotografico.

Questa sbrodolata per dire che un prodotto come la DF rappresenta una delusione assoluta, arriva non con anni ma con decenni di ritardo, non vorrei sbagliare ma l'unica AF con la ghiera dei tempi fu la F4, e noi che speravamo di poterla avere anche sull macchine più moderne abbiamo dovuto abituarci ai tastini e alle ghiere di selezione.

Oggi Nikon ci propome una macchina con un sensore straordinario ma senza video, la ghiera dei tempi dove dovrebbe essere ma nessun flash incorporato, il pulsante di scatto filettato ma niente schermo intercambiabile, il filtro cross screen ma nessuna ottimizzazione/curva film-style, specie per il BN, il live view ma nessun portabatteria supplementare, lo scatto silenzioso ma l'uso delle schede SD, lo schermo da 3,2" ma la connessione USB2, in una fiera della schizofrenia progettuale che gli utenti Nikon non meritano.

Sembra una Contax

Se il target del progetto erano i petrolieri russi (legittimo) allora bastava incastonare un paio di brillanti in una compatta dotata di uno degli ultimi sensori usciti.

Ah, e ancora una volta l'erede della D700 non c'è.


Mah, mi sembra che ti mancano tuttecle cose che le macchine in produzione hanno già. Perché guardi a questa?

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Crocodile
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2012
Messaggi: 1220

MessaggioInviato: Mar 05 Nov, 2013 5:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perché sembra una Contax?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Mar 05 Nov, 2013 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con Efke.
Le osservazioni di Francesco 1466 sono condivisibili, ma non capisco, mio limite s'intende, perché farne carico solo a questa che, per inciso, non piace neppure a me.
L'erede della 700 non arriva, ma perché sulla 700 c'erano ghiere al posto dei tastini?
La FM2, se vuoi usare ottiche recenti, è già da un po che bisognava toglierla dalla borsa, da quando per reconditi motivi decisero di sopprimere la ghiera dei diaframmi sugli obiettivi.
Anch'io, per tanti motivi, nostalgia compresa, rimpiango l'era delle reflex elettromeccaniche ma dobbiamo farcene una ragione, si può rimpiangere l'interfaccia, ma per il resto dobbiamo renderci conto che, oltre il bocchettone dell'obiettivo, ora c'è un altro mondo. Ma se questo mondo non ci piace non vedo come diventi più bello se al posto delle D800 c'è la Dxxx o la Dyyy. Non può essere una ghiera o meno a fare la differenza (che pure preferirei, sia chiaro), piuttosto tenterei di recuperare un dimensionamento, un'ottimizzazione del rapporto dimensioni sensore - dimensione corpo che rimandi, in questo si, alle FM2, alle OM ecc. ecc.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
zUorro
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2010
Messaggi: 1253
Località: Moncalieri

MessaggioInviato: Mar 05 Nov, 2013 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Kintaro,, solo una parola... STUPENDO...

avrei voluto trovare le parole per scrivere quello che hai scritto tu...

_________________
Federico
Xpro1-D700-FM2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Savino
utente attivo


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 539
Località: Cascina

MessaggioInviato: Mar 05 Nov, 2013 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ci sono i primi commenti a caldo Smile

...si fa per ridere Very Happy



SMC-.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  165.6 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6653 volta(e)

SMC-.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
Pag. 1 di 8

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi