Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
melarossa utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 9236 Località: Salento
|
Inviato: Ven 01 Apr, 2005 12:32 pm Oggetto: Macrofotografia [Consigli] |
|
|
Brevi conclusioni tratte da letture e prove varie...
Si parla di "macrofotografia" quando si fotografa con rapporti di ingrandimento 1:2, 1:1 e 2:1, cioè le dimensioni del soggetto sulla pellicola sono la metà, le stesse o il doppio di quelle reali, altrimenti si sta solo fotografando a distanza ravvicinata.
Detto questo è indispensabile comprendere quale risultato si vuole ottenere ...
Problema:
Pippo (?) ha deciso di fare una scampagnata... vede un bellissimo fiore...che farà?
...osserverà la bellezza del fiore???
...lo fotograferà???
...raccoglierà il fiore per regalarlo alla morosa???
Non ho dubbi sulla scelta di Pippo perciò:
1)...visto che ha portato con se la sua borsa con le ottiche fisse e i tanti accessori economici...
sfrutterà gli obiettivi che possiede aumentandone le possibilità macro con lenti addizionali o anelli di inversione. La qualità di questi sistemi è medio-bassa dato che un obiettivo è ottimizzato per distanze medie e lunghe e il rapporto d'ingrandimento è fisso.
L'anello d'inversione: un obiettivo normale, invertito, torna a lavorare in maniera ottimale ed i rapporti d'ingrandimento sono elevatissimi, però funzionano solo in stopdown ed il rapporto d'ingrandimento è fisso.
Le lenti addizionali sono le più comode perché, a fronte di una qualità scadente ai bordi, hanno il centro molto buono e si possono applicare a qualsiasi obiettivo mantenendo luminosità ed automatismi.
-Pippo in questa ipotesi ne avrà per un bel pò a far su è giù come un matto...di fronte al fiore... ...e non si accorge che la morosa...è su tutte le furie!!!
2) ... non ha portato la borsa ma solo il corpo macchina e lo zoom di ampia escursione focale...
Gli zoom fanno di tutto per accontentarvi nella maggior parte delle situazioni ...ma pretendere una vera macrofotografia di qulaità è davvero troppo. La qualità è solitamente bassa a seconda della bontà e del prezzo dello zoom.
-Pippo ammira il fiore e lancia un'occhiataccia alla morosa ...ha in spalla lo zaino della "scampagnata" con dentro salviettine profumate...plaid ...maglioncino se fa freddo...due panini light per mantenersi in forma...
3) Pippo è un perfezionista...a lui piace fotografare a distanza ravvicinatissima e non rinuncia alla qualità. Oltre allo zaino della "scampagnata" ha portato con se la sua comodissima borsa...con dentro il 50-70mm e un 90-100 Macro...
altre ottiche..zoom...un minicavaletto... ...c'è posto anche per la sua rivista preferita ...sigarette... accendino... cellulare... portafoglio... apribottiglia... ecc.. ecc...
Purtroppo la qualità si paga. La macrofotografia ... si fa con gli obiettivi macro, ottimizzati per rendere il massimo alle distanze ravvicinate. Scegliere il 50 o il 100 dipende dalle esigenze: il telemacro, a pari rapporto di ingrandimento, consente di stare ad una distanza maggiore dal soggetto, il che comporta una serie di pregi (non si disturba il soggetto e non si fotografa la propria ombra).
- Pippo osserverà estasiato il fiore
...farà una bella macrofotografia
...poi raccoglierà il fiore e lo regalerà alla morosa!
N.B. Se qualcuno ha competenza in materia...può integrare questo topic...con esempi.. foto...trucchi... e quant'altro può aiutare a comprendere meglio questa bella tecnica fotografica  _________________

Ultima modifica effettuata da melarossa il Sab 02 Apr, 2005 5:59 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Ven 01 Apr, 2005 1:22 pm Oggetto: Re: Macrofotografia |
|
|
Utilissimo e divertente post.
