Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20509 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Gio 17 Ott, 2013 9:41 am Oggetto: |
|
|
Beh dai... pensa che il nuovo 55 1.8 per sony viene prezzato 1100€, sembra...
Qui stanno tutti uscendo di senno.
... o noi stiamo cadendo nella più nera povertà!  _________________ http://www.flickr.com/photos/gianzx/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MarcoPagani utente
Iscritto: 23 Ott 2008 Messaggi: 96
|
Inviato: Gio 17 Ott, 2013 9:52 am Oggetto: |
|
|
Noct.
Il vecchuio nikkor si chiamava Noct e questa è la sua presunta evoluzione.
Noctilux è terminologia Leica.
ciao Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadoKantz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 551 Località: Torino
|
Inviato: Gio 17 Ott, 2013 9:54 am Oggetto: |
|
|
Ma, domanda da ignorante in materia, c'è un 50mm F1.4 da 300€ e questo 58mm F1.4 da 1500€... perchè dovrebbero esserci 1200€ di differenza?!? Fanno 150€ a mm... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20509 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 17 Ott, 2013 9:58 am Oggetto: |
|
|
MarcoPagani ha scritto: | Noct.
Il vecchuio nikkor si chiamava Noct e questa è la sua presunta evoluzione.
Noctilux è terminologia Leica.
ciao Marco |
Corretto, il noctilux era precedente al nikkor. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 17 Ott, 2013 10:15 am Oggetto: |
|
|
Certe scelte commerciali di Nikon, continuerò a non capirle... o ci sono davvero tanti feticisti, oppure non mi spiego queste ottiche...
Oltretutto, appunto, avendo un 50mm f1.4 AFS che è un gioiello e costa un terzo di quello... probabilmente sarà ancor meglio, otticamente, e forse con una resa altissima su sensori farciti di MP, ma continuo a pensare che si stia perdendo ciò che realmente interessa ai fotografi. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 17 Ott, 2013 10:19 am Oggetto: |
|
|
DadoKantz ha scritto: | Ma, domanda da ignorante in materia, c'è un 50mm F1.4 da 300€ e questo 58mm F1.4 da 1500€... perchè dovrebbero esserci 1200€ di differenza?!? Fanno 150€ a mm... |
ma no, la differenza sta nei "N"anetti e nella riga che su questo è in oro massiccio, ed essendoci i nanetti nella confezione c'è anche biancaneve da usare come assistente. nel 50 niente nani e niente oro, quindi...
secondo me stanno veramente andando fuori di testa, voglio vedere il prezzo ufficiale in Italia. posso parzialmente capire (ma in realtà non lo capisco per nulla) il prezzo del 24 1,4 e forse anche anche quello del 35 1,4, ma se un 58 1,4 viene fuori a più di 600 euro se lo possono tenere tranquillamente negli scaffali _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20509 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 17 Ott, 2013 10:22 am Oggetto: |
|
|
Un certo numero di utenti da tempo aspirava ad un nuovo Noct a 1500€, ma f1 o 1,2, non di certo un f1,4... _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 17 Ott, 2013 10:25 am Oggetto: |
|
|
se quello che ho letto è vero... dai primi di novembre a circa 1950 euro... circa 5 euro al grammo. dai, non è così caro, il prezzo è la metà di quello dello zafferano  _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 17 Ott, 2013 10:27 am Oggetto: |
|
|
Gianluca_M ha scritto: | ... o noi stiamo cadendo nella più nera povertà!  |
Ecco. Questo è il punto. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 17 Ott, 2013 10:30 am Oggetto: |
|
|
Credo stiano tornando ai "pezzi d'autore" degli anni settanta poca commercializzazione e molta immagine. Poi qualche folle disposto a spendere queste cifre lo si trova sempre. Io aspetto ancora un 105 e un 135 AFS in grado di sostituire gli f2 DC peraltro sempre splendidi, per quelli sì che penserei ad una follia (mia) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Gio 17 Ott, 2013 2:51 pm Oggetto: |
|
|
mi sa ch nel futuro la corsa ai mp salirà ancora... e qualche ottica di riferimento per sfruttare questi mp serve eccome.... almeno per dimostrazione di forza.
in fondo il vecchio cinquantino L di canon costava più di un utilitaria e ancor oggi nel mercato dell'usato costa un mucchio.
La sua prerogativa era l'estrema luminosità.
oggi invece si punta all'estrema risolvenza e Zeiss infatti punta a far la concorrenza agli 80mm per medioformato come lei stessa dice... _________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 17 Ott, 2013 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Haruo Sato, Executive Staff Design, spiega la filosofia costruttiva che sta alla base di questo nuovo obiettivo super-professionale senza compromessi.
Su Nikon France Flickr invece, ci sono foto fatte con questo obiettivo, oltre che con il 18-140, la D5300 e foto subacque con la AW1. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 18 Ott, 2013 6:48 am Oggetto: |
|
|
Stavo riflettendo che se quest'ottica fosse uscita ai tempi d'oro del DX, della D2x per intenderci, quest'ottica sarebbe stata una manna, 58mm, equivalenti a 87 in APS-C ottima per i ritratti ma sinceramente su una D7100 fatico a vederla |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 18 Ott, 2013 7:02 am Oggetto: |
|
|
Ma insomma, uno si compra 2000 euro di standard, nitido da bordo a bordo per poi cropparlo? un po uno spreco, o no? _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 18 Ott, 2013 7:27 am Oggetto: |
|
|
Pure questo è vero, ma pensa che ottica da ritratto su APSC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Ven 18 Ott, 2013 8:55 am Oggetto: |
|
|
Non lo capisco, non per il prezzo, visto che ricordo il mitico Nikkor 6mm,
quanto perché non è ne 1,2 ne 1,0, mah...
Nulla di male se non mancassero i sostituti attualizzati di 20/2,8, 24/2,8, 35/2 e 135/2. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 18 Ott, 2013 9:05 am Oggetto: |
|
|
Giovanni.Santangelo ha scritto: | Non lo capisco, non per il prezzo, visto che ricordo il mitico Nikkor 6mm,
quanto perché non è ne 1,2 ne 1,0, mah... |
Leggere l'intervista citata sopra: Citazione: | Why was the maximum aperture of f/1.4 selected?
The main reason is to retain brightness with minimized peripheral light falloff. While featuring a 58 mm focal length as a homage to the Noct Nikkor 58mm f/1.2 lens, we selected the f/1.4 maximum aperture for this reason.
Generally, large-aperture lenses are likely to suffer from peripheral light falloff. However, the AF-S NIKKOR 58mm f/1.4G retains brightness with minimized light falloff even with the focus distance set to infinity at the maximum aperture. Less peripheral light decreases the advantage of faithful reproduction capability of point light sources across the entire frame at the maximum aperture. Considering this point, we determined the f/1.4 maximum aperture to be optimum. I think capturing unique photographs utilizing sustained peripheral light and point-light-source reproduction capability will be highly enjoyable. |
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Ven 18 Ott, 2013 11:37 am Oggetto: |
|
|
Interessante ma comunque, a mio modesto parere, non decisivo.
Non dubito della miglior resa rispetto al 50 AFS-G (e vorrei vedere...) ma resta sempre un 1,4. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 18 Ott, 2013 11:46 am Oggetto: |
|
|
Giovanni.Santangelo ha scritto: | Non dubito della miglior resa rispetto al 50 AFS-G (e vorrei vedere...) ma resta sempre un 1,4. |
No, sta parlando di una resa migliore a tutta apertura rispetto al Noct Nikkor 58mm f/1.2. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|