photo4u.it


proiezione: quale risoluzione?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
beppe02
nuovo utente


Iscritto: 19 Giu 2009
Messaggi: 34
Località: Cantù (CO)

MessaggioInviato: Ven 04 Ott, 2013 9:32 pm    Oggetto: proiezione: quale risoluzione? Rispondi con citazione

ciao a tutti,
dovrò fare una presentazione in pubblico di un progetto fotografico, in una sala conferenze.
non potrò fino ad un'ora prima accedere alla suddetta, e non so (e mi sarà difficile saperlo) che risoluzione avrà il proiettore.

Non mi intendo di proiezioni.

a fronte di tutte queste incognite, a che risoluzione mi consigliate di ottimizzare le fotografie per la presentazione?

Grazie in anticipo.... Smile

_________________
Giuseppe Pagano

www.giuseppepagano.eu
http://pensierifotografici.wordpress.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Sab 05 Ott, 2013 5:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

1280 come lato lungo se il proiettore è buono, se è uno normale 1024 di lato lungo.
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
beppe02
nuovo utente


Iscritto: 19 Giu 2009
Messaggi: 34
Località: Cantù (CO)

MessaggioInviato: Dom 06 Ott, 2013 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio.

Saltando un po' di palo in frasca... una domanda stupidina (scusa):

se imposto la presentazione di powerpoint (comandi presentazione, risoluzione) a 1024, e inserisco una foto di 1024, questa non va ad occupare tutta la diapositiva di presentazione, ma solo il centro. Questo perchè indipendentemente dalla risoluzione di presentazione impostata, la dia bianca della presentazione non modifica la sua grandezza sul mio video.
La mia domanda è: una volta proiettata la foto risulterà a pieno schermo o... avrà tutto quel popo' di bianco intorno?

Grazie ancora. Smile

_________________
Giuseppe Pagano

www.giuseppepagano.eu
http://pensierifotografici.wordpress.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Willy
utente


Iscritto: 03 Ott 2006
Messaggi: 354
Località: Casale Monferrato (AL)

MessaggioInviato: Dom 06 Ott, 2013 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se su powerpoint imposti un bordo bianco, se proietti il powerpoint ovviamente ti rimane il bordo bianco...
Chiaramente su powerpoint puoi anche espandere la foto in modo che ti copra tutta la slide, è una scelta tua.

Io non mi farei tutti questi problemi di risoluzione, basta che una volta connesso il proiettore imposti la risoluzione del PC su quella del proiettore (1280 o 1024 sul lato lungo, a seconda del proiettore che trovi), e quando su powerpoint lancerai la presentazione a schermo intero, si comporterà esattamente come fa sullo schermo del tuo PC.

Casomai è da curare il rapporto fra il lato lungo e il lato corto, ad es. se prepari slide in 16:9 e il proiettore è 4:3, avrai due strisce nere perdendo in risoluzione "utile".

"Ottimizzare le foto per la presentazione" conoscendo esattamente la risoluzione del proiettore può avere senso se decidi di ottimizzare, ad es., la maschera di contrasto in funzione della risoluzione di cui disponi (in genere su risoluzioni minori può essere utile aumentare la maschera di contrasto).
Ma se non conosci lo strumento con cui proietterai, tutto sommato eviterei.

_________________
EOS 7D e qualche ottica...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Lun 07 Ott, 2013 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se proietti solo fotografie, non ti conviene ridimensionarle e usare PowerPoint.
Molto meglio usare la funzione Crea Diapositive, di FastTone Image Viewer 4.8.
Questo eccellente e semplicissimo programma di editing gratuito, tra le innumerevoli funzioni, ha anche quella per creare un file eseguibile (.exe) con una presentazione completa di foto non ridimensionate, transizioni, musica, ecc.

Molti proiettori recenti sono ormai Full-HD per cui eventualmente, se proprio decidi di usare PowerPoint, meglio ridimensionare le foto a 1920 pixel in orizzontale e/o 1080 in verticale.



2013-10-07_102840.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  100.79 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 768 volta(e)

2013-10-07_102840.jpg



_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/


Ultima modifica effettuata da ranton il Mar 08 Ott, 2013 8:48 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
beppe02
nuovo utente


Iscritto: 19 Giu 2009
Messaggi: 34
Località: Cantù (CO)

MessaggioInviato: Lun 07 Ott, 2013 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringrazio! Smile
_________________
Giuseppe Pagano

www.giuseppepagano.eu
http://pensierifotografici.wordpress.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi