Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
il_rompiscatole utente
Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 350
|
Inviato: Lun 21 Ott, 2013 9:20 pm Oggetto: Ritratto#2:high key |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
il_rompiscatole utente
Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 350
|
Inviato: Lun 21 Ott, 2013 9:22 pm Oggetto: |
|
|
magari per essere propriamente high key lo sfondo doveva essere più sovraesposto ma ho voluto tenere dettagli per "ambientarlo".
essendo la prima volta che faccio una cosa del genere, aspetto vostri consigli e suggerimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mar 22 Ott, 2013 9:25 am Oggetto: |
|
|
Si tratta di un ritratto ambientato in esterni in luce naturale.
Globalmente è piuttosto ben riuscito: l'espressione del soggetto non è particolarmente originale ma gradevole, il paesaggio di sfondo è molto bello e non invasivo grazie alle sue tonalità chiare, il soggetto è ben sottolineato dai capelli scuri che contrastano con lo sfondo.
Dal punto di vista del bilanciamento compositivo invece, segnalo il posizionamento migliorabile del soggetto, che, poichè guarda verso la sinistra dell'osservatore, dovrebbe avere lo spazio più ampio davanti al suo sguardo e non dietro. Infatti l'averlo posto con la sua parte anteriore vicino al bordo dell'inquadratura lo fa apparire "schiacciato" contro il bordo, mentre tutto lo spazio che ha alle spalle non serve alla composizione.
Ciao buoni scatti.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
il_rompiscatole utente
Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 350
|
Inviato: Mar 22 Ott, 2013 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Edgar, quindi era meglio se il soggetto era posizionato sulla destra della foto?
La prossima volta farò più caso anche alla direzione dell sguardo, anche se il soggetto è molto restìo a fare da soggetto !  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mar 22 Ott, 2013 1:00 pm Oggetto: |
|
|
il_rompiscatole ha scritto: | Grazie Edgar, quindi era meglio se il soggetto era posizionato sulla destra della foto?
La prossima volta farò più caso anche alla direzione dell sguardo, anche se il soggetto è molto restio a fare da soggetto !  |
Sì, è sempre bene che davanti allo sguardo del soggetto ci sia la maggior parte dello spazio, perchè altrimenti si genera una sensazione "costrittiva"; questo succede perchè psicologicamente l'osservatore segue la direzione dello sguardo e cerca spazio; se non lo trova perchè l'inquadratura ... finisce, ne ricava una impressione di chiusura, costrizione.
Che le gentili signore siano spesso restie a farsi riprendere con i dovuti crismi è noto; come è altrettanto noto però che se le fotografi poco ti accuseranno ..... di non fotografarle mai !
Un saluto
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|