Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 13 Ott, 2013 9:12 am Oggetto: Quesito riguardo la ram e fotoediting |
|
|
Ciao,
poiche sto aggiornando il mio pc oramai vecchio di sette anni ho un dubbio riguardo la ram.
1) Vale la pena investire in moduli 1600 cas 8 invece di 1600 cas 9?
2) Vale la pena investire in 32GB invece di 16GB?
3) E se dovessi scegliere tra 32GB cas 9 e 16GB cas 8?
Il processore sarà un i7 4771. PC ad uso esclusivo fotoediting, no video.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gna Fo Più utente

Iscritto: 09 Ago 2013 Messaggi: 73 Località: Provincia di Novara - 8° cerchio, 3ª bolgia.
|
Inviato: Dom 13 Ott, 2013 11:16 am Oggetto: |
|
|
Anch'io quando ho assemblato il pc nuovo mi sono fatto parecchie pippe mentali sul CAS. A tavolino, un valore più basso porta si benefici... ma di pochi punti percentuali, e non so nel caso specifico del fotoediting se vengono sfruttati. Magari considera banchi di ram a frequenza maggiore, se la tua m/b li supporta e se progetti un overclock magari per videogiocare. Attenzione ad usare banchi previsti dalla lista di compatibilità della tua m/b
La ram non è mai abbastanza, anche se 32 Gb sono oggettivamente tantini... ma non so che tipo di postproduzioni vorrai fare.
Posso dirti che con "soli" 8 Gb lavoro tranquillamente sui raw da 24 Mp della D7100, in spazio colore Prophoto a 16 bit. _________________ "La mente intuitiva è un dono sacro e la mente razionale è un fedele servo. Noi abbiamo creato una società che onora il servo e ha dimenticato il dono." A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M@n utente

Iscritto: 02 Ago 2007 Messaggi: 110 Località: Crema
|
Inviato: Lun 14 Ott, 2013 10:24 am Oggetto: |
|
|
consiglio: lascia perdere tutte queste CAS
16 GB sono gia' una bella qunatita' di RAM, io mi fermerei qui, tra un anno per arrivare a 32 GB pagherai la meta  _________________
Canon 5d3 con un po' di lenti Canon e questi vintage Pentacon 135/2.8 Samyang 14/2.8 Zenitar 16/2.8 MIR-1B 37/2.8 Zuiko 50/1.4 Pentacon 29/2.8
Suzuki SV My Flickr
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Lun 14 Ott, 2013 11:28 am Oggetto: |
|
|
Qual è la dimensione massima delle foto che utilizzi?
A me capita di fare qualche cartellone pubblicitario e con 8GB mi muovo bene, quindi vai pure con i 16GB. _________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Lun 14 Ott, 2013 11:29 am Oggetto: |
|
|
16GB di RAM e, soprattutto, un hard disk a stato solido (SSD) per il sistema operativo. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 14 Ott, 2013 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti.
L'ssd l'ho già, in base a quello che mi dite mi sto orientando per 32gb cas 9. Considerate che l'upgrade vorrei che mi durasse almeno come il precedente 7/8 anni. Attuamente elaboro file di 6d e 7d con un q6600, 4gb di ram e win7 64bit. Tendo ad aggiornare le mie eos nel tempo molto più del PC quindi ipotizzo una costante crescita dei mpix nei prossimi anni. Le elaborazioni più pesanti sono hdr e photostich che in alcuni casi arrancano notevolmente. In futuro non escludo di sperimentare la fotografia notturna con la fusione di decine o più scatti.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Lun 14 Ott, 2013 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Sono passato anch'io da un Q6600 a un I7, un abisso.
Hai mai fatto il test: http://clubofone.com/speedtest/ ?
Scarica la versione 1 e segui le istruzioni.
Facci sapere il tempo del pc vecchio e poi del nuovo. _________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 14 Ott, 2013 2:18 pm Oggetto: |
|
|
si possono vedere i risultati di altri?
a te che risultati hanno dato? _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Lun 14 Ott, 2013 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Ora in PS sono cambiate molte cose e potrebbero esserci test più significativi ma è comunque un piccolo esempio indicativo.
Tempo fa c'era anche un elenco di tempistiche di altri utenti, questi un po' di tempi che ho raccolto io nelle varie postazioni che ho utilizzato:
Win Vista 32bit - Intel Core2Quad 2.4Ghz - 4Gb Ram
GeForce GT430 - PS CS5
39sec
Win 7 64bit - Intel Q8300 - 4Gb Ram
GeForce GT660 - PS CS5
28sec
Win 7 64bit - Amd Athlon II x3 3GHz - 2Gb Ram
Ati HD4600 - PS CS5
1' 46"
Win 7 64bit - AMD PhenomII x6 1100T - 8Gb Ram
FirePro W5000 - PS CS5
17sec
Win Xp 32bit - Amd Sempron 3000+ - 1.25GB ram
GeForce Go6200 - Portatile
7' 08" _________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Mar 15 Ott, 2013 7:50 am Oggetto: |
|
|
Eccolo, ce l'avevo al lavoro e non potevo testarlo:
Win 7 64bit - Xeon E3-1225 V2 3.2GHz - 8Gb Ram
Nvidia Quadro K600 - PS CS5
12sec
Sul sistema AMD x6 ho anche fatto un confronto fra PS CS5 e PS CC e avevo guadagnato quasi 2 secondi.
So che ora stanno rivedendo il test, in quanto arrivati a questi tempi, c'è poco scarto fra i vari sistemi nuovi. Anche perché ci sono delle funzioni che ora sono acellerate dalla grafica che sarebbe bello comparare, ma non sono incluse. Comunque si ha già un'idea. Soprattutto quando vedi sistemi che ci mettono più di qualche minuto e ora ti ritrovi a lavorare con sistemi che ci mettono pochi secondi. _________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Sab 19 Ott, 2013 10:56 am Oggetto: |
|
|
Se in questo nuovo Pc utilizzassi esclusivamente la Gpu integrata riusciresti ad ottenere migliori prestazioni orientandoti su modelli di Ram con frequenze più elevate rispetto a tempi di accesso leggermente più ridotti.
Però dovresti documentarti se i multi-core siano utilizzati efficacemente dal software di fotoediting cosa che non mi pare (mentre i raw editor dovrebbero comportarsi un po' meglio) dato che in genere il tutto è limitato all'accelerazione di alcune funzionalità dato che a quel punto, optando per un i5, risparmieresti senza notare penalizzazioni particolari.
Probabilmente più dovute all'uso di frequenze massime un po' più spinte per single core piuttosto che per altri motivi. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Dom 20 Ott, 2013 10:09 am Oggetto: |
|
|
Già da varie versioni photoshop sfrutta le caratteristiche della scheda grafica per rendere più veloce alcune operazioni, sia di visualizzazione sia di elaborazione. (Questo è uno dei motivi che rende un po' vecchio il test che ho postato).
In particolare dalla versione CS6 e CC c'è stato un balzo in avanti in tutto questo con l'introduzione del supporto per le librerie OpenCL.
Quindi un buon reparto video da comunque una bella mano nella grafica.
Come dici te, gli sviluppatori di file Raw sono ancora un po' indietro in tutto questo.
Riassumendo, non darei un'importanza fondamentale alla parte grafica, ma allo stesso tempo, tienine conto nel complesso. Soprattutto se hai la possibilità di usare le ultime versioni dei software. _________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Dom 20 Ott, 2013 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Anche io ho da poco comprato il pc nuovo, la mia attuale configurazione è:
- i5 3.4ghz (4 x 32 KB data caches
Level 2 cache size 4 x 256 KB
Level 3 cache size 6 MB shared cache)
- 16gb ram ddr3 1600mhz (2x8) (CL 9-9-9-24)
- 2 ssd 400mb/s in scrittura in raid0
- scheda madre asus P8Z77-V LE Plus sata3
Ti consiglio di installare un sistema operativo in grado di gestire la quantità di ram (avevo installato win7 32bit, ho dovuto formattare perché non gestiva oltre i 4gb di ram, ora ho win7 64bit ultimate).
