photo4u.it


Seconda Tendina
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Dom 16 Ott, 2005 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Piero_Bo ha scritto:
niomo ha scritto:
...che voi sappiate esiste la possibilità di utilizzare questa funzione sulla nikon d50? Mah

Forse tu ti puoi rispondere da solo .... aprendo il manuale Smile


Rolling Eyes LOL LOL ... va beh ci ho dato un'occhiata ma ho trovato flash rear? it is this? Rolling Eyes

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Dom 16 Ott, 2005 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

flash rear= Flash dietro

Mi sembra sia quello

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mecch
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2004
Messaggi: 611
Località: Verucchio

MessaggioInviato: Dom 16 Ott, 2005 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate,
ho visto che l'esperimento non si vede, ecco, questo è il link:

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=45663

_________________
Nikon D70s - 18/70 f3.5/4.5G
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Dom 16 Ott, 2005 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per vedersi devi fare la scatto con qualcosa in movimento, con una cosa ferma come può crearti la scia dietro? Very Happy

Sul manuale della A1, spiegava l'effetto facendo vedere una ballerina in pieno ritmo Smile

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Dom 16 Ott, 2005 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Potresti semplicemente impostare un tempo eterno(4 o 5 sec son suff) anche in casa e vedere quando parte il flash.
Se parte come premi è sulla prima
Se parte dopo che ha già aperto l'otturatore da un po è sulla seconda.
Comunque d70s in rear scatta sulla seconda.
Dice il saggio studia il manuale.... che dice tutto....

ciao
ALo

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mecch
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2004
Messaggi: 611
Località: Verucchio

MessaggioInviato: Mar 18 Ott, 2005 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh, l'oggetto era in movimento ma per non bruciare la foto ho usato poca luce, non si vedono le scie? Io le vedo nei tre casi anche se sono molto evanescenti...
_________________
Nikon D70s - 18/70 f3.5/4.5G
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Diego
utente attivo


Iscritto: 29 Dic 2004
Messaggi: 4695

MessaggioInviato: Mar 18 Ott, 2005 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mecch ha scritto:
beh, l'oggetto era in movimento ma per non bruciare la foto ho usato poca luce, non si vedono le scie? Io le vedo nei tre casi anche se sono molto evanescenti...

a me sembrava il colore del muro Grat Grat
Beh quindi svelato l'arcano no?La risposta giusta è flash sulla seconda tendina!

_________________

www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2005 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nella Nikon D70s l'impostazione "rear" sta a indicare lo scatt osulla seconda tendina.
Il primo lampo del flash che si vede partire ancora prima che parta il secondo con conseguente chiusura dell'otturatore, serve soltanto per la lettura eposimetrica che in condizioni di scarsa luce viene effettuata col prelampo di misurazione....

Cmq confermo che funziona !!!


Daniele ....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Diego
utente attivo


Iscritto: 29 Dic 2004
Messaggi: 4695

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2005 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Danielsann ha scritto:
Nella Nikon D70s l'impostazione "rear" sta a indicare lo scatt osulla seconda tendina.
Il primo lampo del flash che si vede partire ancora prima che parta il secondo con conseguente chiusura dell'otturatore, serve soltanto per la lettura eposimetrica che in condizioni di scarsa luce viene effettuata col prelampo di misurazione....
Daniele ....#


Scusate....ma la prima flashata per leggere l'esposizione la fate con il flash quello della macchinetta o parlate di flash aggiuntivi?

_________________

www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2005 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questa era una foto di prova che avevo messo in un altro post!


Senza-titolo-2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.47 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 803 volta(e)

Senza-titolo-2.jpg



_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2005 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diego ha scritto:
Danielsann ha scritto:
Nella Nikon D70s l'impostazione "rear" sta a indicare lo scatt osulla seconda tendina.
Il primo lampo del flash che si vede partire ancora prima che parta il secondo con conseguente chiusura dell'otturatore, serve soltanto per la lettura eposimetrica che in condizioni di scarsa luce viene effettuata col prelampo di misurazione....
Daniele ....#


Scusate....ma la prima flashata per leggere l'esposizione la fate con il flash quello della macchinetta o parlate di flash aggiuntivi?


ciao Diegoooo come ti butta ???

La flashata puo' essere data con entrambi.... anke con quello della makkina !!!

Daniele ....#-

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Diego
utente attivo


Iscritto: 29 Dic 2004
Messaggi: 4695

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2005 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Danielsann ha scritto:
Diego ha scritto:
Danielsann ha scritto:
Nella Nikon D70s l'impostazione "rear" sta a indicare lo scatt osulla seconda tendina.
Il primo lampo del flash che si vede partire ancora prima che parta il secondo con conseguente chiusura dell'otturatore, serve soltanto per la lettura eposimetrica che in condizioni di scarsa luce viene effettuata col prelampo di misurazione....
Daniele ....#


Scusate....ma la prima flashata per leggere l'esposizione la fate con il flash quello della macchinetta o parlate di flash aggiuntivi?


ciao Diegoooo come ti butta ???

La flashata puo' essere data con entrambi.... anke con quello della makkina !!!

Daniele ....#-


Ciao miticooooooosann Crying or Very sad !
La mia f75 non lo fà eppure sarebbe cosa buona e giusta!

_________________

www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kika
nuovo utente


Iscritto: 28 Lug 2005
Messaggi: 26

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2005 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma le macchine che non permetto di impostare il flash prima o seconda tendina,(300d) flashano automaticamente sulla prima o seconda? seconda vero??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2005 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no, sulla prima!
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Camus
utente


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 252
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 26 Ott, 2005 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho provato e mi è succeso che, se imposto lo scatto con 2° tendina dal flash, fà un lampo sia sulla 1° che sulla 2°, cioè ne fa due (ho impostato il tempo a 4" per vedere); se lo imposto nelle funzioni persolizzate della macchina al flash non gli fa ne caldo e ne freddo e continua a scattare secondo le sue impostazioni...
_________________
Fujifilm X-T20 Silver | Fujinon Lens XF 18-55mm F2.8-4 R LM OIS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jesus
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 973

MessaggioInviato: Mer 26 Ott, 2005 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma il primo flash dovrebbe essere quello di esposizione TTL
_________________
- viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Mer 26 Ott, 2005 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si ma in teoria queste foto "studiate" sarebbero da fare tutte in manual
_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stealth
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2004
Messaggi: 1029
Località: Prov. MB

MessaggioInviato: Ven 02 Dic, 2005 3:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma quindi con la 300d e un flash esterno tipo sigma dg super si può scattare sulla seconda tendina?
scusate ma non l'ho ancora capito Mandrillo

Very Happy

_________________
Le mie foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Ven 02 Dic, 2005 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non dipende dal flash..
....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Ven 02 Dic, 2005 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Danielsann ha scritto:
non dipende dal flash..
....#


Si è vero non dipende dal flash. Con D70s e f80 scatto tranquillamente sulla seconda tendina con dei metz manuali.
Per evitare il prelampo (nel caso usiate anche altri flash con fotocellule) e di conseguenza evitare che partano i flash sulla prima, basta esporre a mano con flash in manuale.
Scompare il prelampo (inutile e fastidioso) e si fanno foto più sicure.
PS in foto d'azione il prelampo serve solo a sballarti la sincronia con la macchina.

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi