Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Ven 18 Ott, 2013 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Peggio ancora, perché i confronti vanno fatti a parità di diaframma, con un 1,2 posso fotografare quello che un 1,4 non mi consente. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 18 Ott, 2013 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Giovanni.Santangelo ha scritto: | Peggio ancora, perché i confronti vanno fatti a parità di diaframma, con un 1,2 posso fotografare quello che un 1,4 non mi consente. |
Forse è il caso che tu legga l'intervista. Questo obiettivo è stato creato per ottenere i massimi risultati a tutta apertura.
La scelta di limitarla a f/1.4, è stata fatta perché è stata giudicata l'opzione migliore. Se avessero scelto come apertura max. f/1.2, la resa a f/1.4 sarebbe stata peggiore. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 18 Ott, 2013 12:52 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | secondo me stanno veramente andando fuori di testa, voglio vedere il prezzo ufficiale in Italia. |
Questo obiettivo è stato pensato per i professionisti che hanno bisogno della massima qualità, senza compromessi.
In questo approccio, il parametro prezzo, diventa secondario. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Ven 18 Ott, 2013 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Guarda che l'ho letta.
Ribadisco quella che è la mia insindacabile opinione: nel 2013 un 55/1,4 di quel prezzo non mi commuove più di tanto, anzi lo giudico un passo indietro. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 18 Ott, 2013 1:56 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Questo obiettivo è stato pensato per i professionisti che hanno bisogno della massima qualità, senza compromessi.
In questo approccio, il parametro prezzo, diventa secondario. |
da professionista, che ambirebbe alla massima qualità senza compromessi ma che a compromessi deve scendere come tanti altri professionisti, ritengo che un 58 mm f1,4, pur essendo concepito per essere ottimo a tutta apertura (aspetto di vedere cosa dicono i test mtf), pur essendo pensato per avere una vignettatura minima a tutta apertura, pur avendo il trattamento N e la riga dorata, costi troppo al pari degli altri 1,4 a cui ci ha abituato nikon.
lo stesso ragionamento, ovviamente, non varrà per chi realizza grandi produzioni nel settore fashion, che molto probabilmente riterrà più che giustificato l'acquisto di un'ottica di tal prezzo. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 18 Ott, 2013 2:12 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | lo stesso ragionamento, ovviamente, non varrà per chi realizza grandi produzioni nel settore fashion, che molto probabilmente riterrà più che giustificato l'acquisto di un'ottica di tal prezzo. |
Esatto.
Ci sono realtà professionali in cui 1600 euro rappresentano un costo assolutamente ragionevole e facilmente ammortizzabile. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 19 Ott, 2013 11:19 am Oggetto: |
|
|
Sappiatelo: io lo compro. Lo aspettavo da troppi anni. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merimange utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 972 Località: Mi sono perso...
|
Inviato: Sab 19 Ott, 2013 11:42 am Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Sappiatelo: io lo compro. |
Non avevamo dubbi  _________________ I got everything I need ( almost )... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Sab 19 Ott, 2013 12:44 pm Oggetto: |
|
|
dagli mtf non sembra cosi stratosferico:
questo invece é statosferico (altra pasta ed altro prezzo):
se si considera che gli MTF Zeiss sono reali e non teorici come, penso, quelli del Nikon e che le misurazioni si riferiscono a 40lpm anziche 30 direi che c'é un abisso di differenza!
Chissà che tipo di sfuocato avranno...con tutte quelle lenti asferiche mi dice male! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 19 Ott, 2013 12:58 pm Oggetto: |
|
|
A me pare eccellente. Lo zeiss costa quasi il doppio il confronto ha poco senso. Mettiamoci allora anche il 50 apo summicron f2.0 a questo punto. Con questo non voglio dire che lo Zeiss non sia il miglior normale luminoso in circolazione, ma mi accontento dell'ottimo nikon, che -con un po' di sacrifici- resta un sogno possibile, oltre che autofocus il che mi aiuta molto. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Sab 19 Ott, 2013 4:36 pm Oggetto: |
|
|
eccellente ma non é che svetti di molto sul 50mm, che dovrebbe essere anche una focale più complessa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 19 Ott, 2013 4:47 pm Oggetto: |
|
|
Allora il 50 afs nikkor è ottimo (in relazione al prezzo) ce l'ho e lo scelsi dopo aver valutato anche lo zeiss 50 1.4 ZF Planar, non vedevo perché alla luce dei risultati preferire il nippotedesco, che non era af, oltretutto. Asserire come fai che non c'è tanta differenza tra i due nikkor è come asserirlo del 58 nikkor e del 55 zeiss, prendendo solo le lpm comuni. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Sab 19 Ott, 2013 5:02 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Sab 19 Ott, 2013 5:00 pm Oggetto: |
|
|
a me sembra che la differenza tra lo Zeiss ed il 58mm sia maggiore di quella tra il 58mm ed il 50mm.
Comunque visto che lo prendi ed hai già il 50mm sarei curioso di vedere un tuo confronto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 19 Ott, 2013 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Non mancherò, anche se non sarà a brevissimo e per prenderlo darò indietro il 50 afs . Me lo faccio lasciare comunque qualche giorno per fare un paio di scatti di confronto. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enky utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2012 Messaggi: 1164 Località: Brixia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Dom 20 Ott, 2013 8:27 pm Oggetto: |
|
|
penso che sarebbe meglio provarlo prima di giudicarlo, questi tipi di lenti non hanno strumenti che ne possono definire la bontà.
Certo che la cifra di vendita è alta come del resto tutti i vetri di livello, siamo abituati ai cinquantini da 200- 380€ , questo stride ma è un vetro che probabilmente rimmarrà 15 anni in borsa e non sfigurerà mai.
Poi la fotografia come strumenti non è tenuta su tanto dai professionisti, ma da avvocati, commercialisti, dentisti, medici, architetti.Un piccolo pensierino lo faccio attendo lo street price!
ciao
rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Mer 30 Ott, 2013 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Forse mi sfugge, ma cosa lo rende più notturno di un qualsiasi 50ino f/1,4? Ha la scala metrica retroilluminata?
Ehi, sarebbe una bella idea  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 13 Nov, 2013 7:55 pm Oggetto: |
|
|
signori a noi sembra tutto carissimo perchè abbiamo perso il nostro potere d'acquisto grazie a molti che ora fanno la bella vita nei paradisi fiscali. Sarà sempre peggio, nel resto del mondo tutto procede come prima. Oggi comprarsi un ottica decente ci costringe a fare mille conti che prima non facevamo. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Mer 13 Nov, 2013 8:08 pm Oggetto: |
|
|
il problema in qesto caso é capire se l'ottica é decente o meno... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|