photo4u.it


Eos 20d: e se le scatto a 4 mp?
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Mer 26 Ott, 2005 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

OT:

PaulDesmond ha scritto:
e i miei mi dicono:"stai sempre co'sta cosa in mano?"


LOL (scusate, non ho resistito)

Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 26 Ott, 2005 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con i 4mp della 1d si va ben oltre il 20X30 di palmierino e il poster si fa in tutta comodità.
Sulla questione raw vs jpg invece mi sembra di notare estremismo eccessivo sia da parte di chi preferisce usare il raw sia da parte di chi preferisce usare il jpg.
Io sono tra quelli che scatta preferenzialmente in jpg, formato usato per la stragrande maggioranza delle foto che faccio. I vantagi offerti dal raw però sono innegabili, maggior gamma dinamica e maggiori possibilità di intervenire in post produzione senza incorrere in indesiderati artefatti. Per il tipo di foto che faccio e stampo quindi per le mie necessità il jpg basta della mia 1d basta e avanza, nei casi dove che ritengo necessario una maggior flessibilità invece scatto in raw + jpg in modo da avere un salvagente all'occorrenza ovvero quando temo che il jpg non sia sufficiente.
A paul dico solo che dopo aver speso + di mille euro per una fotocamera da 8mpixel è assurdo risparmiare i 100 euro per una cf capiente, in questo caso vorrebbe dire aver cnnato l'acquisto allora tanto valeva puntare su un usato tipo 300d o 10d e con i soldi risparmiati si comprava tutto i gb che voleva per archiviare i propri scatti.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Mer 26 Ott, 2005 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
....

Sulla questione raw vs jpg invece mi sembra di notare estremismo eccessivo sia da parte di chi preferisce usare il raw sia da parte di chi preferisce usare il jpg....
...


Salut


dai non è così Very Happy non tutti sono estremisti.... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mer 26 Ott, 2005 1:49 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

io piu' che estemista mi sento scettico.... non vedo perche', potendo avere i due files contemporaneamente si debba " rischiare " uno scatto ( sappiamo bene che le tolleranze nei confronti di una corretta esposizione sono gia' bassi nel caso del raw e pressoche' nulli in jpg ).
pero' non contesto chi usa il jpg..... anzi lo ammiro!
solo che vorrei vedere qualche scatto in jpg ( in situazioni difficili come controluce, oppure in zone con forti contrasti ) che mi faccia cambiare idea! tutto qui......

con la prima reflex digitale ho sempre scattato solo in jpg..... ma da quando ho iniziato a scattare in raw... non ne ho piu' potuto fare a meno! Wink

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Jesus
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 973

MessaggioInviato: Mer 26 Ott, 2005 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anch'io... solo raw. soprattutto perche' posso esporre "di destra" e fare il blending con piu' esposizioni.
_________________
- viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Mer 26 Ott, 2005 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma come si fa a dire che i professionisti usano solo il jpeg??? Quelli sono professionisti????? MAH!!!!

Io scatto circa 500 fotografie in un matrimonio, e non mi azzardo di scattare neanche le foto con i parenti in jpeg, nè mi azzardo di convertirle in TIFF 8bit!!! Le foto VANNO (e sottolineo VANNO) scattate in Raw, elaborate e convertite in TIFF 16 bit... E poi si può terminare l'elaborazione in Photoshop.

Un file digitale DEVE essere elaborato... Con il digitale è il fotografo che fa quello che prima, per Noi, svolgeva il laboratorio con la pellicola... Se non piace la post-produzione, basta usare una bella macchina a pellicola... Ce ne sono tantissime professionali, quindi nn ha veramente senso scattare in jpeg se poi si vuole lasciare il file nudo e crudo come è!!!

Chiedo scusa per il mio tono polemico, ma non si può proprio sentire che un professionista scatta in jpeg!!!!

Certo, a volte capita che i file debbano essere inviati subito in redazione, e lì ci posso stare... Ma di certo se si ha tempo, Chi scatta in jpeg, professionista non è!!!!

_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Mer 26 Ott, 2005 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sarai anche polemico... ma conosco una miriade di porfessionisti che scattano solamente in jpg... e la ricerca avanza anche per migliorare gli automotismi che permettano si scattare in modo automatico e sfornare ottimi file col minor ingombro in termini di spazio!!! questo è quello che si cerca!!!

poi è chiaro che scattando in raw si ha + possibilità di ottenere uno scatto in pw che sia il + equilibrato possibile!!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 26 Ott, 2005 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho dei grossi dubbi come detto in tal senso. Ci sono amatori che preferiscono il jpg ce ne sono che preferiscono il raw, ci sono professionisti che preferiscono il jpg e pro che preferiscono il raw. Non mi sognerei mai di classificare un fotografo in base al formato digitale che usa. Il reporter, il giornalista, il fotografo sportivo insomma chi scatta foto per l'editoria potrebbe farsi bastare il jpg senza problemi. Ti dirò di più, partendo da una buona ripresa memorizzata in jpg dalla dslr non è che servano poi chissà quali interventi in postproduzione per ottenere il risultato desiderato. Tanto che ti invito a fare una prova, usa qualche volta il doppio formato di ripresa raw e jpg, scegli una delle riprese meglio riuscite e tira fuori dai due formati raw e jpg i due file da mandare instampa, anche dimensione poster se vuoi. Come detto se la foto è già ben ripresa tu stesso non saprai distinguere quali delle due stampe arriva dall'archiviazione raw e quale dal jpg. Come ho detto prima il raw ha degli indubbi vantaggi permette di fare cose che con il jpg sarebbero impossibili, occorre però uscire da certi limiti.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Mer 26 Ott, 2005 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io scaatto sempre in RAW+JPEG... Ma i Jpeg li uso solamente per i provini e per guardarmi le foto e vedere quali tenere. Tutto qui!!!

RIpeto, quale è il senso di scattare in digitale se non voglio "personalizzare" lo scatto?? Non è meglio che riprenda le mie care Hasselblad per scattare con la pellicola??? Risparmio pure settimane di lavoro!!!!

Esiste un formato che restituisce il massimo della qualità... E al cliente bisogna dare il massimo della qualità!!! Ma se Voi andate al supermercato e chiedete un etto di San Daniele e Vi danno, per lo stesso prezzo, un etto di montagna (che a me piace pure di più Smile ), secondo Voi è giusto??? Tanto, se il prosciutto è sempre buono, neanche ce ne accorgeremmo!!!

_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 26 Ott, 2005 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ci siamo capiti, concordo anche io che la postproduzione è necessaria, quel che non condivido è il concetto che il jpg classifica a priori un prodotto di qualità inferiore. Il jpg semplicemente riduce i margini di intervento, ma ripeto partendo da una buona ripresa in condizioni non esasperate il jpg permette di ottenere risultati finali, quindi dopo una limitata postproduzione, del tutto paragonobili a quelli della stessa ripresa archiviata in raw.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Mer 26 Ott, 2005 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, ma parliamo di situazioni facili... Situazioni in cui non c'è bisogno di molta gamma dinamica e dove le luci sono molto controllate... E sul lavoro difficilmente si hanno situazioni così semplici (nel mio caso, mai!!! Faccio matrimoni).
_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 26 Ott, 2005 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti avevo specificato, dipende dalle esigenze del fotografo, per questo non accetto che un lavoro venga classificato in base al formato di ripresa. Smile

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cricro76
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2005
Messaggi: 815
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 26 Ott, 2005 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Off Topic
Onestamente devo dire: uso quasi sempre JPG... e sono senza dubbio un pivellino come fotografo... Wink Però se è vero che il jpg ha una ridottissima tolleranza per quanto riguarda la dinamica, è anche vero che diventa un buon esercizio per tentare di "azzeccare" la corretta esposizione già in fase di scatto! Ho imparato proprio dai miei errori con i JPG bruciati o sottoesposti a regolare coscienziosamente le correzioni AV per ottenere scatti decenti già in prima ripresa. Poi è VERISSIMO che cmq opero SEMPRE un controllo ed una eventuale correzione in PS prima di pubblicare un mio scatto, qui o su altri siti. Smile

Poi il RAW è indubbio che dia degli "ulteriori" margini di sicurezza, ma è anche chiaro che dimezzi (più o meno) la capienza di una CF. Ad onor del vero uno dei migliori investimenti che ho fatto per la mia 350D è un bell'X-Drive da 40Gb: 260 euro circa, e con il prezzo di circa 3 CF da un giga... me ne sono portati a casa 40!!! Ok! (per non parlare del fatto che lo uso proficuamente anche come lettore MP3!) Very Happy Mandrillo

_________________
Cricro76
Canon EOS 6D & 7D + Sigma EX 30 f/1.4 + Canon EF 17-40 F4L + EF 100 F2.8 L Macro + EF 70-200 F4 L IS + EF 300 F4 L IS + Kenko TC 1.4

Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Mer 26 Ott, 2005 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma l'Hard Disk, per quanto essenziale, è assai meno sicuro di una CF!!!

A parte questo, probabilmente mi sono spiegato male... Il RAW non è importante perchè si può recuperare se si sbaglia esposizione (anche perchè, se si bruciano i bianchi, si bruciano e se si sottoespone, esce troppo rumore, quindi l'esposizione deve essere cmq perfetta), ma perchè dà la possibilità di lavorare la foto a proprio gusto e ad hoc!!!

La lavorazione prevede tante cose... Contrasti, livelli, curve, colori... Questo scinde dall'esposizione e dalla composizione... Una foto deve essere scattata nel migliore dei modi, qualsiasi formato si scelga di usare!!!

_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 26 Ott, 2005 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io scatto quasi esclusivamente in RAW. Il fatto è che ho notato, specialmente facendo foto a teatro, che il digitale ha una tolleranza bassissima: tende in modo incredibile a bruciare le alte luci e a mangiare i particolari in ombra. Il RAW è un po' più simile ad una pellicola, tollera di più...
Spero di essermi spiegato Wink.

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
game
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2005
Messaggi: 2895

MessaggioInviato: Gio 27 Ott, 2005 12:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi la mia esperienza non conta molto, ma sinceramente condivido il discorso fatto da pixell e da mister g:dipende dall'uso che si vuole fare di questi scatti, ma non si puo' assolutamente etichettare un fotografo come mediocre o pro solo sapendo che utilizza immagini in formato raw o jpeg.Ritengo molto laboriosa la post produzione dei raw per non parlare dell'esagerto spazio occupato sulle cf. Vi diro' di più: alcuni fotografi con cui ho avuto il piacere di collaborare quest'estate effettuavano tutti i loro scatti in formato jpeg medio! Gli scatti sono stati destinati alla vendita diretta al pubblico (manifestazioni internazionali e nazionali di tennis settori giovanili)passando per la stampa..vi posso assicurare che sono stato il primo a non crederci nel momento in cui ho valutato l'estrema qualità delle stampe (dal 20x30 in su') eppure, a schermo tutti i file indicavano come risoluzione appunto jpeg.
esperienza personale.
poi ognuno è libero di scegliere..... senza etichette
Wink

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Gio 27 Ott, 2005 7:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io scatto in raw le "mie" foto nella natura, mentre i "miei" matrimoni scatto solo in jpg....
Se si usa bene la "testa" per l' esposizione, il bilanciamento del bianco e "tenere sotto controllo" la dinamica della scena (fill-in con il flash o i pannelli nelle situazioni di alto contrasto, per esempio), non è impossibile avere delle ottime foto da stampare usando il formato jpg.
Per adesso lavoro così.
Un domani, anche non molto lontano, magari con il nuovo programma della Apple "Aperture", potrei cambiare idea.
Ma processare 500 foto dal formato raw....
Comunque il jpg lo ritocco comunque (esempio, lo sharp lo tengo al minimo in ripresa), ma solo per poche e mirate regolazioni: quasi mai "esagero" e se lo faccio, sfrutto l' immagine per "effetti creativi".
Ma ripeto, attualmente ho un computer non velocissimo e sono "costretto" a lavorare così: ma i miei lavori non perdono molto in qualità, o meglio, come nell' esempio del prosciutto, il cliente non si accorge se la foto è scattata in jpg o in raw: basta che sia bella e godibile.
Del resto, con la possibilità di rivedere la foto e il suo istogramma, bilanciare il bianco ad hoc, di solito un fotografo professionista riesce ad ottenere ottimi file da stampare.....direttamente in ripresa.
Ma ripeto, per non fare "accapponare" la pelle a Padrino.... Very Happy ...sono pronto a cambiare il mio modo di lavorare appena "aggiornerò" il mio computer e proverò, magari, software alternativi........ Wink
Con la Oly E-1 ottengo comunque dei buoni jpg.....

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
game
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2005
Messaggi: 2895

MessaggioInviato: Gio 27 Ott, 2005 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:

Un domani, anche non molto lontano, magari con il nuovo programma della Apple "Aperture", potrei cambiare idea.
Ma processare 500 foto dal formato raw....


Smile l'ho visto anche io ed avendo da poco acquistato il mac (sbavo) non vedo l'ora di provarlo .. il suddetto programma Wink

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi