 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MarcoOlivieri nuovo utente
Iscritto: 23 Ott 2013 Messaggi: 7
|
Inviato: Mer 23 Ott, 2013 10:31 am Oggetto: Consiglio prossimo acquisto |
|
|
Salve, scusatemi se non mi sono ancora presentato ma è abbastanza urgente.
Un venditore mi ha fatto un'offerta abbastanza buona che vado a elencare (premetto che sono un novellino e ho poca esperienza):
Fotocamera CANON EOS 650D (nuova)
Obiettivo EF-S 18-55mm F/3.5-5.6 IS II
Obiettivo EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS II
2 x 58mm Filtri UV
Batteria di riserva (quindi 2 batterie)
SDHC Class 10 16GB
Tutto al prezzo di: 660€ circa.
Consigli? Anche approfondimenti sugli obiettivi... se conviene insomma tutto quello che avete da consigliarmi.
Aggiungo che la utilizzerò per fare foto di paesaggi, foto in spiaggia e foto a singoli oggetti della serie book fotografici in studio e all'aperto (non professionali ovviamente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jacopo86 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2010 Messaggi: 665
|
Inviato: Mer 23 Ott, 2013 2:58 pm Oggetto: |
|
|
Il prezzo mi sembra buono (parere personale), ma direi che per prima cosa devi vedere quale è il tuo background fotografico: se hai già un'esperienza buona, forse ti converrebbe investire in lenti un po' migliori. Mi spiego meglio: cercando il corpo macchina nell'usato (300-350€) ti rimangono altrettanti soldi da spendere in qualche lente un po' più performante, sempre che ti vada bene una lente soltanto. L'offerta comunque mi sembra molto buona, devi vedere tu in base alla tua esperienza!
Jacopo
PS: comunque il 18-55 IS (non so l'IS II) funziona egregiamente, non so niente invece sul 55-250! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MarcoOlivieri nuovo utente
Iscritto: 23 Ott 2013 Messaggi: 7
|
Inviato: Gio 24 Ott, 2013 8:26 am Oggetto: |
|
|
Uhm capisco... Solo che il problema è che il mio budget è mooooolto limitato e quel prezzo che mi ha offerto è perfetto per me.
Se compro anche una usata per poi buttarmi nelle lenti performanti, vado ben oltre il mio budget...
Di esperienza un pò ne ho. Ho già fatto qualche set fotografico non professionale quindi qualcosina già so.
Usavo la Nikon D80 del mio capo con un 18-135 e mi trovavo scomodo perchè c'era molto distacco da 18 a 135 e quando "zummavo" al massimo un pò distorceva ecco perchè puntavo su due obiettivi diversi perchè il 55-250 (parlando malamente) quando arriva a 135 distorce di meno perchè c'è meno range... almeno penso sia così da come ho capito in vari tutorial. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jacopo86 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2010 Messaggi: 665
|
Inviato: Gio 24 Ott, 2013 8:58 am Oggetto: |
|
|
Certo, quando ci sono questioni di budget non è facile avere una buona scelta come quella che ti è stata offerta.. Tuttavia, a seconda delle focali che usi potresti prendere in considerazione per il momento una 50d con tamron 17-50, entrambi usati (il 17-50 su trova anche a 220€) e vedere se poi affiancarci un 55-250 usato a 100€.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anonetimo utente
Iscritto: 06 Lug 2012 Messaggi: 77
|
Inviato: Ven 25 Ott, 2013 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Quoto Jacopo86, anche in base alla mia esperienza. Sono passato dalla 400D con 18-55 alla 20D con Tamron 17-50. Benchè la 20D abbia meno MP ti assicuro che i risultati sono notevoli. Adesso ho preso la 50D (sempre usata tenendo il Tamron). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Dom 27 Ott, 2013 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Il 55-250 per quel che costa vale la pena: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=264897
Il prezzo è molto buono (è il prezzo a cui trovi il kit in certi negozi online sammarinesi).
Riguardo l'usato, i pareri precedenti sono veri, ma so per esperienza che alla prima reflex è difficile crederci e in fondo non fa molta differenza, non sapendo ancora quel che ti mancherà nel corredo.
Piuttosto, visto che sei interessato ai ritratti, sentirai fin da subito la mancanza di un obiettivo adatto (e del necessario per un'illuminazione adeguata). Fatti spazio nel portafogli almeno per il 50/1.8, anche se non è la scelta migliore (ma è la più economica, circa 100 euro). Eventualmente in giro trovi per 50 euro in meno la 600D con gli stessi obiettivi: non ci perdi praticamente niente e ti avanza qualcosina (anzi: vedo che si trovano anche i tripli kit tipo il tuo +50mm...). _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MarcoOlivieri nuovo utente
Iscritto: 23 Ott 2013 Messaggi: 7
|
Inviato: Ven 01 Nov, 2013 12:43 am Oggetto: |
|
|
SlowFlyer ha scritto: | Il 55-250 per quel che costa vale la pena: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=264897
Il prezzo è molto buono (è il prezzo a cui trovi il kit in certi negozi online sammarinesi).
Riguardo l'usato, i pareri precedenti sono veri, ma so per esperienza che alla prima reflex è difficile crederci e in fondo non fa molta differenza, non sapendo ancora quel che ti mancherà nel corredo.
Piuttosto, visto che sei interessato ai ritratti, sentirai fin da subito la mancanza di un obiettivo adatto (e del necessario per un'illuminazione adeguata). Fatti spazio nel portafogli almeno per il 50/1.8, anche se non è la scelta migliore (ma è la più economica, circa 100 euro). Eventualmente in giro trovi per 50 euro in meno la 600D con gli stessi obiettivi: non ci perdi praticamente niente e ti avanza qualcosina (anzi: vedo che si trovano anche i tripli kit tipo il tuo +50mm...). |
Questa del triplo kit con un 50mm non è male, in molti me lo hanno consigliato, mentre tra 600 e 650 mi hanno detto che per un semi-novellino è meglio la 650 che aiuta un pò in tutto.
Sai consigliarmi qualche triplo kit con un 50mm??
Perchè io ho trovato questo ma non so se è buono --> http://www.ebay.it/itm/130991553554?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649
P.S. Al posto del 55-250 c'è il Canon EF 75-300mm f/4-5.6 III non stabilizzato... non so se cambia molto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Ven 01 Nov, 2013 8:29 am Oggetto: |
|
|
E' dato come non disponibile ma Fordigit ce l'avrebbe (tra l'altro non ricordo che utente qua sul forum ti può dare il codice per lo sconto forum, un 2% in meno).
http://www.fordigit.com/Fotocamere-Reflex-Digitali---Digital-Camera-DSLR-Fotocamere-Canon/Fotocamera-Canon-650D-Triplo-Kit-18-55mm-18-55-+-55-250mm-55-250-+-50mm-IS-II_FD0006303.aspx
Però per quel prezzo, praticamente ti prendi il tuo kit iniziale e ci aggiungi il 50/1.8 a parte quando inizi a sentirne la mancanza, costa un centinaio di euro.
Il 75-300 è un obiettivo inferiore otticamente, oltre che non stabilizzato. E sul prezzo, tieni conto che un pacco del genere da Hong Kong fa dogana quasi certamente, aggiungici un 20% almeno.
Sulla 650D che aiuta di più, non saprei. Ha il touch screen, che può aiutare se fotografi stile compatta (o se fai macro o simili). Ha l'AF ibrido che rende più veloce l'autofocus in live view (come sopra). Se ti interessa il video, anche quello viene facilitato. Però appena appoggi l'occhio sul mirino come fai di solito con una reflex, diventano identiche (o meglio, la 600D dovrebbe avere una qualità d'immagine leggermente superiore). Quindi il novellino che deve imparare, del touch screen può anche fare a meno.
