 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mar 08 Ott, 2013 7:27 am Oggetto: K3 annuncio ufficiale. |
|
|
http://www.ricoh-imaging.it/it/Comunicato-K-3.html
_________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mar 08 Ott, 2013 10:41 am Oggetto: |
|
|
Qualche ipotesi sul prezzo iniziale per capire se questo modello risulterà essere davvero il successore della K5?
_________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mar 08 Ott, 2013 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Mi pare in linea rispetto al passato oppure ricordo male?
_________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Mar 08 Ott, 2013 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Ricordi bene!
Ha lo stesso prezzo della la K-5 IIs al momento del lancio
http://www.webnews.it/2012/09/11/pentax-k-5-ii-e-iis-due-nuove-reflex/
Un plauso a Ricoh-Pentax per il sistema meccanico AA regolabile. Hanno tolto ogni patema d'animo agli utenti se si trovassero a scegliere tra una fotocamera con o senza filtro, come nella serie K 5II
Primi test
Descrizione: |
|
Dimensione: |
64.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11128 volta(e) |

|
_________________ labrador |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mar 08 Ott, 2013 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Io penso che in Pentax dovrebbe migliorare il reparto marketing dato che non è possibile che funzionalità interessanti, presenti in diversi modelli recenti, non vengano evidenziati (mi riferisco ad es. agli spostamenti del sensore per consentire movimenti a qualsiasi tipo di ottiche senza dovere per forza disporre di ottiche dedicate, che ovviamente restano migliori, ma costano e pesano molto di più, e sminuire un nuovo modello, evitando l'equivoco iniziale della venuta di una full-frame, già durante le fasi iniziali dei rumors che, come tutti sanno, sono pilotati dalle stesse case produttrici.
In questo modo invece rischia di non riuscire ad evidenziare in modo efficace le potenzialità del nuovo modello.
Non parliamo poi riuscire a trovare in Rete dei test da parte di utenti, ecc., non c'è nulla.
Io, dopo l'uscita di un modello del genere, non ho proprio nessuna idea di cosa possa uscire nel segmento inferiore dato che Pentax, da sempre, non fosse per l'AF, domina quel mercato al livello di qualità dei corpi (mirino,tropicalizzazione,ecc) indipendentemente dalla sua quota effettiva di mercato che dipende da fattori diversi da mere questioni tecniche.
_________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Mer 16 Ott, 2013 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | o penso che in Pentax dovrebbe migliorare il reparto marketing dato che non è possibile che funzionalità interessanti, presenti in diversi modelli recenti, non vengano evidenziati (mi riferisco ad es. agli spostamenti del sensore per consentire movimenti a qualsiasi tipo di ottiche senza dovere per forza disporre di ottiche dedicate, che ovviamente restano migliori, ma costano e pesano molto di più, e sminuire un nuovo modello, evitando l'equivoco iniziale della venuta di una full-frame, già durante le fasi iniziali dei rumors che, come tutti sanno, sono pilotati dalle stesse case produttrici.
In questo modo invece rischia di non riuscire ad evidenziare in modo efficace le potenzialità del nuovo modello. |
Mi sembra che con l'avvento di Ricoh le cose comincino a mutare, certo molto ancora c'è da fare, manca ad esempio una diffusione capillare dei prodotti , sono quasi assenti dalle grosse catene di distribuzione e anche nei negozi specializzati non è facile trovarli. I rumors creano sicuramente false aspettative, quando parlano del rilascio di una reflex 35mm, difficilmente credo potrà essere una reflex, in Giappone nel 2012 le vendite di reflex full frame , prendendo come riferimento i primi 20 modelli per classifica di vendita (dati BCN), complessivamente rappresentavano solo 6,2% del totale (4 modelli presenti). Rischierebbe sprecare risorse finanziarie e tecniche, perché innanzitutto avrebbe bisogno di un bacino di utenza maggiore di quello attuale e poi dovrebbe scontrarsi con un duopolio consolidato difficile da scalfire (vedasi Sony). Più facile che arrivi con un con macchina ibrida con nuovo attacco che magari sfrutti un sistema modulare tipo gxr , che consenta l'utilizzo di sensori Aps-c o Full nella stessa macchina, e tramite un adattatore, le ottiche con baionetta K.
_________________ labrador |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Gio 17 Ott, 2013 7:00 am Oggetto: |
|
|
Però per una questione d'immagine, più che di reale indispensabilità, una linea full-frame avrebbe importanza, per quanto irrisoria possa risultare nel complesso dell'attività, anche considerando la relativa riduzione dei prezzi di accesso per questi sistemi che, sicuramente, prima o poi, tenderanno ad erodere quote di mercato allo stesso segmento aps-c, ed il mercato dell'usato contribuirà a questo fenomeno.
Detto in altri termini, spero più chiaro, dato che i costi di accesso delle full-frame sono diminuiti, è evidente che con le prossime uscite full-frame i modelli precedenti, andranno nel mercato dell'usato, con prezzi del tutto paragonabili (od anche inferiori), a diversi modelli aps-c.
Riguardo a Sony penso che a medio-lungo termine abbia le potenzialità di migliorare la propria quota di mercato nel segmento full-frame grazie alla presentazione delle nuove mirrorless.
_________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Gio 17 Ott, 2013 7:49 am Oggetto: |
|
|
Premetto che non ho scelte da difendere proprio perché, dopo l'azzeramento del preesistente sono in questa fase.
Prescindendo dalla tipologia dimensionale del sensore, Pentax produce le migliori, o quanto meno le più complete, reflex digitali. Inutile ribadirlo in questo contesto.
