Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 3:57 pm Oggetto: [ moltiplicatore 1,4x su canon 50 1.4 ] |
|
|
I moltiplicatori canon non permettono l'utilizzo sul 50ino, quelli sigma possono essere usati sul canon in oggetto?
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo no... devi prendere il moltiplicatore della Kenko, quello va benone (anche come qualità io mi ci trovo bene: ti consiglio il Teleplus Pro 300).
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Polmone utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 661 Località: Rivoli (TO)
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 4:38 pm Oggetto: |
|
|
mmm interessante diventerebbe un 70 f2 mmm
Come qualità come siamo messi?
Ma come mai in 50 ino canonn non funziona ne con l'extender canon ne sigma? C'è una ragione tecnica o puramente commerciale? _________________ Canon EOS 30D / Canon EOS 3 / EF 17-40 L F4 / EF 70-200 L F2.8 / EF 50 1.4 USM / Kenko Teleplus Pro 2x / Sigma EF-500 DG Super / Tamrac Expedition 7 / Reporter Overland Safari / |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 4:42 pm Oggetto: |
|
|
grazie Balza.
ps: se qualcuno vuole postare qualche scatto con/senza kenko ben venga
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Polmone ha scritto: | mmm interessante diventerebbe un 70 f2 mmm
Come qualità come siamo messi?
Ma come mai in 50 ino canonn non funziona ne con l'extender canon ne sigma? C'è una ragione tecnica o puramente commerciale? |
Canon ha progettato i moltiplicatori esclusivamente per le ottiche serie L di focale pari o superiore a 135mm. La costruzione dei TC prevede una lente che sporge dal corpo del moltiplicatore stesso e va ad urtare la lente posteriore degli obiettivi non predisposti e questo impedisce fisicamente il montaggio.
In generale comunque i moltiplicatori rendono al meglio per ottiche con focali più elevate: tanto e vero che se vai sul sito della kenko, è la stessa kenko che ne consiglia l'utilizzo sui teleobiettivi, nonostante il suo moltiplicatore (privo di questo elemento sporgente) può essere montato su tutte le ottiche ef (ma non efs).
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 4:47 pm Oggetto: |
|
|
groucioMarx ha scritto: | grazie Balza.
ps: se qualcuno vuole postare qualche scatto con/senza kenko ben venga
ciao |
Se vai nella mia galleria le foto con le moto sono tutte fatte con il 100-300 f/4 Sigma + il Teleplus Pro 300 1.4x Kenko.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Polmone utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 661 Località: Rivoli (TO)
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 4:51 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | Polmone ha scritto: | mmm interessante diventerebbe un 70 f2 mmm
Come qualità come siamo messi?
Ma come mai in 50 ino canonn non funziona ne con l'extender canon ne sigma? C'è una ragione tecnica o puramente commerciale? |
Canon ha progettato i moltiplicatori esclusivamente per le ottiche serie L di focale pari o superiore a 135mm. La costruzione dei TC prevede una lente che sporge dal corpo del moltiplicatore stesso e va ad urtare la lente posteriore degli obiettivi non predisposti e questo impedisce fisicamente il montaggio.
In generale comunque i moltiplicatori rendono al meglio per ottiche con focali più elevate: tanto e vero che se vai sul sito della kenko, è la stessa kenko che ne consiglia l'utilizzo sui teleobiettivi, nonostante il suo moltiplicatore (privo di questo elemento sporgente) può essere montato su tutte le ottiche ef (ma non efs).
 |
 _________________ Canon EOS 30D / Canon EOS 3 / EF 17-40 L F4 / EF 70-200 L F2.8 / EF 50 1.4 USM / Kenko Teleplus Pro 2x / Sigma EF-500 DG Super / Tamrac Expedition 7 / Reporter Overland Safari / |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Groucho io uso molto spesso proprio il kenko teleplus pro 1,4X sul 50 1.4 devo dire che la resa è decisamente superba
qui trovi un minitest che feci tempo fa ... c'è il confronto fra 70-200 4 L a 70mm col 50 1.4 + kenko pro ..
http://kurst.altervista.org/test/70200.html
ciaociao _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2005 8:46 am Oggetto: |
|
|
grazie kurst. Usando il duplicatore l'autofocus funziona o no ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2005 3:29 pm Oggetto: |
|
|
certo che funziona
L'Af smette di funzionare con un TC 1,4X se usi obiettivi più lenti di f/4 (x i corpi non pro) ... in pratica se una volta montato l'apertura minima ti diventa f8 l'AF si disattiva .... in ogni caso si disattiva solo sugli obiettivi a 10 contatti (gli L e alcuni di fascia alta) .. con quelli a 7 contatti il problema neanche si pone .. _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2005 3:41 pm Oggetto: |
|
|
kurst ha scritto: | certo che funziona
L'Af smette di funzionare con un TC 1,4X se usi obiettivi più lenti di f/4 (x i corpi non pro) ... in pratica se una volta montato l'apertura minima ti diventa f8 l'AF si disattiva .... in ogni caso si disattiva solo sugli obiettivi a 10 contatti (gli L e alcuni di fascia alta) .. con quelli a 7 contatti il problema neanche si pone .. |
Una precisazione e un dubbio...