Comunque io personalmente sarei abbastanza neutrale. Forse, considerando che se ti prende la malattia poi passi ad un corpo più prestante, forse meglio investire un po' meno nella prima macchina... io sono partito dalla 1000D doppio kit, due anni dopo mi sono preso la 60D. Gli obiettivi invece rimangono (anche in termini di valore sull'usato). _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 01 Nov, 2013 8:47 am Oggetto: |
|
|
Prendi il tuo kit e il 50 lo compri a parte, si trova molto facilmente usato. _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MarcoOlivieri nuovo utente
Iscritto: 23 Ott 2013 Messaggi: 7
|
Inviato: Ven 01 Nov, 2013 10:41 am Oggetto: |
|
|
SlowFlyer ha scritto: | E' dato come non disponibile ma Fordigit ce l'avrebbe (tra l'altro non ricordo che utente qua sul forum ti può dare il codice per lo sconto forum, un 2% in meno).
http://www.fordigit.com/Fotocamere-Reflex-Digitali---Digital-Camera-DSLR-Fotocamere-Canon/Fotocamera-Canon-650D-Triplo-Kit-18-55mm-18-55-+-55-250mm-55-250-+-50mm-IS-II_FD0006303.aspx
Però per quel prezzo, praticamente ti prendi il tuo kit iniziale e ci aggiungi il 50/1.8 a parte quando inizi a sentirne la mancanza, costa un centinaio di euro.
Il 75-300 è un obiettivo inferiore otticamente, oltre che non stabilizzato. E sul prezzo, tieni conto che un pacco del genere da Hong Kong fa dogana quasi certamente, aggiungici un 20% almeno.
Sulla 650D che aiuta di più, non saprei. Ha il touch screen, che può aiutare se fotografi stile compatta (o se fai macro o simili). Ha l'AF ibrido che rende più veloce l'autofocus in live view (come sopra). Se ti interessa il video, anche quello viene facilitato. Però appena appoggi l'occhio sul mirino come fai di solito con una reflex, diventano identiche (o meglio, la 600D dovrebbe avere una qualità d'immagine leggermente superiore). Quindi il novellino che deve imparare, del touch screen può anche fare a meno.
Comunque io personalmente sarei abbastanza neutrale. Forse, considerando che se ti prende la malattia poi passi ad un corpo più prestante, forse meglio investire un po' meno nella prima macchina... io sono partito dalla 1000D doppio kit, due anni dopo mi sono preso la 60D. Gli obiettivi invece rimangono (anche in termini di valore sull'usato). |
MisterG ha scritto: | Prendi il tuo kit e il 50 lo compri a parte, si trova molto facilmente usato. |
Uhm capisco... però io sono un pò testardo e preferisco rimanere sulla mia idea della 650d eheh Poi dai conta che è stata comparata quasi ai livelli della 60d che ho usato e sono rimasto abbastanza soddisfatto e nel periodo che ho scritto questo post ho provato la 650d ed è stato amore a prima vista Io poi punto molto sui video perchè penso che le foto si immortalano un momento della vita, ma i video sono la cosa che emozionano di più
Riguardo al triplo kit vi ringrazio molto per i due consigli di prenderlo dopo anche usato e soprattutto dell'inferiorità del 75-300.
Direi che la scelta di quel kit penso che sia arrivata al 98%.
Sperando solo che non capiti qualcos'altro che mi faccia cambiare idea ehehe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Ven 01 Nov, 2013 11:16 am Oggetto: |
|
|
MarcoOlivieri ha scritto: | Uhm capisco... però io sono un pò testardo e preferisco rimanere sulla mia idea della 650d eheh Poi dai conta che è stata comparata quasi ai livelli della 60d che ho usato e sono rimasto abbastanza soddisfatto |
Fai bene a prenderla perché è in ogni caso un buon prezzo, solo non credere di prendere molto di più della 600D.
Il sensore della 60D è esattamente quello della 600D (e 550D e 7D), mentre quello della 650D è diverso, con una tecnologia nuova che include l'AF ibrido (a leggero scapito del rumore), ed un numero di punti a croce ( ) maggiore, mi pare. Quindi dal punto di vista della qualità di immagine in senso stretto, puoi aspettarti le stesse prestazioni da 550-600-60-7D.
Mentre il corpo della 650D segue la filosofia delle XXXD ("The EOS 650D is based on the same body design as its predecessor, the EOS 600D, with minimal changes") ed è inferiore a quello delle XXD (pentaprisma vs. pentaspecchio, mirino più grande, due rotelle di controllo, tropicalizzazione seppur parziale, autonomia, cose così, che all'inizio sembrano e forse sono inutili). _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|