Mi permetto di aggiungere ad esempio tre annotazioni:
1) cercate di tenere il piu' possibile il soggetto( il piano di fuoco prescelto), parallelo al piano pellicola o sensore che sia, avrete una maggiore zona a fuoco.
2) Conoscendo il concetto di profondita' di campo e come si estende davanti e dietro il soggetto, e' utilissimo e consigliato, per non sprecare una importantissima zona nitida tra il soggetto e noi, focheggiare appena dietro il punto prescelto (a meno che non si abbia a che fare con un soggetto con ..occhi..., che vanno resi perfettamente a fuoco)
3) focheggiare manualmente
ANtonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Pia utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 677 Località: Chiavari, Genova
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2005 2:37 pm Oggetto: Re: Macrofotografia |
|
|
bluemoon74 ha scritto: | Utilissimo e divertente post.
Mi permetto di aggiungere ad esempio tre annotazioni:
1) cercate di tenere il piu' possibile il soggetto( il piano di fuoco prescelto), parallelo al piano pellicola o sensore che sia, avrete una maggiore zona a fuoco.
2) Conoscendo il concetto di profondita' di campo e come si estende davanti e dietro il soggetto, e' utilissimo e consigliato, per non sprecare una importantissima zona nitida tra il soggetto e noi, focheggiare appena dietro il punto prescelto (a meno che non si abbia a che fare con un soggetto con ..occhi..., che vanno resi perfettamente a fuoco)
3) focheggiare manualmente
ANtonio |
Ciao Antonio,
la testa del gabbiano è croppata??
Le macro le hai ritoccate con.....?
Hai usato cavalletto o mano libera??
Anche flash???
Scusa ma sono affamato di info....
Cloude _________________ CLAUDIO PIA Nature Photographer
NEW REPORT!!!!: Funghi amicizia e fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2005 3:21 pm Oggetto: Re: Macrofotografia |
|
|
clk ha scritto: |
Ciao Antonio,
la testa del gabbiano è croppata??
Le macro le hai ritoccate con.....?
Hai usato cavalletto o mano libera??
Anche flash???
Scusa ma sono affamato di info....
Cloude |
Ciao
di quale gabbiano parli?
Ne ho diverse!
Le macro ritoccate...non capisco... gli unici interventi che faccio in post sono crop e maschera di contrasto, di solito l'esposizione e' giusta.
Uso sempre il cavalletto per le macro, tranne alcune, come quella "mosca in diagonale " a mano libera ad esempio.
Il flash l'ho quasi sempre usato, mi trovo meglio, gestisco meglio il tutto.
Ciao
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Pia utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 677 Località: Chiavari, Genova
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2005 3:41 pm Oggetto: Re: Macrofotografia |
|
|
bluemoon74 ha scritto: | clk ha scritto: |
Ciao Antonio,
la testa del gabbiano è croppata??
Le macro le hai ritoccate con.....?
Hai usato cavalletto o mano libera??
Anche flash???
Scusa ma sono affamato di info....
Cloude |
Ciao
di quale gabbiano parli?
Ne ho diverse!
Le macro ritoccate...non capisco... gli unici interventi che faccio in post sono crop e maschera di contrasto, di solito l'esposizione e' giusta.
Uso sempre il cavalletto per le macro, tranne alcune, come quella "mosca in diagonale " a mano libera ad esempio.
Il flash l'ho quasi sempre usato, mi trovo meglio, gestisco meglio il tutto.
Ciao
Antonio |
La testa in primo piano.....
il flash è quello della macchina o ext??
Quale obiettivo usi x queste foto macro??
Grazie
Cloude _________________ CLAUDIO PIA Nature Photographer
NEW REPORT!!!!: Funghi amicizia e fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2005 3:44 pm Oggetto: Re: Macrofotografia |
|
|
clk ha scritto: | [La testa in primo piano.....
il flash è quello della macchina o ext??
Quale macchina e obiettivo usi x queste foto macro??
Grazie
Cloude |
Ariciao!
beh..il ritratto del gabbiano non e' una macro... almeno per me!
Cmq , l'ho fatta con D70 e 24-120 VR Afs.
Per le macro vere e proprie, uso un obiettivo macro che sia tale, cioe' che raggiunga il R.R di 1:1 .
La maggior parte di quelle che ho nella galleria le ho fatte con Sigma 70-300 apo macro a 300mm e R.R 1:2.
Ciao
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Pia utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 677 Località: Chiavari, Genova
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2005 3:50 pm Oggetto: Re: Macrofotografia |
|
|
bluemoon74 ha scritto: | clk ha scritto: |
Ciao Antonio,
la testa del gabbiano è croppata??
Le macro le hai ritoccate con.....?
Hai usato cavalletto o mano libera??
Anche flash???
Scusa ma sono affamato di info....
Cloude |
Ciao
di quale gabbiano parli?
Ne ho diverse!
Le macro ritoccate...non capisco... gli unici interventi che faccio in post sono crop e maschera di contrasto, di solito l'esposizione e' giusta.
Uso sempre il cavalletto per le macro, tranne alcune, come quella "mosca in diagonale " a mano libera ad esempio.
Il flash l'ho quasi sempre usato, mi trovo meglio, gestisco meglio il tutto.
Ciao
Antonio |
Le foto macro di insetti con retro scuro...nero come le hai fatte??
Di notte??
Non capisco. favolosa la fragola nel latte, immagino cavalletto, il suo flash(o ext) e tempo rapidissimo!!!?
Senti, io avrò fra breve il 105 Sigma macro, tu vedo che ti trovi benissimo a giudicare dai risultati con lo zoom macro....che rapporto di ingrand ha?? Min distanza di messa a fuoco??
Immagino che con lo zoom ti puoi avvicinare meno e quindi essere meno invadente con tutti i vanmtaggi x foto di insetti??
Grazie e scusa la valanga di domande...stò cominciando, abbi pazienza!!!!
CLOUDE  _________________ CLAUDIO PIA Nature Photographer
NEW REPORT!!!!: Funghi amicizia e fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2005 4:29 pm Oggetto: Re: Macrofotografia |
|
|
clk ha scritto: | [
Le foto macro di insetti con retro scuro...nero come le hai fatte??
Di notte??
Non capisco. favolosa la fragola nel latte, immagino cavalletto, il suo flash(o ext) e tempo rapidissimo!!!?
Senti, io avrò fra breve il 105 Sigma macro, tu vedo che ti trovi benissimo a giudicare dai risultati con lo zoom macro....che rapporto di ingrand ha?? Min distanza di messa a fuoco??
Immagino che con lo zoom ti puoi avvicinare meno e quindi essere meno invadente con tutti i vanmtaggi x foto di insetti??
Grazie e scusa la valanga di domande...stò cominciando, abbi pazienza!!!!
CLOUDE  |
Allora:
per lo sfondo scuro e' "colpa" o " merito" del flash , sincronizzato su tempi veloci, diciamo mai piu' lenti di 1/250 sec...naturalmente di giorno!
Per la fragola, cavalletto, flash esterno, tempo veloce, e tanta pazienza!
Per il Sigma 70-300 apo macro, a 300mm ha un rapporto di 1:2, a circa 90 cm come minima distanza di messa a fuoco , mi sembra.
E' utilissimo per insetti tipo api,vespe , farfalle...certo non hai una vera e propria macro, pero' con insetti di dimensioni normali e' ottimo! ( vedi libellule, api, ditteri e farfalle nel mio album )...e poi detto tra noi a me piacciono le macro ambientate, almeno un minimo ( infatti macro con R.R maggiori di 1:1 le riservo a pochi scatti perche' non mi attirano molto! )
Ciao
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pio nuovo utente

Iscritto: 01 Apr 2005 Messaggi: 42 Località: magliano dei marsi
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2005 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Mi inserisco nel forum per chiederti un consiglio.
Ho un obiettivo analogo al tuo (tamron 90 mm f/2,8 marco di) e sarei tentato di acquistare per lo stesso un flash anulare sigma em-140.
Pensi che possa essere utile e che ne valga la pena spendere oltre 300 euro?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nicobest nuovo utente
Iscritto: 25 Ott 2005 Messaggi: 13 Località: napoli
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2005 2:51 pm Oggetto: |
|
|
vorrei appassionarmi alla macro, la mia attrezzatura è Nikon D70, sb-600 come flash, treppiede ed obiettivo 18-70 f 3,5 del kit nikon.
posso fare foto macro senza acquistare altri obiettivi e senza spendere tantissimi soldi? cosa mi occorre?
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Pia utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 677 Località: Chiavari, Genova
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2005 4:24 pm Oggetto: |
|
|
nicobest ha scritto: | vorrei appassionarmi alla macro, la mia attrezzatura è Nikon D70, sb-600 come flash, treppiede ed obiettivo 18-70 f 3,5 del kit nikon.
posso fare foto macro senza acquistare altri obiettivi e senza spendere tantissimi soldi? cosa mi occorre?
grazie |
Ciao, io x la mia xperience ti consiglerei almeno l'acquisto di un bel 105 macro con il quale parti da l RR di 1:1......
Con cavalletto e D70 + l'ottimo SB600 sei già con una attrezzatura di base buona...comprerei anche un telecomando, ottimo x guadagnare in nitidezza!!!!
Cloude  _________________ CLAUDIO PIA Nature Photographer
NEW REPORT!!!!: Funghi amicizia e fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nicobest nuovo utente
Iscritto: 25 Ott 2005 Messaggi: 13 Località: napoli
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2005 6:17 pm Oggetto: |
|
|
clk ha scritto: | nicobest ha scritto: | vorrei appassionarmi alla macro, la mia attrezzatura è Nikon D70, sb-600 come flash, treppiede ed obiettivo 18-70 f 3,5 del kit nikon.
posso fare foto macro senza acquistare altri obiettivi e senza spendere tantissimi soldi? cosa mi occorre?
grazie |
Ciao, io x la mia xperience ti consiglerei almeno l'acquisto di un bel 105 macro con il quale parti da l RR di 1:1......
Con cavalletto e D70 + l'ottimo SB600 sei già con una attrezzatura di base buona...comprerei anche un telecomando, ottimo x guadagnare in nitidezza!!!!
Cloude  |
molti mi stanno consigliando il 50 mm
ma il mio obiettivo uscito nel kit della D70, il 18-70 del kit,perchè non è possibile fare macro?
oppure lo potrei usare con qualcosa vicino?
ditemi voi.
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Pia utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 677 Località: Chiavari, Genova
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2005 6:43 pm Oggetto: Macro |
|
|
nicobest ha scritto: | clk ha scritto: | nicobest ha scritto: | vorrei appassionarmi alla macro, la mia attrezzatura è Nikon D70, sb-600 come flash, treppiede ed obiettivo 18-70 f 3,5 del kit nikon.
posso fare foto macro senza acquistare altri obiettivi e senza spendere tantissimi soldi? cosa mi occorre?
grazie |
Ciao, io x la mia xperience ti consiglerei almeno l'acquisto di un bel 105 macro con il quale parti da l RR di 1:1......
Con cavalletto e D70 + l'ottimo SB600 sei già con una attrezzatura di base buona...comprerei anche un telecomando, ottimo x guadagnare in nitidezza!!!!
Cloude  |
molti mi stanno consigliando il 50 mm
ma il mio obiettivo uscito nel kit della D70, il 18-70 del kit,perchè non è possibile fare macro?
oppure lo potrei usare con qualcosa vicino?
ditemi voi.
grazie |
Allora x gradi....
Io considero macrofotografia dal rappa 1:1 in sù..cioè 1.5:1 2:1 ecc ecc
Molti la considerano dal 1:2..il 18/70 nn ricordo quale RR abbia ma nn è adatto x fare macro, usandolo invertito crea problemi essendo zoom.
Il 50mm è un ottimo macro ma ti ho consigliato il 105 perchè alla stessa RR puoi mettere a fuoco da una distanza MINIMA maggiore, quindi disturbi meno l'eventuale soggetto animato.
Per contro il 50 se lo inverti arriva ad un RR praticamente doppio ad un 105 invertito......valuta bene x partire con il piede giusto.....
Claudio _________________ CLAUDIO PIA Nature Photographer
NEW REPORT!!!!: Funghi amicizia e fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nicobest nuovo utente
Iscritto: 25 Ott 2005 Messaggi: 13 Località: napoli
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2005 6:53 pm Oggetto: Re: Macro |
|
|
tu tra i 2 quali mi consigli?
come prezzo per esempio sull'usato a che cifre arriviamo con questi 2 obbiettivi?
grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Pia utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 677 Località: Chiavari, Genova
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2005 6:58 pm Oggetto: Re: Macro |
|
|
nicobest ha scritto: | tu tra i 2 quali mi consigli?
come prezzo per esempio sull'usato a che cifre arriviamo con questi 2 obbiettivi?
grazie. |
Tra i 2 come già detto il 105....
Fatti una bella ricerca con google (macro 105 usato) e occhio ad ebay dover quasi sempre anche sul nuovo trovi ottime occasioni!!!!
Cloude
PS: prima però vai a chiedere coem riferimento il prezzo del nuovo... _________________ CLAUDIO PIA Nature Photographer
NEW REPORT!!!!: Funghi amicizia e fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nicobest nuovo utente
Iscritto: 25 Ott 2005 Messaggi: 13 Località: napoli
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2005 6:58 pm Oggetto: |
|
|
OBIETTIVO MICRO NIKKOR 55mm F3,5 lo trovato su un sito usato, all'incirca a 50 euro e rotti, che ne dite? mi serve?
ma poi per fare macro, effettivamente devo avvicinare l'obiettivo al soggetto? mette a fuoco poi da così vicino ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Pia utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 677 Località: Chiavari, Genova
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2005 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Penso sia AI, non me ne capisco molto ma alcune trasmissioni tipo diaframmi o altro non le trasmette (?) occhio!!!
è fatto apposta x mettere a fuoco molto da vicino, dubito che essendo (penso) un obb mooolto vecchio abbia già il RR a 1: come quelli di oggi.....
Fai una cosa. apri una discussione nel forum x cjìhiedere aiuto, questa è una vecchia discussione che nn è + frequentata....
Buona fortuna
CLOUDE _________________ CLAUDIO PIA Nature Photographer
NEW REPORT!!!!: Funghi amicizia e fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lucy nuovo utente

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 4
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2005 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Brevi conclusioni tratte da letture e prove varie...
|
divertentissimo... 
Ultima modifica effettuata da lucy il Mar 08 Nov, 2005 4:35 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lucy nuovo utente

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 4
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2005 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ciao, io x la mia xperience ti consiglerei almeno l'acquisto di un bel 105 macro con il quale parti da l RR di 1:1...... |
Ciao io ho una Nikon D70 e mi sto avvicinando, in ogni senso, alla fotografia macro... ho visto che tu consigli un 105 macro, ho visto l'AF Micro 105mm f/2.8 D ... perchè quando mi avvicino a qlc è qlc di costoso?!?!? Mi puoi consigliare qlc di più abbordabile a livello economico senza scadere troppo in termini di qualità!!!
Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Pia utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 677 Località: Chiavari, Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|