La precisazione : l'AF smette di funzionare con i TC 1.4x se l'obiettivo è f/5.6 (o peggiore) visto che i TC 1.4x tolgono 1 solo stop. Un f/4 diventerebbe quindi un f/5.6 e non ci sarebbero problemi. Quanto scritto da Kurst vale per i TC 2x che tolgono 2 stop.
Il dubbio: riguarda gli obiettivi a 7 contatti... in realtà più che dagli obiettivi dipende dai teleconverter. Infatti, a parità di obiettivo, il TC Kenko non comunica alla macchina che ci si è messo di mezzo lui e la macchina continua a credere che l'ottica non abbia perso uno stop, mentre con i TC Canon e Sigma la macchina viene informata e provvede se è il caso a disattivare l'AF.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Polmone utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 661 Località: Rivoli (TO)
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2005 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Scusa balza la mia ignoranza, ma allora con il Kenko le foto dovrebbero venite tutte sottoesposte di uno stop? o sovraesposte  _________________ Canon EOS 30D / Canon EOS 3 / EF 17-40 L F4 / EF 70-200 L F2.8 / EF 50 1.4 USM / Kenko Teleplus Pro 2x / Sigma EF-500 DG Super / Tamrac Expedition 7 / Reporter Overland Safari / |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2005 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Polmone ha scritto: | Scusa balza la mia ignoranza, ma allora con il Kenko le foto dovrebbero venite tutte sottoesposte di uno stop? o sovraesposte  |
No perchè gli esposimetri delle digireflex sono tutte TTL, ovvero "through the lens": l'esposizione corretta la calcolano in base a quanto arriva al sensore dell'esposimetro, indipendentemente da quanto montato come lenti. L'esposizione quindi risulta corretta!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Polmone utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 661 Località: Rivoli (TO)
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2005 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Muchas grasias  _________________ Canon EOS 30D / Canon EOS 3 / EF 17-40 L F4 / EF 70-200 L F2.8 / EF 50 1.4 USM / Kenko Teleplus Pro 2x / Sigma EF-500 DG Super / Tamrac Expedition 7 / Reporter Overland Safari / |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2005 5:50 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | kurst ha scritto: | certo che funziona
L'Af smette di funzionare con un TC 1,4X se usi obiettivi più lenti di f/4 (x i corpi non pro) ... in pratica se una volta montato l'apertura minima ti diventa f8 l'AF si disattiva .... in ogni caso si disattiva solo sugli obiettivi a 10 contatti (gli L e alcuni di fascia alta) .. con quelli a 7 contatti il problema neanche si pone .. |
Una precisazione e un dubbio...
La precisazione : l'AF smette di funzionare con i TC 1.4x se l'obiettivo è f/5.6 (o peggiore) visto che i TC 1.4x tolgono 1 solo stop. Un f/4 diventerebbe quindi un f/5.6 e non ci sarebbero problemi. Quanto scritto da Kurst vale per i TC 2x che tolgono 2 stop.
Il dubbio: riguarda gli obiettivi a 7 contatti... in realtà più che dagli obiettivi dipende dai teleconverter. Infatti, a parità di obiettivo, il TC Kenko non comunica alla macchina che ci si è messo di mezzo lui e la macchina continua a credere che l'ottica non abbia perso uno stop, mentre con i TC Canon e Sigma la macchina viene informata e provvede se è il caso a disattivare l'AF.
 |
Uhm Balza .. quello che ho scritto io vale per i Tc 1,4X ... dove perdo uno stop .... se ho una lente f4, con un 1,4X diventa 5.6 (e mette a fuoco), se metto un tc 2X (che perde 2 stop) diventa f8 e non mette + a fuoco (1D a parte) ... su un corpo non pro per non perdere l'AF con un tc 2x l'obiettivo deve essere f2.8 ... o no ?
quanto ai contatti .. mi riferivo al caso del Kenko Teleplus Pro 1,4x (ma anche Canon e Sigma), che hanno tutti e 10 i contatti ... se lo monto su un obiettivo di serie L o cmq a 10 contatti, comunica e come con la macchina, e se volessi mantenere l'AF dovrei usare il giochetto dello scotch sugli ultimi 3 contatti ... è poi il discorso invece del mantenimento dell'AF su obiettivi con 7 contatti ... non vengono comunicate + alla macchina le informazioni di apertura del diaframma e la macchina mette a fuoco lo stesso (o almeno ci prova ) ... ad esempio, se dovessi montare il kenko 1,4X pro su un 400 5.6, l'AF non lo mantengo (ha i 10 contatti) .. se lo monto invece su un Sigma 70-300 Apo Macro (f5.6 - 6.5) pur diventando f8 a 70mm la macchina prova a mettere a fuoco lo stesso (testato personalmente) perchè avendo i 7 contatti la macchina lo vede sempre alla massima apertura ....
Il problema non si pone prendendo invece i TC economici di Kenko o Tamron (che poi sono la stessa cosa) che avendo solo 7 contatti permettono la messa a fuoco sempre, ma ovviamente con resa minore rispetto ai fratelloni ...
ciaociao  _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2005 6:10 pm Oggetto: |
|
|
kurst ha scritto: | Uhm Balza .. quello che ho scritto io vale per i Tc 1,4X ... dove perdo uno stop .... se ho una lente f4, con un 1,4X diventa 5.6 (e mette a fuoco), se metto un tc 2X (che perde 2 stop) diventa f8 e non mette + a fuoco (1D a parte) ... su un corpo non pro per non perdere l'AF con un tc 2x l'obiettivo deve essere f2.8 ... o no ? |
Sorry... avevo letto male io!!! Giustamente avevi scritto "più lenti di f/4" quindi gli f/4 li avevi esclusi da quelli che tolgono l'AF...
kurst ha scritto: | quanto ai contatti .. mi riferivo al caso del Kenko Teleplus Pro 1,4x (ma anche Canon e Sigma), che hanno tutti e 10 i contatti ... se lo monto su un obiettivo di serie L o cmq a 10 contatti, comunica e come con la macchina, e se volessi mantenere l'AF dovrei usare il giochetto dello scotch sugli ultimi 3 contatti ... è poi il discorso invece del mantenimento dell'AF su obiettivi con 7 contatti ... non vengono comunicate + alla macchina le informazioni di apertura del diaframma e la macchina mette a fuoco lo stesso (o almeno ci prova ) ... ad esempio, se dovessi montare il kenko 1,4X pro su un 400 5.6, l'AF non lo mantengo (ha i 10 contatti) .. se lo monto invece su un Sigma 70-300 Apo Macro (f5.6 - 6.5) pur diventando f8 a 70mm la macchina prova a mettere a fuoco lo stesso (testato personalmente) perchè avendo i 7 contatti la macchina lo vede sempre alla massima apertura ....
Il problema non si pone prendendo invece i TC economici di Kenko o Tamron (che poi sono la stessa cosa) che avendo solo 7 contatti permettono la messa a fuoco sempre, ma ovviamente con resa minore rispetto ai fratelloni ...
ciaociao  |
Mmmm.... appena ho un secondo faccio un paio di prove perchè con il Sigma 100-300/4 quando montavo il TC Kenko (il teleplus pro) la macchina continuava a vederlo come f/4 e mi sembra di ricordare che anche con il 135L e il 200L il TC non passa le info alla macchina... Con il 2x Canon invece le info alla macchina vengono passate eccome, anche con il 100-300 che infatti perdeva l'AF (diventava f/8).
Boh, poi controllo!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2005 6:35 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: |
Mmmm.... appena ho un secondo faccio un paio di prove perchè con il Sigma 100-300/4 quando montavo il TC Kenko (il teleplus pro) la macchina continuava a vederlo come f/4 e mi sembra di ricordare che anche con il 135L e il 200L il TC non passa le info alla macchina... Con il 2x Canon invece le info alla macchina vengono passate eccome, anche con il 100-300 che infatti perdeva l'AF (diventava f/8).
Boh, poi controllo!  |
Questo è un comportamento strano che ho notato pure io ! Col mio 300 L continua a vederlo come f4 pur avendo 10 contatti, con il 70-200 4 invece lo vede giustamente a 5.6 ... probabilmente il kenko pro ha qualche problema con i chip di obiettivi un po' vecchiotti ... ho provato il mio 300 con il tc canon e invece i diaframmi vengono trasmessi bene ... francamente pensavo fosse un problema particolare del mio TC, ma vedo che non sono il solo quindi sarà un comportamente "normale" .. sarebbe da informarsi direttamente alla kenko ... _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Mer 02 Nov, 2005 11:16 am Oggetto: |
|
|
Confermo il comportamento 'anomalo' se lo metto sul 400 sigma f5.6 lo continua a vedere come 5.6 e l'autofocus non si disattiva. Invece se lo monto sul 70-200 f4L lo vede come un 5.6
Ho appena provato a montarlo sul cinquantino (MKI) e continua a vederlo come 1.8 ...... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Mer 02 Nov, 2005 11:18 am Oggetto: |
|
|
...e aggiungo: il 70-200 chiude fino a l'improbabile valore di f45  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|