photo4u.it


non riesco ancora a bloccare l esposizione su1dsm2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Mer 26 Ott, 2005 11:53 pm    Oggetto: non riesco ancora a bloccare l esposizione su1dsm2 Rispondi con citazione

gente!! non ce nulla sul manuale!! semplicemente se tengo a meta corsa il pulsante scatto in modalita non matrix non mi tiene bloccata l esposizione!!! bo!! voi che avete la 1dmark 2 avete la stessa cosa??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabio contin
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 5347
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Mer 26 Ott, 2005 11:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

custom function 4?
_________________
http://flickr.com/fcontin

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Gio 27 Ott, 2005 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fabio contin ha scritto:
custom function 4?


no...

bo!

a voi si blocca con modi non matrix tenendo schiacciato il pulsante a meta corsa??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Gio 27 Ott, 2005 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedi che succede ad avere il top delle macchine fotografiche? Sono pochi a poterti rispondere Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy


Scherzavo, ovviamente!! Wink
Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Gio 27 Ott, 2005 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

CarloC ha scritto:
Vedi che succede ad avere il top delle macchine fotografiche? Sono pochi a poterti rispondere Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy


Scherzavo, ovviamente!! Wink
Carlo


i menu dovrebbero essere uguali a quelli della 1dmark 2 ma che ne sooooooo
sia un problema della mia macchina???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TurniNotturni
operatore commerciale


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 2593
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 27 Ott, 2005 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...scusa Donagh, ma per bloccare l'esposizione non devi premere il tasto "*" (AE Lock)?

Bye
TurniNotturni

_________________
...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 27 Ott, 2005 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi risulta che in nessuna modalità premendo il tasto a metà corsa si blocca l'esposizione, si blocca solo l'af. Per bloccare l'esposizione devi seguire il consiglio di turninotturni Wink
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cricro76
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2005
Messaggi: 815
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 27 Ott, 2005 8:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che confermo... almeno, sulla 350D è così! Imbarazzato Devi premere il tasto "*"...

Ciao

_________________
Cricro76
Canon EOS 6D & 7D + Sigma EX 30 f/1.4 + Canon EF 17-40 F4L + EF 100 F2.8 L Macro + EF 70-200 F4 L IS + EF 300 F4 L IS + Kenko TC 1.4

Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 27 Ott, 2005 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho usato la 1ds per uno dei pochi lavori che ho fatto come fotografo (non la 1ds2), il blocco dell'esposizione più o meno dovrebbe funzionare nello stesso modo:
Il tasto * blocca l'esposizione, ma devi settare un parametro in in un menù: Auto AE lock o Manual AE lock. Se vuoi bloccare la valutazione a metà corsa devi modificarla.
Il blocco della valutazione del flash invece è su di un tasto separato con scritto sopra FEL.
Alcune delle cf modificano la selezione del blocco dell'esposizione, legandolo all'uso dell'af o di altri tasti, ma non mi ricordo esattamente.
Per avere il blocco ae collegato al pulsante di scatto devi perforza avere l'af in one shot.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 28 Ott, 2005 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La funzione ce l'ha sicuramente! Sulla 10D si abilita con la custom function n.4, sulla 1Ds non so che numero ha.. Boh?
Il blocco dell'esposizione (AE) e/o dell'AF si può configurare in vari modi, puoi semplicemente scambiare la funzione del tasto * con la pressione parziale del pulsante di scatto oppure fare in modo che premendo a metà di blocchi sia il fuoco che l'esposizione oppure diverse altre possibilità.
Cerca AE Lock / AF lock nelle custom function! Come prima cosa prova a vedere se per caso non l'hanno messa al n.4 anche nell'ammiraglia Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Ven 28 Ott, 2005 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non la trovo!!!

va solo in modalita matrix il blocco se selezionato da custom

nelle altre modalita di esposizione non va
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 28 Ott, 2005 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo è davvero molto strano anche perché l'esposizione Matrix è forse quella che ha meno senso bloccare! Semmai uno blocca una spot o una semi-spot.. Ma col tasto * ti funziona? E' la custom function che non trovi o manca dunque.. o anzi, c'è (come te l'ho descritta io? 4 possibilità) ma va solo con la Matrix? Però dai, la funzione non può non esserci perché se la mettevano a disposizione sulle 10D e sta pure sulla 1DMkII (ne sono certo) figuriamoci se manca dalla 1DsMkII..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2005 4:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

1DsMkII (come le altre!)

C.Fn-04: Shutter Button/AE Lock Button
Controls the usage of the Shutter button and AE Lock button.
0-The Shutter button controls autofocus and the AE Lock button controls AE Lock. (impostazione 'standard', l'unica possibile sulla 300D)
1-The Shutter button controls AE Lock with a half-press, and the AE Lock button sets focus. (scambia la funzione dei due tasti)
2-In AI Servo AF mode, pressing the AE Lock button momentarily stops the AI Servo AF operation, exposure is set when the picture is taken. (si rinuncia al blocco dell'esposizione in favore della possibilità di "mettere in pausa" l'AI Servo - come per quando qualcuno 'impalla' il soggetto che stiamo inseguendo con l'AF)
3-In AI Servo AF mode, pressing the AE Lock button starts and stops AI Servo AF operation, exposure is set at image capture. (stessa rinuncia di cui sopra, leggermente diverso l'effetto sulla funzionalità AI Servo).

Ma può essere che non ti riporta?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2005 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Donagh ha scritto:
non la trovo!!!

va solo in modalita matrix il blocco se selezionato da custom

nelle altre modalita di esposizione non va

Come cerchi di bloccarlo? con il pulsante *? o con qualche CF? con la pressione del pulsante a metà del pulsante si scatto?
In che modalità di AF? in raffica?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2005 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

con la pressione a meta del pulsante di scatto
non mi importa nulla se dal pulsante fel funziona dato che non la uso cosi è scomoda

semplicemente con lo scatto a meta corsa non si blocca nelle altre modalita di scatto solo nella matrix

ma possibile che sta canon in semispot non mi blocchi l esposizione???

è scomodissimo sto puslante fel


uso la macchina è non posso neppure mandarla alla canon per un bel po...

o faceva perfino la nikon d100

grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2005 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
1DsMkII (come le altre!)

C.Fn-04: Shutter Button/AE Lock Button
Controls the usage of the Shutter button and AE Lock button.
0-The Shutter button controls autofocus and the AE Lock button controls AE Lock. (impostazione 'standard', l'unica possibile sulla 300D)
1-The Shutter button controls AE Lock with a half-press, and the AE Lock button sets focus. (scambia la funzione dei due tasti)
2-In AI Servo AF mode, pressing the AE Lock button momentarily stops the AI Servo AF operation, exposure is set when the picture is taken. (si rinuncia al blocco dell'esposizione in favore della possibilità di "mettere in pausa" l'AI Servo - come per quando qualcuno 'impalla' il soggetto che stiamo inseguendo con l'AF)
3-In AI Servo AF mode, pressing the AE Lock button starts and stops AI Servo AF operation, exposure is set at image capture. (stessa rinuncia di cui sopra, leggermente diverso l'effetto sulla funzionalità AI Servo).

Ma può essere che non ti riporta?


la mia è settata sulla 1 e blocca solo in matrix sarebbe bello sapere se altri con la 1dmark 2 hanno la stessa cosa... visto che i menu delle due mark sono uguali penso anche le funzioni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2005 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il blocco ae funziona con pressione a metà del tasto fuziona solo in af-one shot e quando è distattivata la raffica. Se si è in quelle condizioni e in spot e in semispot blocca l'esposizione, ma non accende la spia.
Se non sei in quelle condizioni e vuoi bloccare l'ae devi premere con il pollice * e non fel.
Almeno nella 1d e 1ds era così; la 1dsmk2 non l'ho mai usata, ma potrebbe essere cambiato qualcosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TurniNotturni
operatore commerciale


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 2593
Località: Trieste

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2005 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...se può servire...tratto dal manuale Eos 1Ds MkII...

Bye
TurniNotturni



AE-Lock.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  77.57 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 515 volta(e)

AE-Lock.jpg



_________________
...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2005 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pdepon ha scritto:
Il blocco ae funziona con pressione a metà del tasto fuziona solo in af-one shot e quando è distattivata la raffica. Se si è in quelle condizioni e in spot e in semispot blocca l'esposizione, ma non accende la spia.
Se non sei in quelle condizioni e vuoi bloccare l'ae devi premere con il pollice * e non fel.
Almeno nella 1d e 1ds era così; la 1dsmk2 non l'ho mai usata, ma potrebbe essere cambiato qualcosa.

confermo

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2005 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho ben presente la 1dsmk2 ma credo che non cambi molto dalla 1dmk2.... e il procedimento e' quello che avete indicato!
_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi