photo4u.it


Consiglio pulizia lenti e protezioni

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Fodox
utente


Iscritto: 14 Feb 2005
Messaggi: 84
Località: provincia di AN

MessaggioInviato: Gio 31 Ott, 2013 11:56 pm    Oggetto: Consiglio pulizia lenti e protezioni Rispondi con citazione

Rischio di essere off-topic, ma visto che ho una bella Nikon D7100...

Vorrei sapere se il liquido di pulizia per gli schermi LCD può essere usato senza problemi insieme al panno microfibra per togliere un pò di unto a lenti o filtri UV.

Vorrei sapere inoltre se i panni in microfibra (ne ho tanti, sono miope) li posso lavare in qualche modo e riutilizzarli senza pericolo di graffi o se conviene ogni volta buttare e prenderne di nuovi.

Vorrei sapere infine se è giusto tenere i panni in astucci o bustine superprotetti per non fargli prendere inavvertitamente granelli di sabbia o che so io, che possano graffiare i vetri; o è una pratica eccessiva.

Scusate ma è ora di fare il primo giro di pulizia accurato e ho il terrore di fare danni!


Grazie
Fod.

_________________
Evoluzione: Epson PhotoPc 600 -> Fuji S5500 -> Fuji S6500FD -> Nikon D7100 (+ 2x Canon PowerShot A490 per foto 3D)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Crocodile
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2012
Messaggi: 1220

MessaggioInviato: Ven 01 Nov, 2013 12:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per le lenti uso un pennello molto morbido per togliere eventuale polvere, e poi le cartine della Kodak, previa alitata per umidificare. Pulisco con delicati movimenti circolari dal centro verso l'esterno... di solito viene pulito, a volte devo ripassare. Se ci sono macchie di unto che non vengono via, uso una goccia di liquido Kodak per lenti sulla cartina (non direttamente sulla lente, potrebbe scivolare e filtrare dentro l'obiettivo). Ho notato che la facilità della pulizia dipende molto dall'antiriflesso. Il liquido Kodak è duro ad assorbirsi, ci vorranno più passaggi di cartina asciutta.
Possiedo il liquido per pulire gli LCD, ma non so se può essere aggressivo per l'antiriflesso, quindi preferisco usarlo solo per gli schermi.

I panni in microfibra li uso umidi e strizzati per il corpo macchina, il monitor, l'innesto e i barilotti degli obiettivi. Quando sono conci, li lavo e li riutilizzo.

Uso molto anche le pezzine per pulire gli occhiali: alcune sono così morbide che mi fido ad usarle sulle lenti per ditate impreviste durante il lavoro Ok!

croc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Lun 04 Nov, 2013 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Usa il liquido apposito per le lenti, che preserva gli anticoating, e tassativamente non usare i panni in microfibra, fan più danni che la cartavetro...

Per le lenti, come consigliato da crocodile, cartine di riso e liquido apposito, oppure i liquidi per pulire i sensori, anche se quelli evaporano in fretta quindi isogna prestare maggior attenzione. Ottimo anche il Vetril, quello originale e non pesudoimitazioni da discount, in quanto l'originale è raccomadato anche per l'ottica in generale.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fodox
utente


Iscritto: 14 Feb 2005
Messaggi: 84
Località: provincia di AN

MessaggioInviato: Lun 11 Nov, 2013 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao matteo, ho letto in giro che il Vetril è troppo aggressivo e potrebbe rovinare lo strato antiriflesso. Tu l'hai mai provato di persona?

Grazie comunque delle risposte!

_________________
Evoluzione: Epson PhotoPc 600 -> Fuji S5500 -> Fuji S6500FD -> Nikon D7100 (+ 2x Canon PowerShot A490 per foto 3D)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Mar 12 Nov, 2013 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nikon così diceva di fare sulle sue lenti AI-AIs
dirà lo stesso anche sulle sue lenti odierne ??



LensCare.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  190.74 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1036 volta(e)

LensCare.jpg



_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi