Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5340
|
Inviato: Mer 30 Ott, 2013 3:55 pm Oggetto: |
|
|
La piacevolezza dipende dai gusti, anche se ormai quasi tutti si sono abituati alla resa moderna con alto contrasto, ombre chiuse, colori urlati.
Puoi provare ad equalizzare l'esposizione?
A me i colori del 20mm piacciono, il 24 non ce l'ho e non posso esprimermi, comunque le ottiche della vecchia generazione hanno una resa con ombre aperte e contrasti normali ed io le preferisco.
L'antiriflesso è ovviamente peggiore che nelle moderne, mentre otticamente alcune vecchie sono ancora attuali, altre decisamente insufficienti, bisogna provarle e controllare che vadano bene per le nostre esigenze.
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mer 30 Ott, 2013 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Su questo, in generale, hai assolutamente ragione.
Quella che valutata nei grandangoli "old" è però la resa ai bordi per gli arcinoti motivi. Naturalmente ci si può convivere benissimo, basta saperlo.
Quest''ultimo aspetto non riguarda ottiche 24x36 usate su Apsc.
In questo caso conta di più considerare l'angolo di campo effettivo.
_________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GuidoZ utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 951 Località: Parma
|
Inviato: Mer 30 Ott, 2013 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Kamar, io lo sto provando in questi giorni sulla mia D300 e lo trovo molto gradevole. Non incisivo ma più definito del mio zoom. Colori naturali non troppo vividi. Ho notato che raramente il mio esposimetro fa le bizze (con il 20 ancora di più) ma solo nel caso di una eccessiva luce incidente. Su DX è perfetta per le catture da strada o similari e mi sto innamorando. Ma non credo che lo comprerò a meno di trovarlo a 200 in buonissime condizioni... è come se mi sentissi che presto esca il sostituto... può essere?
_________________ GuidoZ
Nikon D300 - Zoom 18-70 - 24 2.8 - 35 1.8G - 85 1.8G / Olympus Camedia C-4000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5340
|
Inviato: Mer 30 Ott, 2013 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Te lo auguro e lo auguro al popolo Nikon, anche se ne dubito.
Vedi, con tutti i 24-xx più o meno luminosi e sufficientemente performanti che ci sono in giro aveva senso solo fare l'f/1,4 ed è stato fatto.
Un f/2,8 non so che senso possa avere oggi, specie considerando che il listino prezzi di Nikon tende ad essere poco abbordabile anche se ti fanno una lente f/3,5 o più buia.
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 30 Ott, 2013 7:37 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Te lo auguro e lo auguro al popolo Nikon, anche se ne dubito.
Vedi, con tutti i 24-xx più o meno luminosi e sufficientemente performanti che ci sono in giro aveva senso solo fare l'f/1,4 ed è stato fatto.
Un f/2,8 non so che senso possa avere oggi, specie considerando che il listino prezzi di Nikon tende ad essere poco abbordabile anche se ti fanno una lente f/3,5 o più buia. |
Il senso del piccolo ha sempre un senso. E comunque non condivido che i nuovi zoom siano migliori, sono solo più urticanti, ultra nitidi di una nitidezza digitale, che non sempre va bene. Anche il trattanenti.... Il 24/70 2,8 flara, il 24 fisso ha un bel riflesso netto, forse meno fastidioso (e basta metterci una mano che non lo fa)
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Mer 30 Ott, 2013 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Un pò più "equalizzate" con un 1/2 crop anche.................
Descrizione: |
|
Dimensione: |
197.01 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 768 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
191.47 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 768 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
184.74 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 768 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 768 volta(e) |

|
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neom utente attivo
Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 825 Località: Roma
|
Inviato: Mer 30 Ott, 2013 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Non sono d'accordo con i giudizi negativi sul 24 2.8 e mi viene il dubbio che chi lo critica abbia avuto un esemplare sfortunato.
Personalmente il mio su d700 e d600 si comporta molto bene, bordi un po' morbidi a 2.8, migliorano già da 3.2 in su e veramente ottima resa centro-bordi a f8-11. In controluce diretto soffre un po' come quasi tutte le ottiche di qualche hanno fa come progetto. I due 28 2.8 d e non d che ho posseduto non andavano così bene nel complesso. Per il controluce oggi come oggi difficile andar meglio di un'ottica moderna.
_________________ ...tra Nikon e Fuji...ed ora m43
TRATTATIVE OK: Ale_pinna peppezoom_x3 ricart memi28_x5 st3 ANTENORE range_x2 c3b8_x2 Nerofumo Emiliano77 RiccardoOsti_x2 diopside Karlo Andrea68_x2 UncleBuck MarcoD80 Lamb ziorosso xebeche bevi vcd1979 Cerby vitozin2 alex206cc Alberto59 wuosni852 diego_leonardi...ecc ecc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5340
|
Inviato: Mer 30 Ott, 2013 11:20 pm Oggetto: |
|
|
Aspè, ma hai rifatto le foto o hai solo ritoccato i livelli?
Scusami, intendevo rifarle del tutto equalizzando i parametri.
Efke, non ho detto che sono migliori, al contrario, un paio di post fa, ho detto che preferisco la resa delle vecchie ottiche.
Ho detto che sono sufficienti e che produrre un'ottica che si può "arrangiare" usando uno zoom non avrebbe senso, a mio avviso, perché avrebbe poco mercato, in fondo le ditte ragionano sui grandi numeri.
Per quanto riguarda l'eccesso di flare considera anche la differenza di complessità degli schemi ottici, il 24-70 parte troppo svantaggiato.
Ovvio che se faranno il nuovo 24 f/2,8 ne sarò contento, non lo comprerò perché non mi serve, ma avere scelta lo considero un bene.
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 30 Ott, 2013 11:23 pm Oggetto: |
|
|
neom ha scritto: | Non sono d'accordo con i giudizi negativi sul 24 2.8 e mi viene il dubbio che chi lo critica abbia avuto un esemplare sfortunato.
Personalmente il mio su d700 e d600 si comporta molto bene, bordi un po' morbidi a 2.8, migliorano già da 3.2 in su e veramente ottima resa centro-bordi a f8-11. In controluce diretto soffre un po' come quasi tutte le ottiche di qualche hanno fa come progetto. I due 28 2.8 d e non d che ho posseduto non andavano così bene nel complesso. Per il controluce oggi come oggi difficile andar meglio di un'ottica moderna. |
Oppure che ha esigenze diverse?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 31 Ott, 2013 11:58 am Oggetto: |
|
|
ainokaarina ha scritto: | Dopo averti letto sono andato sul terrazzo ed ho scattato la seguente:
come vedi, col sole direttamente dentro, in alto a destra,
l'unico difetto che riscontro è un cerchietto violaceo in basso a sinistra.
Per quanto riguarda la nitidezza, è si meno nitida del massimo,
ma ha il sole direttamente dentro e cosa succederebbe alle altre ottiche anche blasonate ?? |
Ottiche moderne, non danno flares o ghosting, rendono meglio ai bordi, sono più nitide... per ottiche intendo 12-24, 14-24, 24-70 AFS.
Poi da li ad accontentarsi, uno sceglie ciò che gli pare... io con il 24 mi metto a cercare i flares apposta...
come scritto, conscio dei suoi limiti, è una lente che può dare soddisfazioni, ma se parliamo di valutarla sulla base degli standard, c'è di meglio, sopratutto per il DX... un 12-24 difetti non ne ha, flares non ne fa, i ghosting sono molto ben controllati, i bordi perfetti...
_________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Gio 31 Ott, 2013 6:14 pm Oggetto: |
|
|
.
.
Matteo, mostri sempre foto bellissime
...........che neanche nei sogni potrei fare !!!
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Gio 31 Ott, 2013 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Anzitutto non posso fare a meno di unirmi ai complimenti a Matteo.
Ho visitato le sue foto e sono rimasto basito.
Una curiosità rivolta a Matteo: ma eri anche tu sugli sci?
Quanto alle ottiche credo, ritengo logica, un operazione analoga a quella che ha visto coinvolti gli 85, i 50 ed il 28, estesa quindi a 35, 24 e 20. Il 35 è probabile sia un F2, il 20 molto probabilmente un F2,8, quanto meno per analogia con i predecessori AF-D, il 24 non saprei.
Ritengo probabile anche l'aggiornamento del Defocus 105 o 135 (non credo entrambi).
Personalmente mi piacerebbe anche veder coinvolto il 180/2,8, per la sua leggerezza/lunghezza focale/luminosità ma la presenza del 70-200/4 lo rende più improbabile.
Sempre che Nikon non decida di seguire Canon nella politica dei fissi di luminosità contenuta e stabilizzati.
Pure congetture naturalmente.
_________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Ven 01 Nov, 2013 10:25 am Oggetto: |
|
|
OFF TOPIC
grandissima la foto al giocatore di Pallone elastico della galleria, quando ero bambino e facevo le vacanze in langa, lo si andava a vedere spesso. testimone dello scudetto a cortemilia, prima che finissero I soldi
CHIUSO OFF TOPIC
_________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Sab 02 Nov, 2013 8:03 pm Oggetto: |
|
|
OT ON
si, ero con gli sci, di norma mi piazzo, tolgo gli sci per affondare nella powder e faccio partire i rider, ad ogni scatto faccio due passi avanti per lasciarmi le tracce alle spalle...
Pallapugno mon amour, sono due anni che scatto per la fipap, é stimolante e divertente, anche se ci ho messo un po' per imparare le regole
OT OFF
_________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|