Tuttavia, ora più che mai dopo l'uscita delle nuove Sony FF che indipendentemente dal giudizio che si possa darne rappresentano uno spartiacque, pensare di poter allargare il proprio bacino d'utenza insistendo con l'architettura reflex ed il formato APS-C, lo stesso che Canikon (le icone del concetto stesso di reflex) stanno via via relegando alle fasce sempre più "entry" del loro catalogo, è una politica che non porta da nessuna parte, indipendentemente da qualsiasi numero.
_________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Gio 17 Ott, 2013 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Però per una questione d'immagine, più che di reale indispensabilità, una linea full-frame avrebbe importanza, per quanto irrisoria possa risultare nel complesso dell'attività, anche considerando la relativa riduzione dei prezzi di accesso per questi sistemi che, sicuramente, prima o poi, tenderanno ad erodere quote di mercato allo stesso segmento aps-c, ed il mercato dell'usato contribuirà a questo fenomeno.
Detto in altri termini, spero più chiaro, dato che i costi di accesso delle full-frame sono diminuiti, è evidente che con le prossime uscite full-frame i modelli precedenti, andranno nel mercato dell'usato, con prezzi del tutto paragonabili (od anche inferiori), a diversi modelli aps-c.
|
Sono d'accordo, ma bisogna vedere se Ricoh attualmente sia disposta ad investire capitali in un nuovo corpo macchina e relative ottiche, per piccole quote di mercato su una fetta della torta del 6,2%.
Citazione: | Riguardo a Sony penso che a medio-lungo termine abbia le potenzialità di migliorare la propria quota di mercato nel segmento full-frame grazie alla presentazione delle nuove mirrorless. |
É proprio nella tipologia mirrorless che a Ricoh-Pentax, converrebbe adesso produrre una FF, non nel sistema reflex.
Citazione: | Premetto che non ho scelte da difendere proprio perché, dopo l'azzeramento del preesistente sono in questa fase.
Prescindendo dalla tipologia dimensionale del sensore, Pentax produce le migliori, o quanto meno le più complete, reflex digitali. Inutile ribadirlo in questo contesto.
Tuttavia, ora più che mai dopo l'uscita delle nuove Sony FF che indipendentemente dal giudizio che si possa darne rappresentano uno spartiacque, pensare di poter allargare il proprio bacino d'utenza insistendo con l'architettura reflex ed il formato APS-C, lo stesso che Canikon (le icone del concetto stesso di reflex) stanno via via relegando alle fasce sempre più "entry" del loro catalogo, è una politica che non porta da nessuna parte, indipendentemente da qualsiasi numero.
|
Asahi-Pentax è stata la prima azienda giapponese ad impegnarsi con il sistema reflex , credo abbia ancora l'interesse ad investire sul tale sistema ,sopratutto nel formato Aps-c , almeno fino a che i numeri sono a favore di quest'ultimo,
_________________ labrador |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mer 30 Ott, 2013 10:59 am Oggetto: |
|
|
LABRADOR ha scritto: | bisogna vedere se Ricoh attualmente sia disposta ad investire capitali in un nuovo corpo macchina e relative ottiche, per piccole quote di mercato su una fetta della torta del 6,2%. |
Io sarei curioso di sapere se l'investimento nel medio formato digitale è risultato fruttifero o meno perché a quel punto potrebbe dirottare il tutto per una full-frame.
Non che sia indispensabile, ma solo per una questione di immagine.
_________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Gio 31 Ott, 2013 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Nel 2010 , sembra che Pentax ritardò il lancio iniziale in Giappone perché non poteva soddisfare gli ordini iniziali dopo l'annuncio;
http://www.slashgear.com/pentax-645d-japan-launch-delayed-40mp-sample-shots-revealed-2186555/
e rinviò il lancio negli Stati Uniti e in Europa, perché avevano bisogno di un anno per soddisfare la domanda del solo Giappone ;
Citazione: | Photographers in other global markets have had to wait a little longer, as Japanese-market demand kept the production line busy, but this delay provided Pentax with time in which to prepare an after-sales service strategy for the camera.
|
http://www.imaging-resource.com/PRODS/645D/645DA.HTM
Poi ha venduto in poche settimane l'intero lotto riservato per gli Stati Uniti per il 2011;
_________________ labrador |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauro_fi utente

Iscritto: 10 Gen 2005 Messaggi: 460 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 02 Nov, 2013 2:38 pm Oggetto: |
|
|
AlexFoto ha scritto: | Io sarei curioso di sapere se l'investimento nel medio formato digitale è risultato fruttifero o meno perché a quel punto potrebbe dirottare il tutto per una full-frame.
Non che sia indispensabile, ma solo per una questione di immagine. |
molto fruttifero, dati i 10.000 USD di prezzo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Dom 03 Nov, 2013 8:39 am Oggetto: |
|
|
fruttifero se ne vendono un po
io credo che il prezzo di questa APSC sia fuori dal mercato 1300 euro contro i 1500 di una FF odierna non so se ne vale davvero la pena
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Dom 03 Nov, 2013 11:00 am Oggetto: |
|
|
Mauro_fi ha scritto: | molto fruttifero, dati i 10.000 USD di prezzo |
Il sensore digitale di una medioformato è molto più costoso rispetto a quello dei formati inferiori, quindi siamo proprio sicuri che il margine su questi prodotti sia davvero sufficiente?
Considerando pure la carenza di diffusione del marchio Pentax, cosa di importanza fondamentale per prodotti di un certo prezzo specialmente se intesi per usi professionali (sebbene di nicchia)?
Pentax K-3 Impressions and Q&A at PhotoPlus
Pentax K-3 Unboxing
Pentax K-3 Full-Size Samples
_________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|