Altro consiglio: non mettere molta ram, perché poi lagga (perde tempo per trovare i dati memorizzati).
Tempo attuale di avvio del sistema operativo: < ai 20sec. _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
presbite utente
Iscritto: 10 Ago 2013 Messaggi: 70
|
Inviato: Dom 20 Ott, 2013 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Sui vari componenti si trovano in rete i test da cui risalire e confrontare le prestazioni, come già detto..
Quello che invece è difficilmente quantificabile è lo stato attuale del ns computer.
Per ottenere e mantenere le migliori prestazioni possibili,
è fondamentale installare sul computer meno programmi possibili.
Si parte con il computer nuovo installato fresco che scheggia.. e poi piano piano si perde prestazione..
Io consiglierei di tenere un hdd dedicato e/o partizionare lo stesso dividendo, con sistema operativo e lo stretto necessario che vi serve per le vs foto,
si potrebbe fare a meno anche dell'antivirus..
I dati invece li salvate su un'altra partizione separata dal S.O., condizione questa da realizzare/configurare sempre.. anche con 1 solo hdd.
Alla bisogna si reinstalla solamente il S.O., una bella spianata senza sovrascrivere.. senza dover perdere tempo preoccuparsi per il salvataggio dei dati. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 20 Ott, 2013 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Graie a tutti, questo weekend ho installato il sistema aggiornato e sto facendo un po di test con 16 e 32 gb di ram vi farò sapere la mia esperienza.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Lun 21 Ott, 2013 11:16 am Oggetto: |
|
|
presbite ha scritto: |
si potrebbe fare a meno anche dell'antivirus..
I dati invece li salvate su un'altra partizione separata dal S.O., condizione questa da realizzare/configurare sempre.. anche con 1 solo hdd.
Alla bisogna si reinstalla solamente il S.O., una bella spianata senza sovrascrivere.. senza dover perdere tempo preoccuparsi per il salvataggio dei dati. |
Dico la mia personale esperienza... senza antivirus formattavo ogni 6 mesi. Con l'antivirus, mai formattato. Questo per far sapere la porcheria che gira sul web, anche senza navigare. Il pc SICURO è quello non connesso alla rete, e in cui non viene inserita nessuna pennina (hd) proveniente da altri pc.
Ormai gli hd costano talmente poco (mi riferisco ai classici hd a testina) che non vale più la pena partizionarlo, è preferibile comprare un'hd dedicato al S.O. e un altro per i dati.
IMHO!!! _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
presbite utente
Iscritto: 10 Ago 2013 Messaggi: 70
|
Inviato: Lun 21 Ott, 2013 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Luigi T. ha scritto: | Dico la mia personale esperienza... senza antivirus formattavo ogni 6 mesi. Con l'antivirus, mai formattato. Questo per far sapere la porcheria che gira sul web, anche senza navigare. Il pc SICURO è quello non connesso alla rete, e in cui non viene inserita nessuna pennina (hd) proveniente da altri pc.
Ormai gli hd costano talmente poco (mi riferisco ai classici hd a testina) che non vale più la pena partizionarlo, è preferibile comprare un'hd dedicato al S.O. e un altro per i dati.
IMHO!!! |
Hai quotato tralasciano la frase prima essenziale.. in cui dicevo appunto di riservare un hdd/ con solamente il S.O. e il programma per l'elaborazione, (senza andare sul webb era sottointeso..) e a quel punto sei l'unico che immette i dati, sicuri, che provengono dalla tua macchina digitale, a quel punto non serve metterci l'antivirus. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|