Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mer 12 Dic, 2012 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Perché, presumo, non si è capito bene (o almeno non ho capito io) se il nostro amico vuole un ottica con un angolo di campo equivalente a quello di un 24mm sul formato 24x36 (circa 84°) oppure un ottica con un angolo di campo equivalente a quello di un 35mm sempre sul formato 24x36 (circa 62°).
Nel primo caso, utilizzando una macchina con formato DX, occorre un ottica con lunghezza focale di 18mm, nel secondo, allora si, un 24mm (che per la verità su DX Nikon sarebbe un 36mm ma non è il caso di sottilizzare). _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Gio 13 Dic, 2012 11:13 am Oggetto: |
|
|
non so dice che dai dati exif quindi di foto che ha gia fatto usa sempre la focale 24/28 io presumo si riferisca non alla focale equivalente sul formato leica poi vediamo che dice lui  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nico Nemore utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2004 Messaggi: 3063 Località: Parco della Alta Murgia
|
Inviato: Lun 07 Ott, 2013 4:27 pm Oggetto: |
|
|
...chiedo scusa se riapro questo post a distanza di tempo, vorrei un vostro consiglio spassionato :
potrei acquistare da privato sia il 24-2.8 afd che il 28-2.8 afd usati a prezzi molto interessanti (circa 180,00 cadauno )
quale mi consigliate di prendere ?
ripeto l'utilizzo è prevalentemente per i paesaggi.
attendo vs preziosi consigli.
nicola  _________________ NIKON D80 - 24mm 2.8 -35mm 1.8 - 50mm 1.8
- 55-200vr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5340
|
Inviato: Lun 07 Ott, 2013 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Nessuno dei due, non hanno fama di essere entusiasmanti, quindi tira sui 150 se ci riesci. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 07 Ott, 2013 8:19 pm Oggetto: |
|
|
il 24, a dispetto di quello che si dice, non è un cattivo obbiettivo. è abbastanza corretto otticamente, con un po' di distorsione a barilotto, visibile ma non marcata come in focali zoom grandangolari (per esempio, distorce molto meno del 28-70 afs a 28 mm), è facilmente correggibile con camera raw o con capture. come definizione non è certo al top, ma non è nemmeno da buttare via, soprattutto quando applicato a un sensore dx, sul quale anche la distorsione si attenua in maniera importante. il valore medio del 24 è intorno ai 200, tra i 150 e i 180 è acquistato bene.
in più, sulla d80, restituisce un angolo di campo molto utile in tante situazioni. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 08 Ott, 2013 6:36 am Oggetto: |
|
|
Io prenderei il 24 2,8 che considero un obiettivo, l'ho avuto sino a poche settimane fa e venduto perché ho in corso una rimodulazione del corredo, tutt'altro che cattivo, a 24mm distorce meno del 24-70 AFS, la qualità ottica è buona, non eccelsa ma decisamente migliore di molti zoom considerati molto buoni. Su Dx fa le veci del classico 35 su 24x36, quindi ottimo sia per i paesaggi che per un po' di street, e lo preferirei al 28 che, coprendo un angolo di campo pari ad un 42 su 24x36 è un normale e, in senso stretto, meno adatto ai paesaggi. Il prezzo mi pare molto buono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nico Nemore utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2004 Messaggi: 3063 Località: Parco della Alta Murgia
|
Inviato: Mar 08 Ott, 2013 2:50 pm Oggetto: |
|
|
..Vi ringrazio molto per i pareri espressi.
opterò quasi sicuramente pr il 24 mm.
grazie.
nicola _________________ NIKON D80 - 24mm 2.8 -35mm 1.8 - 50mm 1.8
- 55-200vr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|